«Diamo ai cittadini la possibilità di confermare un sindaco se si è impegnato nella rinascita e sta dando le risposte giuste ai bisogni del suo Comune». Il presidente della commissione affari istituzionali Francesco Giacinti e l'assessore regionale agli enti locali Fabrizio Cesetti commentano positivamente il via libera oggi in Aula alla richiesta di aumentare il limite dei mandati per i sindaci del cratere sismico.
da Consiglieri Regionali
Puoi trovare le Orchidee UNICEF anche nella Provincia di ASCOLI PICENO. Il 30 e 31 marzo l’UNICEF Italia torna - con la partecipazione di 11.000 volontari in oltre 2.400 piazze di tutta Italia - con l’iniziativa dell’Orchidea, a sostegno della campagna “Ogni bambino è vita” per salvare i bambini colpiti da malnutrizione, che è co-responsabile ogni anno della morte di circa 3 milioni di bambini.
da Unicef
Grazie al lavoro fatto senza proclami di sorta, qualche giorno fa la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile ha potuto mettere a disposizione i famosi 5,8 milioni di fondi per la crisi idrica del Piceno.
da Movimento 5 Stelle
Secondo quanto emerso dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nel 2018 le esportazioni dei settori manifatturieri a maggiore concentrazione di micro e piccole imprese (MPI) delle Marche sono diminuite dell’1,7% rispetto al 2017 (pari a 73,3 milioni di euro), dinamica in controtendenza rispetto al +2,5% della media nazionale e al +1,0% dello scorso anno, ma comunque in linea al calo dell’export manifatturiero della nostra regione (-1,6%).
da Confartigianato Imprese Macerata
Venerdì 29 e sabato 30 marzo volge al termine la stagione del Teatro Ventidio Basso promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBAC e il sostegno di Bim Tronto. Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena I Fratelli Karamazov, dall’ultimo grandioso romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij, uno straordinario viaggio nei massimi problemi etici, prodotto dalla Compagnia Glauco Mauri Roberto Sturno e Fondazione Teatro della Toscana.
da Amat Marche
Martedì 26 marzo e giovedì 28 marzo partiranno, rispettivamente a Monteprandone e ad Ascoli Piceno, le prime due edizioni del corso “Guadagnare Salute...con mamma e papà”, rivolto ai genitori degli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primaria del territorio ASUR Marche AV5.
da Asur Marche - Area vasta 5
“Per ottenere il contributo di autonoma sistemazione (cas) di febbraio, il Comune di Ascoli Piceno ha caricato i dati necessari martedì 19 marzo. Non è quindi la Regione Marche - spiega l’assessore Angelo Sciapichetti - che deve dare spiegazioni dal momento che abbiamo liquidato regolarmente tutte le mensilità fino a gennaio 2019, rispettando precise regole europee .
dalla Regione Marche
“Sconcertati di fronte alla colpevole inerzia del governo, non ci resta che esprimere solidarietà al sindaco di Acquasanta, Sante Stangoni, che minaccia di dimettersi se i gialloverdi continueranno ad ignorare il disperato grido di aiuto delle popolazioni terremotate”, lo scrive in una nota il senatore di Forza Italia Andrea Cangini.
da Forza Italia
Nessuno smantellamento del Madonna del Soccorso e prossima apertura dell'hospice di San Benedetto del Tronto. Il capogruppo in Consiglio regionale, Fabio Urbinati, rompe il silenzio sul tema Sanità e lancia un appello affinché vengano riconosciuti all'Area vasta 5 in termini di budget i servizi svolti per la mobilità attiva.
da Gruppo Consiliare PD Marche
Il giorno 14 marzo 2019 la Banca degli Occhi della Regione Marche, eccellenza regionale con sede presso l’Ospedale “E. Profili” di Fabriano e diretta dal Dr. Massimiliano Corneli, ha incontrato gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore IPSIA “G. Sacconi” di Ascoli Piceno – indirizzo ottico – per illustrare le molteplici sfaccettature del settore dell’Eye-Banking e promuovere la diffusione della cultura della donazione, nell’accezione più ampia del termine, ponendo l’attenzione sull’alto valore morale di un “dono” che potrà aiutare il prossimo a vivere meglio o, come nel caso degli organi, persino per continuare a vivere.
Può sembrare difficile da credere ma i numeri non mentono: nel 2018 i cittadini della nostra Area Vasta n.5 hanno speso 4.208.994,56 euro per l’acquisto di farmaci ‘griffati’. Una cifra, oggettivamente spropositata, che i nostri concittadini avrebbero potuto risparmiare semplicemente rinunciando al ‘nome’ del farmaco, a vantaggio di un suo equivalente.
da Asur Marche - Area vasta 5
Giovedì 4 aprile al Teatro Sperimentale di Pesaro per TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con i Comuni del territorio, la Regione Marche e il MiBAC – e venerdì 5 aprile al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno su iniziativa del Comune con l’AMAT giunge la nuova creazione di uno dei più importanti artisti contemporanei, Jan Fabre, artista che ha fatto la storia del teatro, The Night Writer-Giornale Notturno, primo lavoro realizzato dal maestro fiammingo in lingua italiana e sua inedita autobiografia teatrale.
da Amat Marche
Chiuso il sipario della 24^ edizione culminata con due bellissime serate finali di sabato 16 e domenica 17 Marzo scorsi nella splendida location del suggestivo Teatro Serpente Aureo di Offida, grande emozione per i giovani Artisti amplificata dalla presenza in sala delle telecamere con regia televisiva; conduttore il sempre impeccabile e anche divertente Luca Sestili.
da Festival dell'Adriatico
Il comune di Offida ha aderito all'iniziativa di Legautonomie "100 piazze per l'Europa", una grande mobilitazione nazionale che giovedì 21 marzo vedrà 100 piazze italiane mobilitate per rilanciare gli ideali di pace e cooperazione sui quali si fonda l'Unione europea.
"Il contrattacco del Consorzio Arcale contro la Regione Marche è l'ennesima riprova dell'inefficienza di questa Giunta Regionale nella gestione dell'emergenza del dopo sisma del 2016. Non solo su altri settori delicati della vita dei marchigiani, come la sanità, anche in questa grave situazione stiamo diventando lo zimbello nazionale".
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
Dopo il terremoto che l’ha drammaticamente colpita nel 2016, la città di Ascoli Piceno sceglie di celebrare se stessa attraverso l’opera dell’artista che, fra tutti, più ha reso omaggio alla sua terra. Così, oltre mezzo secolo dopo la sua prima personale, Tullio Pericoli torna nella prestigiosa sede di Palazzo dei Capitani che si fa luogo di un evento espositivo unico, che aprirà il 22 marzo 2019 per terminare oltre un anno dopo, nel maggio 2020.
dagli Organizzatori
Si è svolta la mattina di mercoledì 20 marzo presso la Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno la conferenza stampa di presentazione del prossimo evento del Festival dell’Appennino. L’appuntamento di domenica 31 marzo 2019 è l’inaugurazione della bretella Venarotta-Montedinove del Cammino Francescano della Marca.
da Festival dell'Appennino
Sabato 23 e Domenica 24 marzo si svolgerà in tutta Italia la 27° edizione delle Giornate FAI di Primavera. Si tratta di una opportunità straordinaria per conoscere da vicino siti e luoghi dell’immenso patrimonio storico, culturale ed artistico, spesso preclusi al pubblico in quanto privati o sedi di attività istituzionali. Nelle Marche sono 81 i beni aperti, 3330 gli studenti apprendisti ciceroni e 650 i volontari impegnati nell’iniziativa.
Sabato 23 marzo al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno si conclude Ciclo Sinfonico 2019, organizzato dalla Società Filarmonica Ascolana e inserito nel cartellone di Ascoli Musiche – rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT – con il concerto Virtuoso della FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana.
da Amat Marche
Nel corso di una conferenza stampa, il Presidente Marco Graziano Ciurlanti e il Direttore generale Giuseppe Giampaoli hanno comunicato ufficialmente che, a seguito dei recenti controlli, il CdA del Cosmari, in accordo con la direzione aziendale consapevole di aver sempre gestito le macerie del sisma in conformità a quanto disposto dalla normativa specifica, dal Piano Regionale di Gestione delle Macerie e dai provvedimenti autorizzatori e concessori, ha deciso, alla luce delle contestazioni ipotizzate dalla Procura della Repubblica di Macerata, di sospendere cautelativamente la gestione dei Siti di Deposito Temporaneo di Tolentino (MC) e Monteprandone (AP), con la richiesta al soggetto attuatore del Sisma e alla Regione Marche, che mediante l’ausilio dei propri organi tecnici, procedano, con la massima urgenza, a verificare la conformità e l’adeguatezza delle procedure di gestione fino ad oggi adottate da Cosmari.
L'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno aderirà sabato 30 marzo all'iniziativa Earth Hour - L'ora della Terra, il più grande evento globale sui cambiamenti climatici di grande rilevanza internazionale e consolidato anche in Italia, promosso dal WWF, sostenuto e patrocinato da diversi anni dall'ANCI.