La scelta del candidato sindaco è sempre una fase difficile per realizzare una sintesi all’interno di un movimento politico; da un lato c’è qualche iscritto che, autonomamente e più o meno legittimamente, tenta di mantenere una posizione di rendita personale, e dall’altro ci sono simpatizzanti, militanti e dirigenti, che invece puntano sempre e solo a rafforzare la posizione di Forza Italia.
da Forza Italia
Nella mattinata del 10 e 11 aprile, alle ore 10:30, i ragazzi del Centro Diurno di Integrazione Sociale di Spinetoli saliranno sul palcoscenico del Serpente Aureo di Offida con un nuovo spettacolo: la versione in chiave ironica di Romeo e Giulietta. Tra il pubblico ci saranno 300 alunni dell’Isc Falcone Borsellino di Offida, Colli del Tronto e Castorano.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Nella Giornata mondiale della salute il progetto “Gli itinerari della fede” e la “Camminata per Niccolò IV” hanno incantato gli oltre 120 cittadini presenti. Il percorso, predisposto dalla guida turistica Valeria Nicu, ha infatti appassionato i presenti per una camminata che è durata ben tre ore e che ha fatto conoscere tanti luoghi collegati a Niccolò IV, primo pontefice dell’ordine dei francescani nativo della nostra città.
Martedì 9 aprile alle ore 16 presso l'aula magna della Scuola Ceci dell'Istituto Scolastico Comprensivo Borgo Solestà-Cantalamessa, via San Serafino da Montegranaro 1, Ascoli Piceno, si svolgerà il terzo incontro del ciclo “Mangiare salutare per stare meglio - Conoscenze basilari sulla corretta nutrizione per stare meglio a qualunque età”.
dagli Organizzatori
Giovedì 11 aprile prosegue al Teatro dei Filarmonici Ascoli Musiche, rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT. L’appuntamento è con Blowin’ Up 50, la musica di Herbie Hancock per Blow-up capolavoro di Michelangelo Antonioni, una rilettura musicale e visiva di Eugenio Giordani e Marco Salvarani con la collaborazione di Roberto Vecchiarelli e con il patrocinio dell’Associazione Michelangelo Antonioni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Provincia di Ascoli Piceno ha aderito, con decreto del Presidente Fabiani, al Protocollo d’Intesa interistituzionale per la costituzione di una rete volta a strategie e interventi in materia di contrasto e prevenzione della violenza nei confronti delle donne.
www.provincia.ap.it
“Quella dell’11 aprile (ore 21), al Serpente Aureo, sarà una serata speciale che rifletterà i 10 anni dell’Amministrazione Lucciarini”, così gli assessori Antimiani, D’Angelo e Bosano, insieme al consigliere Straccia e al capogruppo consiliare Sibillini, hanno annunciato l’appuntamento conclusivo, quello della rendicontazione del Sindaco uscente.
La sofferenza e i momenti di profonda difficoltà che uniscono e creano legami di amicizia e di affetto profondi, che durano nel tempo, verso chi ha dimostrato solidarietà concreta. L’amministrazione comunale di Montemonaco, guidata dal sindaco Onorato Corbelli, ha conferito la cittadinanza onoraria alla Croce Rossa Italiana e alla Protezione Civile del Veneto.
dagli Organizzatori
Nell’ambito della 10° edizione della Settimana della Famiglia, organizzata dal Comune di Ascoli Piceno, si svolgerà sabato 6 aprile un convegno promosso dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità.
www.provincia.ap.it
Con gli spettacoli programmati al Teatro dell'Aquila di Fermo nei giorni di martedì 9 e mercoledì 10 Aprile, si conclude la XXXIII edizione di TIR-TEATRI IN RETE, il più grande e longevo circuito di teatro per ragazzi, scuole e famiglie nella parte sud della Regione Marche e prima rete teatrale nata in questo territorio.
da Proscenio Teatro
www.proscenioteatro.it/
L'emendamento sulla gestione delle macerie proposto dalla Regione Marche verrà inserito nel decreto del Governo sul sisma. Per il Presidente della Regione la grande qualità del lavoro di raccolta e differenziazione delle macerie, avviandole poi al riutilizzo, deriva dal fatto che sono stati applicati i principi previsti dalla legge e la Regione Marche ha sempre controllato con attenzione il corretto andamento delle attività di gestione del processo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Superare la paralisi gestionale e le numerose criticità provocata dal mancato rinnovamento del presidente del Parco dei Monti Sibillini”. Lo chiedono i deputati del Partito democratico Mario Morgoni, Chiara Braga, Alessia Morani, Stefania Pezzopane, Umberto Buratti, Nicola Pellicani, con un’interrogazione al ministro dell’Ambiente.
Coldiretti, altre sette pecore sbranate: "Difendere gli allevamenti significa difendere la montagna"
Altre sette pecore sbranate nell’ennesimo attacco di animali selvatici. È successo nella notte tra lunedì e martedì ad Ascoli, nell’allevamento di Antonio Ricciotti. L’allevatore si è reso conto di quanto era avvenuto attorno alle 6 quando è arrivato al recinto del suo gregge. Durante l’attacco parecchie pecore sono scappate ed è servita tutta la giornata di martedì per cercarle e recuperarle.
www.coldiretti.it
Con La storia di Hansel e Gretel domenica 7 aprile al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno volge al termine la stagione di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBAC e il sostegno di Bim Tronto.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Partirà dalle Marche, da Arquata del Tronto il 4 aprile per concludersi 3 giorni dopo a Spoleto, il viaggio promosso dalla CGIL tra i comuni compiti dal sisma del 2016. Un viaggio di oltre 10 tappe attraverso 4 regioni: Marche, Lazio, Abruzzo e Umbria.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Riconoscimento nazionale per l’Ambulatorio Sclerosi Multipla dell’Ospedale “C. e G. Mazzoni” di Ascoli Piceno (AV5), di cui è responsabile la dott.ssa Gabriella Cacchiò e Direttore il dr. Michele Ragno. La struttura ambulatoriale del nosocomio piceno è uno dei 77 centri in Italia premiati nell’ambito del progetto “Una cicogna per la sclerosi multipla”, promosso da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con il patrocinio di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla e SIN, Società Italiana di Neurologia.
da Asur Marche - Area vasta 5
Nella mattinata odierna, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Toschi, si è recato in visita presso la Caserma “Colle San Marco” di Ascoli Piceno, sede del Comando Provinciale, Nucleo Polizia Economico-Finanziaria e Gruppo.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Sulle macerie contenenti amianto il Consiglio Regionale ha approvato all'unanimità la mozione a firma Elena Leonardi (Fratelli d'Italia) sulla necessità di interrompere la situazione di stallo causata dalla divergenza tra le leggi ordinarie, vale a dire il Decreto Legislativo n. 152 del 2006 e tutta la normativa speciale scaturita a seguito dell'emergenza sisma del 2016.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
Secondo l’Ente, è necessario individuare con urgenza soluzioni alternative per evitare l’acuirsi della crisi idrica e per la salvaguardia del sistema ambientale dell’Aso.
www.sibillini.net
Martedì 2 aprile, la puntata di “Meraviglie – La penisola dei tesori” in cui andranno in onda anche le Grotte di Frasassi. Un'importante vetrina, per il complesso ipogeo marchigiano, proprio nei giorni in cui si è firmato l'accordo di reciprocità con Urbino.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
La vicenda delle macerie contenenti amianto approderà in Consiglio Regionale con una mozione a firma Elena Leonardi (Fratelli d'Italia) la quale evidenzia le problematiche inerenti la gestione delle stesse, siano esse derivanti da crolli spontanei sia quelle generate in conseguenza dell’esecuzione dei necessari interventi di prima emergenza e successiva ricostruzione.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
La musica e le parole di uno dei più grandi cantautori italiani contemporanei, in un concerto imperdibile in compagnia di una giovanissima artista marchigiana. Nasce così la serata “Incontro con ...”, il format teatrale che, sabato 6 aprile, alle ore 21.30, vedrà salire sul palco del Teatro Serpente Aureo di Offida (AP), Tony Bungaro, cantautore ed artista di riconosciuto ed immenso spessore. Accanto a lui, la giovanissima Viola Thian, nelle veci di presentatrice e intervistatrice nonché di cantante.
dagli Organizzatori
“La giornata di oggi vuole essere un messaggio di fiducia e di forza per tutti i marchigiani”. Con queste parole il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, insieme all’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Loretta Bravi, ha accolto questa mattina a Palazzo Raffaello gli insegnanti e gli alunni delle scuole marchigiane che, nel corso dell’anno scolastico, si sono distinte nelle competizioni scolastiche nazionali e internazionali con riconoscimenti pubblici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Partirà dalle Marche, da Arquata del Tronto il 4 aprile per concludersi 3 giorni dopo a Spoleto, il viaggio promosso dalla CGIL tra i comuni compiti dal sisma del 2016. Un viaggio di oltre 10 tappe attraverso 4 regioni: Marche, Lazio, Abruzzo e Umbria.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Uno stratagemma già noto alle Fiamme Gialle quello attuato da qualche rappresentante di organizzazioni sindacali per garantirsi una vecchiaia economicamente più tranquilla e portato alla ribalta mediatica alcuni anni fa da parte di una nota trasmissione televisiva.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Ha prodotto un ulteriore risultato l’attenzione dedicata al “Giardino Colucci” da parte delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it