"Il rappresentante del PD al Parlamento Europeo, David Sassoli, dichiara che il Governo si deve impegnare per aprire una linea di bilancio a sostegno del progetto della Regione Marche per le popolazioni del sisma, in difficoltà dopo due anni. Tali affermazioni non stupiscono, soprattutto da chi è lontano dal paese sia fisicamente ma soprattutto con la mente e con il cuore".
da Movimento 5 Stelle
Il Sindaco di Offida, Valerio Lucciarini, conclude i suoi 10 anni di passione con un vero e proprio spettacolo. Lo scorso 11 aprile il sipario, di un gremito Serpente Aureo, si è alzato mostrando gli assessori e i consiglieri in carica attorno a un tavolo - posizionato sul palcoscenico - mentre ricordavano i vari momenti dell’Amministrazione uscente.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno comunica che l’Organo di indirizzo, riunitosi lunedì, ha provveduto alla elezione dei seguenti componenti il Consiglio di amministrazione: Nazzareno Cappelli, Antonio Dionisi, Enrico Guido Lattanzi, Alessandra Marini, Daniele Tagliabue, Raniero Viviani.
da Fondazione Carisap
www.fondazionecarisap.it
Si sono tenuti martedì, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Fermi-Sacconi-Ceci di Ascoli Piceno e l’Istituto Comprensivo San Benedetto del Tronto Nord di San Benedetto del Tronto, gli incontri delle Fiamme Gialle dedicati agli studenti per parlare degli aspetti di cultura della legalità economica.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
L’Associazione politico-culturale “Bene Comune”, il cui Presidente è oggi Domenico Fanini, costituita nel 2012 da un gruppo di amici assieme al compianto Gino Vallesi, ex Assessore al Comune di Ascoli Piceno e della Regione Marche, esprime grande apprezzamento per la discesa in campo alle prossime elezioni amministrative di Piero Celani, quale candidato Sindaco della “grande aggregazione di liste civiche a prevalente tradizione moderata”, al fine di riequilibrare dal punto di vista politico, verso un centro democratico e popolare, la gestione amministrativa del Comune di Ascoli Piceno.
da Associazione Bene Comune
Il raggruppamento che ha presentato la proposta di progetto “BIM for Energy efficency in the public sector – BEEP”, a cui Offida ha aderito come “Associate Partner” con l’edificio della Scuola Ciabattoni, si è aggiudicato il bando internazionale First Call for standard project of the ENI CBC Mediterranean Sea Programme 2014-2020.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Lunedì 15 aprile ore 10, l’autrice Giorgia Spurio incontra i ragazzi delle classi dell’Istituto d’Istruzione Superiore Orsini-Licini presso l’aula magna del liceo scientifico Antonio Orsini di Ascoli Piceno. E' lieta di parlare del suo romanzo storico “L’inverno in giardino” (Edizioni Montag).
dagli Organizzatori
“Una bellissima Domenica delle Palme, un momento di serenità, pace e di ritrovata armonia”. Così ha sottolineato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli all’inaugurazione del Centro polifunzionale di Arquata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 13 aprile, il Sindaco di Castorano ha presentato il rendiconto della sua attività amministrativa durata cinque anni. “Credo di lasciare un paese vivo e dinamico – commenta il primo cittadino – tornato al centro della vita politica provinciale. Il viaggio è stato intenso, un percorso indimenticabile”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La norma che consentirà di procedere all'assunzione di 350 persone negli uffici per la ricostruzione sarà inserita come emendamento al Decreto Sblocca Cantieri/Emergenze Sismiche, durante l'iter parlamentare di conversione. Non compare nel testo che sarà varato dal Governo per una mera questione tecnica ampiamente spiegata dal sottosegretario Crimi. Non vi sono quindi retroscena o criticità; il potenziamento degli uffici è una priorità del Governo e della maggioranza in Parlamento.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Grazie alla sensibilità e generosità del Cavalier Maurizio Borgioni, amministratore della Azienda Ondulato Piceno di Ascoli Piceno, il Nucleo 26 Protezione Civile e volontariato dell'Associazione Carabinieri di Spinetoli ha ricevuto in dono il Defibrillatore di ultima Generazione.
dagli Organizzatori
Domenica 14 Aprile alle ore 17.00 andrà in scena “Hercules”, spettacolo conclusivo del progetto “Teatro Bimbo”, curato dall’associazione ascolana Fly Communications con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno. Una speciale occasione per circa 200 bambini delle scuole primarie della città di vivere una giornata all’insegna del teatro e del sorriso al termine di un percorso durato più di 3 mesi.
www.flycommunications.it
Con una simpatica manifestazione conclusiva è stato fatto il punto della situazione sul progetto “Scacchi a scuola”. L’iniziativa, realizzata dal comitato regionale Marche e dalla delegazione provinciale di Ascoli Piceno del Coni, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Ascoli Piceno, assessorato alla pubblica istruzione e del comitato regionale della Federazione scacchistica italiana, ha visto la partecipazione di due classi della scuola primaria di Via Napoli.
da Cooperative Marche
Dopo la pausa dell’AP-Family, che ha visto protagonista anche il Centro Ricreativo Culturale e di Sollievo “ADA-Bruno Di Odoardo”, con la tavola rotonda “Un mondo d’Amore” dedicata alle adozioni a distanza di bambini dell’India, riprendono gli appuntamenti del progetto “Parlo, Mi Informo, Decido…Mi Attivo”, programmati dallo stesso “Centro” per il periodo novembre 2018-giugno 2019.
da ADA - Associazione per i Diritti degli Anziani
Sono oltre 94 i progetti previsti dal Patto per lo sviluppo e la ricostruzione della Regione Marche che promuove investimenti, stimati, di 2 miliardi di euro e una previsione occupazionale aggiuntiva di circa diecimila addetti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’obiettivo è realizzare interventi di grandissima qualità, cioè che coniughino qualità progettuale, qualità architettonica, qualità nei risultati raggiunti a favore del segmento culturale come principale attrattore di turismo e quindi di crescita occupazionale ed economica nelle aree colpite dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ora le associazioni marchigiane aderenti alla Federazione italiana amici della bicicletta sono cinque: Chiaravalle, Ascoli Piceno, Fano, Macerata e Vallesina, quest’ultima appena costituitasi in rappresentanza di vari gruppi già attivi da Falconara fino a Sassoferrato, in un territorio che può anche fruire in buona parte della intermodalità treno + bici grazie al collegamento ferroviario verso Roma.
da FIAB Marche
Sempre più persone decidono di spostarsi in città con mezzi non inquinanti: in bicicletta o e-bike, con i mezzi pubblici a trazione elettrica, compresi i treni urbani o anche a piedi.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Tradizione e innovazione, mista a un po’ di fantasia e abilità tipica dei giovani. È il mix enologico e professionale che gli Istituti agrari di Ascoli Piceno e Macerata hanno portato al Vinitaly, con due progetti presentati nello stand della Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è tenuto martedì sera presso la Sala degli Specchi di Confindustria Centro Adriatico un interessante convegno organizzato da ANCE Ascoli Piceno con il patrocinio degli Ordini Professionali degli Ingegneri, Architetti e Geometri dal titolo: “Eco e Sisma Bonus: un'opportunità per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio edilizio - La piattaforma ANCE-Deloitte per la cessione del credito”.
da Confindustria Ascoli Piceno
Sabato scorso, 6 aprile 2019, presso il Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno si è svolta la serata conclusiva della XII Edizione della Rassegna Ascolinscena con un appuntamento speciale: consegna dei premi e, ad inizio serata, la I Edizione di AVIS IN CORTO in collaborazione con l’Avis Provinciale di Ascoli Piceno.
Si terrà presso l'Abbazia di San Claudio di Corridonia. Il programma prevede, dopo la preghiera dell'Ora terza, il saluto dell'arcivescovo di Fermo mons. Rocco Pennacchio, moderatore del Tribunale Ecclesiastico Regionale Piceno e segretario della Conferenza Episcopale Marchgiana; la relazione sull'attività del Tribunale nell'anno 2018 svolta da don Mario Colabianchi, Vicario giudiziale del Tribunale E. R., e la prolusione di mons. Giuseppe Baturi, Sottosegretario della CEI, Direttore dell'Ufficio nazionale per i problemi giuridici della CEI. Titolo del suo intervento è Le norme della Conferenza Episcopale Italiana circa i Tribunali ecclesiastici competenti in materia di nullità matrimoniale.
La scelta del candidato sindaco è sempre una fase difficile per realizzare una sintesi all’interno di un movimento politico; da un lato c’è qualche iscritto che, autonomamente e più o meno legittimamente, tenta di mantenere una posizione di rendita personale, e dall’altro ci sono simpatizzanti, militanti e dirigenti, che invece puntano sempre e solo a rafforzare la posizione di Forza Italia.
da Forza Italia
Nella mattinata del 10 e 11 aprile, alle ore 10:30, i ragazzi del Centro Diurno di Integrazione Sociale di Spinetoli saliranno sul palcoscenico del Serpente Aureo di Offida con un nuovo spettacolo: la versione in chiave ironica di Romeo e Giulietta. Tra il pubblico ci saranno 300 alunni dell’Isc Falcone Borsellino di Offida, Colli del Tronto e Castorano.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Nella Giornata mondiale della salute il progetto “Gli itinerari della fede” e la “Camminata per Niccolò IV” hanno incantato gli oltre 120 cittadini presenti. Il percorso, predisposto dalla guida turistica Valeria Nicu, ha infatti appassionato i presenti per una camminata che è durata ben tre ore e che ha fatto conoscere tanti luoghi collegati a Niccolò IV, primo pontefice dell’ordine dei francescani nativo della nostra città.
Martedì 9 aprile alle ore 16 presso l'aula magna della Scuola Ceci dell'Istituto Scolastico Comprensivo Borgo Solestà-Cantalamessa, via San Serafino da Montegranaro 1, Ascoli Piceno, si svolgerà il terzo incontro del ciclo “Mangiare salutare per stare meglio - Conoscenze basilari sulla corretta nutrizione per stare meglio a qualunque età”.
dagli Organizzatori
Giovedì 11 aprile prosegue al Teatro dei Filarmonici Ascoli Musiche, rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT. L’appuntamento è con Blowin’ Up 50, la musica di Herbie Hancock per Blow-up capolavoro di Michelangelo Antonioni, una rilettura musicale e visiva di Eugenio Giordani e Marco Salvarani con la collaborazione di Roberto Vecchiarelli e con il patrocinio dell’Associazione Michelangelo Antonioni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Provincia di Ascoli Piceno ha aderito, con decreto del Presidente Fabiani, al Protocollo d’Intesa interistituzionale per la costituzione di una rete volta a strategie e interventi in materia di contrasto e prevenzione della violenza nei confronti delle donne.
www.provincia.ap.it
“Quella dell’11 aprile (ore 21), al Serpente Aureo, sarà una serata speciale che rifletterà i 10 anni dell’Amministrazione Lucciarini”, così gli assessori Antimiani, D’Angelo e Bosano, insieme al consigliere Straccia e al capogruppo consiliare Sibillini, hanno annunciato l’appuntamento conclusivo, quello della rendicontazione del Sindaco uscente.