Artisti da tutta Italia animeranno i borghi del Piceno attraverso teatro, danza, musica e installazioni di lighting design. Una serie di spettacoli gratuiti con il coinvolgimento delle popolazioni residenti. Si inizia il 19 luglio a Castignano e si prosegue il 20, 21, 26 e 27 luglio ad Arquata del Tronto, Montegallo, Acquasanta Terme e Offida.
da Organizzatori
Il Comune di Castel di Lama si aggiudica il bando Sport e Periferie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per lo Sport. In arrivo 500 mila euro per riqualificare l’area pattinaggio in zona Piattoni. A questa cifra si aggiungerà il 25% di partecipazione che spetta al Comune, ovvero altri 180 mila euro, per un totale complessivo di 680 mila euro.
“Sono state approvate oggi, nella cabina di Regia che si è svolta a Rieti, tre nuove ordinanze per le zone terremotate del Centro Italia. Un altro importante tassello nell’azione quotidiana che il Governo Conte sta portando avanti per ridurre il più possibile i disagi dei terremotati e accelerare al massimo la ricostruzione nelle regioni colpite dal sisma del 2016”. È quanto dichiara il commissario straordinario Piero Farabollini.
Venerdì 12 luglio alle ore 21,00 il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno ospiterà il secondo appuntamento di "ESTATE AL MUSEO", la serie di aperture serali dedicate alle arti. Dopo l’esibizione del M° Alessandro Buca e del controtenore Nikos Angelis lo scorso 21 giugno, la musica sarà ancora protagonista. Ospiti della serata FEDI & SALVUCCI con una rilettura in acustico dei brani di Johnny Cash.
da Organizzatori
L’importante operazione di servizio è stato condotto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno e fa seguito al recente ulteriore sequestro di 105.000 articoli di bigiotteria non rispondenti ai requisiti della sicurezza, operato a San Benedetto del Tronto nello scorso mese di maggio.
Andrea Cardilli è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni. Rimarrà in carica per due anni e mezzo. L’elezione è avvenuta, all’unanimità, nella serata dell’8 luglio, presso la Sala consiliare del Comune di Castel, dove si è riunito per la prima volta il consiglio dell’Unione.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Focus in Prefettura sulla difficile situazione del tratto autostradale della A14 nei pressi del Comune di Grottammare ove a causa dei numerosi cantieri, aperti per gli adeguamenti delle gallerie previsti dalla legge 264/2006 e del concomitate transito di mezzi pesanti e turisti, si verificano sovente rallentamenti del traffico.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Nella notte tra il 7 e l’8 luglio presso l’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno effettuato prelievo di organi a scopo di trapianto terapeutico. Da un grande dolore, una speranza! La signora L. D. di anni 57, è deceduta in seguito ad emorragia cerebrale presso la Rianimazione Ascoli Piceno.
da Asur Marche - Area vasta 5
Il Comune di Ascoli Piceno celebra la sua antica vocazione manifatturiera con una grande mostra dedicata alla ceramica: la storia di una florida tradizione artigianale raccontata attraverso una serie di opere realizzate nel territorio dalla fine del Trecento fino ai giorni nostri, includendo anche una selezione di opere di ceramisti ancora attivi nei territori del cratere del sisma del 2016 tra le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Dal 1° luglio 2019 l’Ambulatorio Senologico Multidisciplinare, istituito dall’Area Vasta n.5 in collaborazione con lo IOM Ascoli Piceno onlus e afferente dal 2018 alla Breast Unit, cambia giorno di visita: dal martedì si passa al mercoledì dalle 16 alle 18.30 presso l’Ambulatorio 11 della Piastra Interna dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.
da IOM - Ascoli Piceno
“Siamo terremotati, non abusivi”. Era lo slogan di una protesta dei cittadini sfollati che chiedevano uno spiraglio normativo – oltre che di comprensione e buon senso – dopo le vicende emerse con i fatti di “nonna Peppina”.
Consigliere Elena LEONARDI Gruppo Consiliare delle Marche Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
Il Governo, con un provvedimento del Ministro dell'Ambiente Costa relativo al "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio Idrogeologico, il ripristino e la tutela delle risorse ambientali" , ha finanziato con 315 milioni di euro 263 interventi sul dissesto in Italia, di cui 13 nelle Marche in 15 comuni, questi ultimi per un importo di 9,5 milioni di euro.
Prosegue la pervicace insana abitudine di insozzare con scritte talvolta volgari, gli angoli più pregevoli della città delle 100 torri. Ora, l’attenzione degli imbrattatori di professione, è stata rivolta ad uno dei monumenti più prestigiosi della città. Si tratta della porta laterale del Tempio di S. Francesco che si apre sul fantastico chiostro, aperto alla fruizione del pubblico per tante ed importanti manifestazioni e quale preziosa “Piazza delle Erbe”, dove i contadini espongono nella prima mattina i prodotti che il territorio offre con generosità
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Lunedì 8 luglio con Troiane per la regia di Stefano Artissunch prosegue al Teatro Romano di Ascoli Piceno il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso dall’impegno congiunto di MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i tredici Comuni marchigiani che ospitano la rassegna.
“Mi congratulo con il nuovo presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e gli auguro un buon lavoro con l’auspicio che possa continuare l’encomiabile opera svolta dall’on. Antonio Tajani in questi anni di presidenza per le zone del Centro Italia colpite dal terremoto."
da Comune di Arquata del Tronto
La Unieuro scrive “il testo unico della maternità, che tutela le lavoratrici madri fino al compimento del primo anno di età del bambino prevede che in casi analoghi a quello in esame alle dipendenti venga garantito un impiego nel medesimo comune della sede di lavoro precedente”. Questo è del tutto scontato, ci mancherebbe altro!
Si è conclusa domenica 30 luglio la prima parte del festival "La Montagna Ritrovata" nel territorio di Rotella e delle sue frazioni. Alle pendici della Montagna dell'Ascensione si sono svolte le prime tre serate, con grande partecipazione di pubblico e la meraviglia degli spettatori per la bellezza e la suggestione di luoghi spesso poco conosciuti o finalmente ritrovati ( l'angolo teatrale dello "Spiazzile" di Rotella o la incredibile chiesa di San Severino a Castel di Croce).
da Organizzatori
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali dei Nuclei CITES di Ancona e Fermo e della stazione forestale di San Benedetto del Tronto, hanno eseguito un operazione che ha portato al sequestro di 13 cuccioli di razza Bouledogue francese, appena importati dall'estero da due trafficanti pregiudicati residenti rispettivamente nei comuni di Acquaviva Picena (AP) e Corropoli (TE).
di Redazione
"Quando in un canile ci sono dieci cani affamati e si buttano nove ossi, il problema non tarderà ad emergere e, prima o poi, si vedranno le zanne". Ha utilizzato questa metafora, Peppino Giorgini, nel commentare le delucidazioni della Regione in merito alla gestione delle macerie del sisma.
Nel 2018, HUMANA People to People Italia, organizzazione umanitaria attiva nella raccolta di indumenti e accessori usati, ha raccolto sul territorio del Comune di Offida (Ascoli Piceno) 8.740 chili di abiti, determinando impatti positivi dal punto di vista sociale, economico e ambientale. Un risultato davvero positivo, riconosciuto con il Premio HUMANA Eco-Solidarity Award 2019.
da Organizzatori