19 luglio 2019

...

“Occorre concedere l’acconto sulla progettazione quando i progetti sono stati effettivamente consegnati, ovvero attuare quanto già previsto dalla legge n.130 del 16/11/2018”, un buon punto di partenza, quello segnalato dagli ingegneri dorici in merito alla ricostruzione post sisma, che però non sembra vedere al momento l’orizzonte.



...

Nell’ambito del progetto “Sport senza età” lunedì 22 luglio alle 21, con partenza da Piazza Arringo, si svolgerà “Le Torri di Ascoli”, camminata culturale a cura della guida turistica Valeria Nicu.



18 luglio 2019

...

Incontro, con tentativo di mediazione della Prefettura, tra Unieuro e Ugl; schietto, difficile, pragmatico, a tratti anche duro. Per Unieuro c’erano gli interlocutori massimi: Fusco, Botticelli, Di Staso ed una consulente esterna; per la UGL Marucci e la rsa Mercuri Micaela. Obiettivo evitare i 4/5 licenziamenti.


...

Tra gli interventi attuati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, finalizzati a prevenire e reprimere ogni fenomenologia illecita, particolare rilevanza hanno assunto quelli inseriti del “Dispositivo Permanente di Contrasto ai Traffici Illeciti”.



...

Si preannuncia una giornata intensa per i Sindaci e i Consiglieri Provinciali che, nella seduta di giovedì pomeriggio, saranno chiamati ad esaminare lo schema di rendiconto di gestione 2018 della Provincia. L’ordine del giorno prevede che il Consiglio Provinciale approvi il documento contabile di rendicontazione che sarà subito dopo sottoposto all’esame dell’Assemblea dei Sindaci per l’espressione del parere di competenza.


17 luglio 2019

...

“E' con grande piacere che do il benvenuto, in questa nostra Fondazione, a ottantacinque giovani filmamaker provenienti da oltre cinquanta Paesi”. Con queste parole, il Presidente della Fondazione CARISAP, che ha sostenuto la tappa di Ascoli Piceno della 17esima edizione di Cinemadamare 2019, il più grande raduno internazionale di giovani filmaker, accoglie la carovana di giovani talenti della settima arte che trasformeranno la città in un immenso “set a cielo aperto”, per l'intera settimana.



16 luglio 2019

...

Artisti da tutta Italia animeranno i borghi del Piceno attraverso teatro, danza, musica e installazioni di lighting design. Una serie di spettacoli gratuiti con il coinvolgimento delle popolazioni residenti. Si inizia il 19 luglio a Castignano e si prosegue il 20, 21, 26 e 27 luglio ad Arquata del Tronto, Montegallo, Acquasanta Terme e Offida.


...

Venerdì 19 luglio con Medea di Euripide nell’allestimento diretto da Tonino Simonetti il TAU/Teatri Antichi Uniti torna al Teatro Romano di Ascoli Piceno.


15 luglio 2019

...

Il Comune di Castel di Lama si aggiudica il bando Sport e Periferie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per lo Sport. In arrivo 500 mila euro per riqualificare l’area pattinaggio in zona Piattoni. A questa cifra si aggiungerà il 25% di partecipazione che spetta al Comune, ovvero altri 180 mila euro, per un totale complessivo di 680 mila euro.



13 luglio 2019



12 luglio 2019



11 luglio 2019

...

“Sono state approvate oggi, nella cabina di Regia che si è svolta a Rieti, tre nuove ordinanze per le zone terremotate del Centro Italia. Un altro importante tassello nell’azione quotidiana che il Governo Conte sta portando avanti per ridurre il più possibile i disagi dei terremotati e accelerare al massimo la ricostruzione nelle regioni colpite dal sisma del 2016”. È quanto dichiara il commissario straordinario Piero Farabollini.



...

Venerdì 12 luglio alle ore 21,00 il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno ospiterà il secondo appuntamento di "ESTATE AL MUSEO", la serie di aperture serali dedicate alle arti. Dopo l’esibizione del M° Alessandro Buca e del controtenore Nikos Angelis lo scorso 21 giugno, la musica sarà ancora protagonista. Ospiti della serata FEDI & SALVUCCI con una rilettura in acustico dei brani di Johnny Cash.


10 luglio 2019


...

Andrea Cardilli è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni. Rimarrà in carica per due anni e mezzo. L’elezione è avvenuta, all’unanimità, nella serata dell’8 luglio, presso la Sala consiliare del Comune di Castel, dove si è riunito per la prima volta il consiglio dell’Unione.


...

Una pedalata di 45 km da Ascoli Piceno a Grottammare con lo scopo di unire le persone disabili della vista e normodotate in un unico obiettivo: arrivare insieme al traguardo trascorrendo una giornata nella condivisione di emozioni e nella riscoperta dei sensi vicarianti.



...

Focus in Prefettura sulla difficile situazione del tratto autostradale della A14 nei pressi del Comune di Grottammare ove a causa dei numerosi cantieri, aperti per gli adeguamenti delle gallerie previsti dalla legge 264/2006 e del concomitate transito di mezzi pesanti e turisti, si verificano sovente rallentamenti del traffico.


...

La mattina di martedì 9 luglio un gruppo assistito dall'associazione Le Opere del Padre ha fatto visita alle Grotte di Frasassi. Madrina dell'iniziativa Claudia Koll, che nel 2005 fonda la onlus per dare sostegno alle persone più bisognose.


9 luglio 2019


...

Il Comune di Ascoli Piceno celebra la sua antica vocazione manifatturiera con una grande mostra dedicata alla ceramica: la storia di una florida tradizione artigianale raccontata attraverso una serie di opere realizzate nel territorio dalla fine del Trecento fino ai giorni nostri, includendo anche una selezione di opere di ceramisti ancora attivi nei territori del cratere del sisma del 2016 tra le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.


8 luglio 2019



6 luglio 2019

...

Dal 1° luglio 2019 l’Ambulatorio Senologico Multidisciplinare, istituito dall’Area Vasta n.5 in collaborazione con lo IOM Ascoli Piceno onlus e afferente dal 2018 alla Breast Unit, cambia giorno di visita: dal martedì si passa al mercoledì dalle 16 alle 18.30 presso l’Ambulatorio 11 della Piastra Interna dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.




5 luglio 2019


...

Il Governo, con un provvedimento del Ministro dell'Ambiente Costa relativo al "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio Idrogeologico, il ripristino e la tutela delle risorse ambientali" , ha finanziato con 315 milioni di euro 263 interventi sul dissesto in Italia, di cui 13 nelle Marche in 15 comuni, questi ultimi per un importo di 9,5 milioni di euro.