29 luglio 2019


27 luglio 2019



26 luglio 2019

...

Dal 29 luglio al 5 agosto torna la Festa di Maria Santa Addolorata a Spinetoli. Quest’anno a esibirsi nel concerto a ingresso gratuito in Piazza Kennedy, il 4 agosto alle 21:30, sarà Giusy Ferreri, la cantante che sta spopolando in questa estate 2019, in un concerto a ingresso gratuito.



...

Numeri e statistiche sulle squadre di Serie B che formano più talenti. Da Orsolini a Scamacca, le scommesse del Picchio sono tante.


25 luglio 2019

...

“Nemmeno la visita di Papa Francesco a Camerino, è riuscita a smuovere le coscienze del Governo, del Commissario Farabollini, dei parlamentari marchigiani esponenti della maggioranza di Governo che per trovarli bisognerebbe rivolgersi a “Chi l’ha visto?”. Nemmeno in quella importante occasione, tra l’altro, si è avuta traccia di loro” tuona il Presidente di ALI Marche Valerio Lucciarini.


...

È andata in archivio con piena soddisfazione degli organizzatori del Team Ceci Dream Bike-Piceno Cycling Team la terza edizione dell’International Piceno Sprint Cup-Gran Prix Città di Ascoli-Memorial Cav.Alfonso Ceci al culmine di tre giorni consecutivi di gare all’interno del velodromo Don Mauro Bartolini conosciuto anche con il nome di Monticelli.


24 luglio 2019

...

A Borgo Miriam torna il Bivio Art Festiva (Baf) che per la sua terza edizione raddoppia: si terrà in due giornate il 24 e 25 luglio. Una decisione presa dagli organizzatori vista la grande affluenza degli anni passati. Ospiti di onore saranno i “Guccini Unplugged”, gli storici musicisti del cantante modenese.


...

Giovedì 25 luglio alle ore 19:00 inizia ad Ascoli Piceno l'avventura di Legg'IO, un progetto che vede il Comune di Ascoli Piceno, la libreria Rinascita e il Laboratorio Minimo di Teatro uniti nella promozione della lettura in città.



23 luglio 2019



...

Dopo l’accordo quadro regionale stipulato dalla Confcommercio Marche e dalle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori in conformità all’art. 66 bis del Contratto Collettivo Nazionale per le imprese del Terziario, Distribuzione e Servizi, anche nella provincia di Ascoli Piceno è stato sottoscritto nei giorni scorsi un accordo territoriale che ha integrato l’elenco dei comuni della provincia picena nei quali le imprese potranno gestire in maniera flessibile i picchi di lavoro legati a motivi di stagionalità.





22 luglio 2019

...

L’agricoltura per risorgere con il progetto Terra Divina. Rinascere dedicandosi alla valorizzazione di un prodotto legato alla terra e alla tradizione di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), il vino Pecorino, e far sì che questo luogo debba essere ricordato per la sua bellezza, la storia, i prodotti, non solo per il terremoto che l’ha gravemente ferito nel 2016.



...

Negli ultimi giorni si sono susseguite sulla stampa e in Città diverse polemiche sul lavoro nel settore stagionale. Abbiamo letto opinioni diverse, ma che sembravano ricondurre sempre ad un unico filone, ovvero che lavorare senza riposi e 12 ore al giorno non è assolutamente un problema, e in qualche modo è anche formativo. Non siamo assolutamente d’accordo.


20 luglio 2019

...

Si informa che nell'ambito del "Servizio civile volontario degli anziani", il progetto rivolto a coloro che hanno compiuto sessant'anni di età e sono titolari di pensione, ovvero non sono lavoratori, subordinati e autonomi, o soggetti ad essi equiparati ai sensi della vigente normativa, l' Ambito Territoriale Sociale XXII ha approvato la proposta presentata dal comitato provinciale dell'Unione Sportiva Acli a seguito della pubblicazione dell'avviso e dell'istituzione di due tavoli di concertazione con le associazioni interessate.



...

Migliorare e innovare i servizi offerti agli anziani in alcuni comuni del cratere sismico attraverso la tecnologia: è quanto si propone il progetto “Smart Age”. L’iniziativa è stata sviluppata dall’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con alcune imprese sociali del territorio e con i Comuni di Palmiano, Force, Montegallo, Venarotta e Acquasanta Terme e Ascoli Piceno.


...

Con il parere favorevole dell’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio Provinciale ha approvato nella seduta di giovedì pomeriggio il Rendiconto di Gestione 2018. Nella relazione illustrativa dell’importante documento contabile è stato evidenziato che il processo di risanamento dei conti della Provincia prosegue e che gli obiettivi previsti nel Piano di Riequilibrio Finanziario sono in corso di realizzazione come attestato dal monitoraggio operato dalla Corte dei Conti e dal Collegio dei Revisori.


19 luglio 2019

...

“Occorre concedere l’acconto sulla progettazione quando i progetti sono stati effettivamente consegnati, ovvero attuare quanto già previsto dalla legge n.130 del 16/11/2018”, un buon punto di partenza, quello segnalato dagli ingegneri dorici in merito alla ricostruzione post sisma, che però non sembra vedere al momento l’orizzonte.



...

Nell’ambito del progetto “Sport senza età” lunedì 22 luglio alle 21, con partenza da Piazza Arringo, si svolgerà “Le Torri di Ascoli”, camminata culturale a cura della guida turistica Valeria Nicu.



18 luglio 2019

...

Incontro, con tentativo di mediazione della Prefettura, tra Unieuro e Ugl; schietto, difficile, pragmatico, a tratti anche duro. Per Unieuro c’erano gli interlocutori massimi: Fusco, Botticelli, Di Staso ed una consulente esterna; per la UGL Marucci e la rsa Mercuri Micaela. Obiettivo evitare i 4/5 licenziamenti.


...

Tra gli interventi attuati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, finalizzati a prevenire e reprimere ogni fenomenologia illecita, particolare rilevanza hanno assunto quelli inseriti del “Dispositivo Permanente di Contrasto ai Traffici Illeciti”.



...

Si preannuncia una giornata intensa per i Sindaci e i Consiglieri Provinciali che, nella seduta di giovedì pomeriggio, saranno chiamati ad esaminare lo schema di rendiconto di gestione 2018 della Provincia. L’ordine del giorno prevede che il Consiglio Provinciale approvi il documento contabile di rendicontazione che sarà subito dopo sottoposto all’esame dell’Assemblea dei Sindaci per l’espressione del parere di competenza.


17 luglio 2019

...

“E' con grande piacere che do il benvenuto, in questa nostra Fondazione, a ottantacinque giovani filmamaker provenienti da oltre cinquanta Paesi”. Con queste parole, il Presidente della Fondazione CARISAP, che ha sostenuto la tappa di Ascoli Piceno della 17esima edizione di Cinemadamare 2019, il più grande raduno internazionale di giovani filmaker, accoglie la carovana di giovani talenti della settima arte che trasformeranno la città in un immenso “set a cielo aperto”, per l'intera settimana.



16 luglio 2019

...

Artisti da tutta Italia animeranno i borghi del Piceno attraverso teatro, danza, musica e installazioni di lighting design. Una serie di spettacoli gratuiti con il coinvolgimento delle popolazioni residenti. Si inizia il 19 luglio a Castignano e si prosegue il 20, 21, 26 e 27 luglio ad Arquata del Tronto, Montegallo, Acquasanta Terme e Offida.


...

Venerdì 19 luglio con Medea di Euripide nell’allestimento diretto da Tonino Simonetti il TAU/Teatri Antichi Uniti torna al Teatro Romano di Ascoli Piceno.