Arquata: torna la “Festa Bella” di Spelonga, rievocazione storica triennale sulla battaglia di Lepanto
Un tronco di circa 40 metri, tagliato nei boschi dei Monti della Laga, trasportato a mano (per 15 chilometri, seguendo un rituale codificato) e innalzato come “albero maestro” di una nave battente bandiera turca.
Arquata del Tronto: l'Associazione "Arquata Potest" ha recuperato il sentiero tra Pescara del Tronto e Vezzano
L’Associazione “Arquata Potest” di Arquata del Tronto (AP) in data 28 luglio 2019 ha portato a termine il recupero dell’antico sentiero tra le frazioni di Pescara del Tronto e Vezzano.
FLAI CGIL: "Mancate retribuzioni e applicazione Contratto, sit-in all’Azienda Vagnarelli. Basta sfruttamento sui braccianti"
Si tiene nella giornata di Lunedì 29, dalle ore 18.00 in poi, di fronte al capannone dell’Azienda Agricola Vagnarelli, presso Viale Alcide De Gasperi a Centobuchi, un sit-in organizzato dalla FLAI CGIL ASCOLI PICENO per rappresentare la...
Sanità, Gruppo 'Marche e Salute': "Prosegue campagna ascolto necessità urgenti. Incontrati Direttori AV2 e AV5"
Proseguono a ritmo serrato gli incontri della campagna di ascolto del gruppo Marche e Salute sulle necessità più urgenti del sistema sanitario regionale, rivolta in particolare agli addetti ai lavori e ai pazienti.
Spinetoli: Festa padronale e la XX edizione della sagra delle tagliatelle alla “pagliarana”
Da lunedì 29 luglio inizierà la Festa di Maria Santissima Addolorata a Spinetoli, che si protrarrà fino al 5 agosto.
Sisma: 3 milioni di euro per le attività commerciali e l'artigianato artistico del cratere
Rivitalizzare i territori colpiti dal sisma puntando sulle attività commerciali e dell’artigianato artistico, per rendere competitiva l’attrattività commerciale, turistica e culturale dell’entroterra sconvolto dal terremoto.
Torna "Riù itinerante in città'": ludoteca del riuso itinerante nel territorio di Ascoli Piceno
Oltre ai laboratori permanenti presso la Ludoteca RIÙ di porta Maggiore (via Speranza), l'Amministrazione comunale di Ascoli Piceno, Servizi Sociali, organizza anche nei periodi più caldi (luglio, agosto e settembre) un servizio educativo e...
Pagliare del Tronto: Festa patronale con il concerto di Giusy Ferreri
Dal 29 luglio al 5 agosto torna la Festa di Maria Santa Addolorata a
Spinetoli. Quest’anno a esibirsi nel concerto a ingresso gratuito in Piazza Kennedy, il 4
agosto alle 21:30, sarà Giusy Ferreri, la cantante che sta spopolando in questa...
Rotella: Vittorio Sgarbi per la lectio magistralis sulla mostra dal titolo "Annunciazioni 'crivellesche' tra Marca e Abruzzo"
Sarà VITTORIO SGARBI a presentare sabato 27 luglio alle ore 18.00 presso il Museo di arte sacra di Rotella la
mostra ideata e promossa dai Musei Sistini del Piceno e dal Comune di Rotella dal titolo: ‘ANNUNCIAZIONI
‘CRIVELLESCHE’ TRA...
L’Ascoli Calcio riparte dai giovani
Numeri e statistiche sulle squadre di Serie B che formano più talenti. Da Orsolini a Scamacca, le scommesse del Picchio sono tante.
Sisma, Ali Marche: "Assunti in breve 4mila navigator, ma non riescono ad assumere personale per la ricostruzione"
“Nemmeno la visita di Papa Francesco a Camerino, è riuscita a smuovere le coscienze del Governo, del Commissario Farabollini, dei parlamentari marchigiani esponenti della maggioranza di Governo che per trovarli bisognerebbe rivolgersi a “Chi...
Ciclismo: 3 giorni di successo con il meglio della pista mondiale ad Ascoli
È andata in archivio con piena soddisfazione degli organizzatori del Team Ceci Dream Bike-Piceno Cycling Team la terza edizione dell’International Piceno Sprint Cup-Gran Prix Città di Ascoli-Memorial Cav.Alfonso Ceci al culmine di tre giorni...
Offida: il gruppo “Guccini Unplugged” alla 3^ edizione del Baf
A Borgo Miriam torna il Bivio Art Festiva (Baf) che per la sua terza edizione raddoppia: si terrà in due giornate il 24 e 25 luglio. Una decisione presa dagli organizzatori vista la grande affluenza degli anni passati. Ospiti di onore saranno i...
Ad Ascoli Piceno l'avventura di Legg'IO
Giovedì 25 luglio alle ore 19:00 inizia ad Ascoli Piceno l'avventura di Legg'IO, un progetto che vede il Comune di Ascoli Piceno, la libreria Rinascita e il Laboratorio Minimo di Teatro uniti nella promozione della lettura in città.
Sisma, Verducci (PD): "Dopo le promesse elettorali Lega e M5S si sono rimangiati tutto"
Sappiamo che il successo di molta parte della ricostruzione privata passa attraverso il lavoro, le competenze e la professionalità di tantissimi tecnici che operano in diversi settori.
Ricostruzione, mozione di Leonardi (FdI): “Tecnici esasperati e stufi di essere presi in giro. Chiediamo a Ceriscioli un impegno formale"
Una mozione per attenzionare sulle numerose problematiche da tempo denunciate dai tecnici professionisti impegnati nella ricostruzione post-sisma, attori fondamentali nel lungo processo di ricostruzione del territorio terremotato.
Interventi di disinfestazione del territorio comunale da martedì
Si rende noto che durante le ore notturne dei sottoindicati giorni verrà eseguita, da parte della ditta incaricata da questa Amm.ne Comunale, la disinfestazione del territorio comunale secondo il seguente programma.
Confcommercio e Sindacati, siglato l’accordo territoriale per i contratti a tempo determinato in località turistiche
Dopo l’accordo quadro regionale stipulato dalla Confcommercio Marche e dalle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori in conformità all’art. 66 bis del Contratto Collettivo Nazionale per le imprese del Terziario, Distribuzione e Servizi,...
Sisma: 15 milioni di euro del Psr per gli investimenti agricoli e il “pacchetto giovani” nelle aree del cratere
Aumentano da 15,5 a 30,5 i milioni di euro disponibili per sostenere gli investimenti nelle aziende del cratere sismico.
Incontro su rete ferroviaria Regione, Coltorti, Fede e Maggi (M5S): "Assicurare servizio efficiente rispettoso dell'ambiente"
Si è tenuto durante la mattinata di lunedì a Palazzo Raffaello, in Regione Marche, l’incontro tra il Presidente della Regione Marche ed i Parlamentari nazionali ed i Consiglieri Regionali dei vari schieramenti politici per illustrare le...
Arquata del Tronto: nasce la nuova cooperativa Agriarquata per valorizzare il vitigno Pecorino
L’agricoltura per risorgere con il progetto Terra Divina. Rinascere dedicandosi alla valorizzazione di un prodotto legato alla terra e alla tradizione di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), il vino Pecorino, e far sì che questo luogo debba...
Il Cagliari Club “Marche RossoBlu” consegna un omaggio alla squadra in ritiro a Peio [FOTO e VIDEO]
Per il terzo anno consecutivo il Cagliari Club “Marche RossoBlu” è presente al ritiro estivo della compagine sarda a Peio, in Trentino. I fratelli Pietro e Francesco Fenu sono partiti per rappresentare il nostro gruppo e consegnare un...
Filcams e Flai Cgil: volantinaggio e iniziativa pubblica in riva al mare, per rilanciare i diritti per i lavoratori stagionali
Negli ultimi giorni si sono susseguite sulla stampa e in Città diverse polemiche sul lavoro nel settore stagionale. Abbiamo letto opinioni diverse, ma che sembravano ricondurre sempre ad un unico filone, ovvero che lavorare senza riposi e 12 ore...
Servizio civile volontario degli anziani, al via il progetto
Si informa che nell'ambito del "Servizio civile volontario degli anziani", il progetto rivolto a coloro che hanno compiuto sessant'anni di età e sono titolari di pensione, ovvero non sono lavoratori, subordinati e autonomi, o soggetti ad essi...
Concerti ed escursioni al tramonto: la novità di RisorgiMarche
Come annunciato da Neri Marcorè in occasione della conferenza stampa di presentazione della terza edizione, RisorgiMarche amplia il suo format con nuove proposte.
Presentato progetto “Smart Age”: servizi a supporto di benessere, inclusione sociale e invecchiamento attivo
Migliorare e innovare i servizi offerti agli anziani in alcuni comuni del cratere sismico attraverso la tecnologia: è quanto si propone il progetto “Smart Age”. L’iniziativa è stata sviluppata dall’Università Politecnica delle Marche,...
Approvato il Rendiconto di Gestione 2018, disavanzo giù di quasi 2 milioni di euro
Con il parere favorevole dell’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio Provinciale ha approvato nella seduta di giovedì pomeriggio il Rendiconto di Gestione 2018. Nella relazione illustrativa dell’importante documento contabile è stato...
Sisma: l'appello dell'Ordine degli Ingegneri
“Occorre concedere l’acconto sulla progettazione quando i progetti sono stati effettivamente consegnati, ovvero attuare quanto già previsto dalla legge n.130 del 16/11/2018”, un buon punto di partenza, quello segnalato dagli ingegneri...
Offida: Tributo Morricone, Massa, “Partì come una scommessa ed è diventata una certezza”
Torna la settima edizione del Tributo Morricone, che si terrà il 19 luglio, alle 21, in Piazza
del Popolo.
Lunedi appuntamento con “Le torri di Ascoli”
Nell’ambito del progetto “Sport senza età” lunedì 22 luglio alle 21, con partenza da Piazza Arringo, si svolgerà “Le Torri di Ascoli”, camminata culturale a cura della guida turistica Valeria Nicu.
Opuscoli per ogni età sul terremoto in tutte le biblioteche delle Marche
E se arriva il terremoto? Per tutte le età c’è una risposta.
Chiusura punto vendita Città delle Stelle, incontro in Prefettura Unieuro/UGL
Incontro, con tentativo di mediazione della Prefettura, tra Unieuro e Ugl; schietto, difficile, pragmatico, a tratti anche duro. Per Unieuro c’erano gli interlocutori massimi: Fusco, Botticelli, Di Staso ed una consulente esterna; per la UGL...
Arresti, sequestri e denunce per spaccio di sostanze stupefacenti
Tra gli interventi attuati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, finalizzati a prevenire e reprimere ogni fenomenologia illecita, particolare rilevanza hanno assunto quelli inseriti del “Dispositivo Permanente di...
Lago di Pilato con poca acqua, il Parco: "Non preoccupa la sopravvivenza del Chirocefalo"
Il livello del lago di Pilato è basso ma non preoccupa la sopravvivenza del Chirocefalo del Marchesoni, il piccolo crostaceo unico al mondo.
Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci: esame Rendiconto di Gestione 2018 ed elezione componenti Cal
Si preannuncia una giornata intensa per i Sindaci e i Consiglieri Provinciali che, nella seduta di giovedì pomeriggio, saranno chiamati ad esaminare lo schema di rendiconto di gestione 2018 della Provincia. L’ordine del giorno prevede che il...