Ci piacerebbe credere che il governo Lega – Cinque Stelle sia caduto proprio dopo gli attacchi sul terremoto per il quale non hanno fatto niente, purtroppo invece cade per un’altra ragione, perché dopo aver sperperato 50 miliardi di euro in politiche che non hanno dato nulla in termini di crescita e occupazione al Paese, dovendo far pagare il conto agli Italiani, hanno preferito nascondersi. Lega e 5 Stelle portano addosso la responsabilità enorme nei confronti dei cittadini del sisma proprio per il fatto di non aver fatto nulla.
da Luca Ceriscioli
Nell’ambito del progetto “Sport senza età” lunedì 12 agosto alle 21, con partenza da Piazza Arringo, si svolgerà “Gli antichi mestieri di Ascoli”, camminata culturale a cura della guida turistica Valentina Carradori. Si tratta di una iniziativa che abbina la promozione dell’attività fisica alla conoscenza del territorio dal punto di vista storico e culturale.
Un film che darà visibilità al territorio marchigiano e che ha suscitato l’interesse del nostro tessuto economico imprenditoriale. L’eco de Il gatto e la luna, il film che viene girato (fino al 14 agosto) in questi giorni in vari luoghi delle Marche, non è dunque solo artistica ma ha anche, e soprattutto, una valenza promozionale perché veicolerà in primis nella sale cinematografiche alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra regione scelti dalla troupe guidata dal regista Roberto Lippolis.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Come ogni anno a Castorano, il 14 agosto, torna l’appuntamento immancabile con la V’vtella. Dalle ore 18, quando avrà inizio la sfilata dei carri allegorici che, intorno alle 21, arriveranno al centro di Castorano per raggiungere la propria postazione e cominceranno a offrire il cibo ai presenti.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Torna a tuonare il Presidente di ALI Marche Valerio Lucciarini sul tema della ricostruzione post sisma. Lo fa all’indomani della conferenza del Presidente Ceriscioli e della Giunta regionale per dare sostegno a quella che è non solo una denuncia che andava fatta con forza, ma una battaglia giusta.
da Organizzatori
“Siamo a tre anni dal sisma e ad un anno dall’insediamento del nuovo Governo che si era impegnato in campagna elettorale ad essere promotore di una svolta. Era stata promessa un’accelerazione delle procedure attraverso la semplificazione, più personale a servizio della ricostruzione e risorse per poter andare avanti. Invece ci siamo trovati con il governo dello “zero”.
dalla Regione Marche
Dopo il grande successo del primo appuntamento che ha richiamato l’attenzione di oltre duecento persone grazie a Davide Calvaresi, dopo il secondo e il terzo capitolo che hanno avuto come ospiti rispettivamente lo scrittore ed editore Giulio Perrone e il prof. Stefano Papetti, torna Muse al cinema con un quarto incontro dedicato alla musica. Venerdì 9 agosto, infatti, i protagonisti saranno Wolfgang Amadeus Mozart con il suo Singspiel in due atti Il flauto magico.
E sono 10. Va in doppia cifra “L’arte non è acqua”, manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Officina 177”, che torna quest’anno come di consueto ad agosto per l’edizione del decennale. Da venerdì 9 a domenica 11 agosto in Piazza Roma a Spinetoli, musica, spettacoli, esposizioni artistiche, degustazioni di vini locali e ottimo cibo torneranno a essere i protagonisti del centro storico.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
L'iniziativa con più di venti anni di tradizione tipica di Venarotta va in scena quest'anno nei giorni 10 e 11 agosto e lo fa con elementi di rilievo a partite dallo slogan che è stato scelto per questa edizione: "il popolo che distrugge la propria terra distrugge se stesso".
dal Comune di Venarotta
Un percorso lungo 30 anni, da quelle ristrette cene medievali organizzate nel lontano 1990 in Piazza San Pietro, nella parte sommitale l’antico incasato di Castignano, nate quasi per gioco, con pochissimi fondi e materiali, con la voglia di dare impulso agli eventi estivi del borgo, e al tempo stesso creare qualcosa di diverso da ciò che si vedeva in giro.
da Pro Loco Castignano
Sabato 10 agosto, a partire dalle ore 21,00, ultimo appuntamento con il ciclo di aperture straordinarie serali "Estate al Museo". Per l'occasione il Museo ospiterà lo scrittore Stefano Conti che condurrà gli ospiti "Alla ricerca dell’Apostata: tra storia e giallo, arte e letteratura". Un incontro storico-archeologico con immagini e video e letture di brani del romanzo giallo storico "Io sono l’imperatore" a cura di Patrizia Giardini e Marcello Moscoloni.
da Organizzatori
È il 24enne Edoardo Pierantozzi il nuovo presidente della Consulta Giovanile di Castorano. Sostituisce Marco Canali, diventato Assessore con delega al Bilancio, all’Associazionismo e all’Agricoltura. A dare la notizia non poteva che essere il 22enne Matteo Mancini, il consigliere più giovane dell’Amministrazione Fanesi, con Delega alle Politiche giovanili.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
“Un appuntamento che ritorna, conquistando, anno dopo anno, sempre nuovi affezionati. Ringraziamo Neri Marcorè e tutti gli artisti che hanno prestato la loro opera a questo territorio devastato dal sisma. Grazie a loro continuiamo a vivere l’esperienza di RisorgiMarche che stimola tutti a fare sempre meglio e di più per le comunità terremotate”.
dalla Regione Marche
Nuovo assetto sanitario del Piceno, il capogruppo in Consiglio regionale, Fabio Urbinati, dopo la commissione regionale Salute di giovedì (1 agosto) a cui hanno preso parte il sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti, insieme a diversi consiglieri comunali ed al presidente del Comitato “Salviamo il Madonna del Soccorso”, Nicola Baiocchi, commenta: "Ho l'impressione che solo la Regione Marche ed il Pd stiano difendendo l'ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto ed i suoi operatori."
da Gruppo Consiliare PD Marche
Mancata distribuzione dei quotidiani nell'area del cratere sismico, in un'interrogazione presentata questa mattina il consigliere Enzo Giancarli chiede al presidente della Giunta regionale di valutare la possibilità che sia la Regione a finanziare il servizio.
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Definita dalla commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), la road-map per l'approvazione del Piano sociosanitario regionale 2019-2021. La ripresa dell'analisi dell'atto, che raccoglie i nuovi indirizzi per lo sviluppo e la gestione del sistema sociosanitario marchigiano, è programmata per il 10 settembre con una seduta dedicata all'esame degli emendamenti a firma del Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli, predisposti in seguito alle audizioni e alle osservazioni pervenute.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Non deve essere semplice la vita di Fabio Urbinati in questi giorni. Il partito di cui è capogruppo vuole chiudere l'ospedale della sua città, il governatore della sua giunta deve fare i conti con la magistratura che indaga sugli appalti dell'asur e la gente è imbestialita per il continuo esercizio di tracotanza sanitaria da parte della regione; tracotanza irresponsabile che arriva a tagliare pure i rimborsi ai malati di cancro.
da Guido Castelli
“Siamo orgogliosi di aver collaborato con questa impresa che porta avanti investimenti importanti”. Lo ha affermato il presidente della Regione Luca Ceriscioli, al termine della visita presso la HP Composites di Ascoli Piceno, accompagnato da Jacques Nicolet (presidente HP) e Abramo Levato (direttore generale HP).
dalla Regione Marche
Il 31 luglio, data scelta dalla famiglia in coincidenza con il 1°Anniversario dalla scomparsa del caro M°Ciro Ciabattoni, alle ore 21:30 al teatro Serpente Aureo andrà in scena "Ultimo Atto 2019" il concerto ideato, fortemente voluto e scritto dal direttore di orchestra, musicista e compositore offidano.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Per la MANUTENZIONE DEL TETTO affidatevi alla Ditta locale MC COPERTURE DI CHIAPPETTI MANUEL cell. 3347820166. Ricordatevi che la copertura è la parte più importante di un qualunque edificio, abitazione o azienda che sia. Ma è anche quella che, per ovvie ragioni, è più esposta all’usura del tempo e alle intemperie.
di Redazione
Si tiene nella giornata di Lunedì 29, dalle ore 18.00 in poi, di fronte al capannone dell’Azienda Agricola Vagnarelli, presso Viale Alcide De Gasperi a Centobuchi, un sit-in organizzato dalla FLAI CGIL ASCOLI PICENO per rappresentare la situazione difficile in cui i braccianti dell’Azienda si trovano.
Oltre ai laboratori permanenti presso la Ludoteca RIÙ di porta Maggiore (via Speranza), l'Amministrazione comunale di Ascoli Piceno, Servizi Sociali, organizza anche nei periodi più caldi (luglio, agosto e settembre) un servizio educativo e ricreativo nelle piazze, nei parchi e nelle strade del territorio.
Dal 29 luglio al 5 agosto torna la Festa di Maria Santa Addolorata a Spinetoli. Quest’anno a esibirsi nel concerto a ingresso gratuito in Piazza Kennedy, il 4 agosto alle 21:30, sarà Giusy Ferreri, la cantante che sta spopolando in questa estate 2019, in un concerto a ingresso gratuito.