IN EVIDENZA

Covid: scende ancora la curva dei contagi ma restano stabili i ricoveri ospedalieri

Scedono i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 284 i nuovi casi di positività rilevati dal 26 maggio al 1 giugno, contro i 324 della settimana precedente.

22 agosto 2019

...

Sabato 24 e domenica 25 agosto 2019 a Fornara di Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno, torna Sibyllarium, festival dedicato a famiglie e bambini con laboratori, spettacoli, escursioni e giochi ispirati alle Fate, alle Sibille, ai Cavalieri e agli Animali Magici. Sibyllarium è organizzato dalla Compagnia dei Folli con il supporto logistico dell’Amministrazione Comunale di Acquasanta Terme e il sostegno del Bim Tronto e di Coop Alleanza 3.0.



...

Il giorno 31 agosto 2019 avrà luogo presso l’Aula Verde di Castel Trosino (AP) l’evento TAPS VOL. 2. Il festival, organizzato dall’associazione TAPS APS di Ascoli Piceno, è il secondo capitolo di una rassegna annuale con lo scopo di affascinare e sensibilizzare attraverso l’uso di strumenti artistici multimediali e sperimentali.


...

“Sono 74 i progetti in corso di realizzazione da parte di piccole e medie imprese che, grazie ai 23 milioni di euro derivanti dal POR FESR disposti in più tranche dalla Regione Marche al fine di finanziare più domande possibili, stanno comportando un investimento complessivo di oltre 84 milioni di euro sui territori dell’area del cratere”.


21 agosto 2019


...

Terminerà mercoledì 21 agosto l’edizione numero 30 di Templaria festival, Ex Tenebris Lux, a Castignano, e visto il successo delle passate serate l’attesa per il gran finale è giustificatamente altissima.


...

Istituiti anche per il prossimo anno scolastico con decreto del direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche ulteriori posti in aggiunta all’organico ordinario di insegnanti e personale ATA per le scuole del cratere in base all’ulteriore proroga delle disposizioni sugli interventi in favore delle popolazioni delle quattro regioni colpite dagli eventi sismici del 2016 (DL 189/2016).



20 agosto 2019




19 agosto 2019


...

Con l’iniziativa “Camminata per San Pio X”, la quinta dell’anno, si avvia alla conclusione il progetto “Gli itinerari della fede”. L’iniziativa è promossa da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, ed è organizzata con la collaborazione dell’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport delle diocesi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.


...

La Notte Aurea 2019 ha riscosso un grande successo. Tanti gli offidani e soprattutto numerosi i visitatori che dopo aver cenato e fatto acquisti si sono intrattenuti in Piazza del Popolo fino alle 4 del mattino, quando è stata spenta la musica nelle cuffie del Silent Party. Senza arrecare particolari disturbi ai residenti.


17 agosto 2019



16 agosto 2019

...

Sabato 17 agosto alle 18 è in programma la quarta edizione della “Camminata per San Pio X”. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto “Gli itinerari della fede”, promosso da Circolo Acli Oscar Romero, Associazione Villa San Pio X e Unione Sportiva Acli Marche, rientra anche quest’anno nel programma dei festeggiamenti del patrono della parrocchia.



14 agosto 2019

...

“Le calde temperature non hanno rallentato il nostro lavoro. Dopo Marche In Vino Veritas, il 16 agosto ci sarà la Notte Aurea 2019”. Così l’Assessore Cristina Capriotti ha presentato la notte di shopping con promozioni e sconti fino a tarda notte, musica arte e sport, gastronomia e animazioni per bambini e dalle 23, in Piazza del Popolo, il Silent Party.



13 agosto 2019

...

Colto da grave malore per insufficienza respiratoria, e ricoverato d'urgenza presso il reparto di Pneumologia dell'ospedale Mazzoni di Ascoli, è in condizioni stabili ma critiche, il noto dottor Gino Zannoni, medico maceratese, ex primario ospedaliero del reparto di Psichiatria della Asur di Civitanova Marche e già ex direttore sanitario dell'ex Cras di Macerata negli anni 70.




12 agosto 2019


...

Il 16 agosto in Piazza del Popolo ad Offida, prenderà vita la prima edizione del Silent. Dalle ore 23:30, avrà inizio una serata suggestiva: una moltitudine di persone, un paio di cuffie, tre stili musicali canalizzati. Tutto questo circondati dal silenzio.


10 agosto 2019

...

Ci piacerebbe credere che il governo Lega – Cinque Stelle sia caduto proprio dopo gli attacchi sul terremoto per il quale non hanno fatto niente, purtroppo invece cade per un’altra ragione, perché dopo aver sperperato 50 miliardi di euro in politiche che non hanno dato nulla in termini di crescita e occupazione al Paese, dovendo far pagare il conto agli Italiani, hanno preferito nascondersi. Lega e 5 Stelle portano addosso la responsabilità enorme nei confronti dei cittadini del sisma proprio per il fatto di non aver fatto nulla.


...

Nell’ambito del progetto “Sport senza età” lunedì 12 agosto alle 21, con partenza da Piazza Arringo, si svolgerà “Gli antichi mestieri di Ascoli”, camminata culturale a cura della guida turistica Valentina Carradori. Si tratta di una iniziativa che abbina la promozione dell’attività fisica alla conoscenza del territorio dal punto di vista storico e culturale.


...

Un film che darà visibilità al territorio marchigiano e che ha suscitato l’interesse del nostro tessuto economico imprenditoriale. L’eco de Il gatto e la luna, il film che viene girato (fino al 14 agosto) in questi giorni in vari luoghi delle Marche, non è dunque solo artistica ma ha anche, e soprattutto, una valenza promozionale perché veicolerà in primis nella sale cinematografiche alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra regione scelti dalla troupe guidata dal regista Roberto Lippolis.



9 agosto 2019



8 agosto 2019

...

“Non voglio mica la luna” torna a Offida per uno spettacolo sotto le stelle in concomitanza con l’evento Ophis 2019 e la sua affascinante serata dedicata all’antico popolo dei Piceni.


...

“Siamo a tre anni dal sisma e ad un anno dall’insediamento del nuovo Governo che si era impegnato in campagna elettorale ad essere promotore di una svolta. Era stata promessa un’accelerazione delle procedure attraverso la semplificazione, più personale a servizio della ricostruzione e risorse per poter andare avanti. Invece ci siamo trovati con il governo dello “zero”.


...

Dopo il grande successo del primo appuntamento che ha richiamato l’attenzione di oltre duecento persone grazie a Davide Calvaresi, dopo il secondo e il terzo capitolo che hanno avuto come ospiti rispettivamente lo scrittore ed editore Giulio Perrone e il prof. Stefano Papetti, torna Muse al cinema con un quarto incontro dedicato alla musica. Venerdì 9 agosto, infatti, i protagonisti saranno Wolfgang Amadeus Mozart con il suo Singspiel in due atti Il flauto magico.


...

E sono 10. Va in doppia cifra “L’arte non è acqua”, manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Officina 177”, che torna quest’anno come di consueto ad agosto per l’edizione del decennale. Da venerdì 9 a domenica 11 agosto in Piazza Roma a Spinetoli, musica, spettacoli, esposizioni artistiche, degustazioni di vini locali e ottimo cibo torneranno a essere i protagonisti del centro storico.


7 agosto 2019