IN EVIDENZA
Montaggio "Pannelli coibentati e lamiera grecata": affidatevi alla ditta Mc Coperture di Chiappetti Manuel
Dovete coibentare una copertura? Dovete realizzare un soffitto, un solaio, una copertura? Dovete rimuovere eternit e successivamente rifare il tetto?Approvati i progetti per il Servizio Civile Universale promossi dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l'Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Ama Aquilone ospiterà in totale 7 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni.
da Cooperativa Ama Aquilone
Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo autostradale Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli nell’ambito del piano di riqualificazione avviato da Anas (Gruppo FS Italiane). Il programma prevede, in particolare, il rifacimento della pavimentazione per l’intera estensione dell’arteria, con realizzazione di asfalto drenante, miglioramento delle pendenze e delle opere idrauliche in modo da elevare lo standard di servizio e il livello di sicurezza in caso di pioggia.
da Anas
Nuova offerta educativa extrascolastica GRATUITA ad Ascoli, per la fascia di età 0-6, APERTA A TUTTI! Nasce dal mese di ottobre, presso l’Istituto Preziosissimo Sangue di Ascoli Piceno, il “C’entro Preziosissimo”, nel quale dalle ore 16.00 alle ore 18.30, in modo completamente GRATUITO, si alterneranno per la fascia di età 0-6 attività di movimento, gioco/danza, lingua inglese, teatro e molto altro ancora per crescere insieme divertendosi.
da Organizzatori
La Libero Volley festeggia 35 anni di attività. E per l’occasione ha deciso di organizzare un appuntamento rivolto a tutta la città e a tutti gli sportivi del territorio. Si tratta della presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2019/2020 e dello staff tecnico.
da Libero Volley
Dopo la breve pausa del mese di agosto è ripresa a pieno ritmo l’attività del Centro Ricreativo Culturale e di sollievo Ada-Bruno Di Odoardo e proprio per amplificare il ritorno alle usuali iniziative di animazione e di assistenza è stata organizzata per sabato 14 settembre una festa e precisamente la “Festa di via Lazio” e cioè dell’intera via di Pennile di Sotto dove al civico 2 ha sede ed opera lo stesso Centro.
da ADA - Associazione per i Diritti degli Anziani
“L’annuncio della visita del premier Conte nell’entroterra marchigiano ci fa ritenere che alle parole stiano seguendo già quei fatti che tanto stiamo attendendo. Auspichiamo che questo governo approvi in tempi brevi un decreto dedicato al sisma del Centro Italia”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Agosto si chiude con un'ottima notizia per le Grotte di Frasassi. Sono stati ben 76.477 i visitatori nel mese clou: uno straordinario + 21% rispetto allo scorso anno, ovvero 13mila ingressi in più.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
“L’iniziativa di oggi sposa in pieno quelle che sin dà subito sono state ad Arquata le nostre priorità per la ricostruzione: le scuole, le palestre e le imprese del territorio, essenziali per il ritorno alla vita della comunità attraverso i servizi essenziali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grande attesa per l'ormai imminente apertura dei lavori della settima edizione del Festival del Giornalismo Culturale, rassegna già presentata alla Camera dei Deputati a Roma e nella Sala Raffaello della Regione Marche e che sarà inaugurata sabato 14 settembre all'Abbadia di Fiastra, per poi concludersi domenica 6 ottobre a Urbino.
www.comune.ascolipiceno.it
Lunedì alle ore 12.00 nella Sala Raffaello della Regione Marche è stata presentata la settima edizione del Festival del giornalismo culturale. È iniziata la settimana che darà il via al Festival: sabato 14 si parte da Abbadia di Fiastra e domenica 15 si prosegue ad Ascoli Piceno.
da Festival del Giornalismo Culturale
www.festivalgiornalismoculturale.it
"Si apre, oggi, un sipario: uno spettacolo si è finalmente concluso, un nuovo spettacolo va a cominciare. Si apre il sipario... e dietro c'è ancora lei, il professor Giuseppe Conte. Si tratta evidentemente di caso di trasformismo, dirà il tempo se nel senso di un Agostino De Pretis o nel senso di un Leopoldo Fregoli".
da Andrea Cangini
Senatore Forza Italia
Si informa la cittadinanza che durante le ore notturne dei giorni 10, 11, 12 e 13 settembre verrà eseguita la disinfestazione del territorio comunale, di cui si riporta di seguito il programma completo.
www.comune.ascolipiceno.it
Il Comune di Ascoli Piceno in qualità di Ente Capofila dell'Ambito Territoriale Sociale XXII (comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta) ha visto approvato e finanziato un progetto per complessivi 24 volontari da impiegare in un progetto di Servizio Civile Universale. Il Progetto denominato "FAVOLE A MERENDA II" riguarda il settore dell'Assistenza a disabili, anziani o adulti in condizioni di disagio e prevede la prosecuzione e realizzazione di attività atte a ridurre le condizioni di isolamento marginalizzazione e disagio legati alle condizioni di anzianità e disabilità.
www.comune.ascolipiceno.it
"Sono molto importanti le parole pronunciate lunedì dal Presidente Conte. Mettono al centro delle priorità e degli impegni programmatici del nuovo Governo il tema della ricostruzione e del sostegno agli asset economici-sociali-infrastrutturali dei territori del centro Italia colpiti dal sisma del 2016.
da Francesco Verducci
senatore Pd
Agricoltura biologica, sostenibilità ambientale, riciclo e cultura: una formula vincente per promuovere il territorio marchigiano che trova una felice espressione nel “Folignano Green Festival”, in programma dal 6 all'8 settembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sisma: a disposizione delle imprese del cratere il credito d’imposta per gli investimenti produttivi
A fine estate è stato pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che dà attuazione a quanto previsto dal D.L. n. 8 del 2017. Tale ultima normativa prevede l’estensione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, alle imprese localizzate nei comuni del “cratere”, colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016.
www.confartigianato.it
Dopo il rinvio del 2 settembre, causa pioggia e maltempo, è in programma per lunedì 9 settembre “I luoghi di Cecco d’Ascoli”. Si tratta di una iniziativa organizzata nell’ambito del progetto “Sport senza età – Salute in cammino” realizzato dall’Unione Sportiva Acli Marche, con il contributo dell’Asur Marche.
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha scritto venerdì al presidente del Consiglio dei Ministri Conte per rappresentare subito, ufficialmente, la necessità di intervenire sulle norme per semplificare e velocizzare le procedure della ricostruzione post sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Abbiamo tutto quello che serve per essere attrattivi, dobbiamo solo compiere uno scatto per raccontarlo bene e Vincenzo ci darà una mano”. È quanto ha affermato il presidente Luca Ceriscioli, presentando alla stampa Nibali, al termine della prima fase di registrazione degli spot promozionali delle Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Ci piacerebbe che questo governo, in segno di quella discontinuità annunciata, sia ricordato per quello capace di approvare un decreto dedicato al sisma del Centro Italia”. A dirlo è Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche e Coordinatore nazionale dei presidenti delle Anci regionali.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
La ricostruzione delle aree colpite dal terremoto è tra i primi punti nelle linee d’indirizzo per la bozza del programma di un governo Pd 5Stelle. È una buona notizia e un bel segnale per le Marche. Invece, ricorderete tutti, quando è circolata la bozza del “contratto di governo” Lega e M5S il tema della ricostruzione non era presente ed è stato inserito solo a seguito delle proteste.
da Giovanni Gostoli
Segretario Regionale Pd Marche
“Il tema della ricostruzione è avulso dal dibattito sul programma di Governo, in quanto universale e comune. La rinascita dell’area è nel cuore di tutti noi ed il Presidente Conte desidera creare un filo diretto e dimostrare che il sisma è e resta una priorità per questo progetto di governo”, commentano i parlamentari Marchigiani del Movimento 5 Stelle, all'indomani dell'incontro tra il Presidente Conte e diversi rappresentanti e comitati delle aree terremotate.
da Movimento 5 Stelle
Domenica 8 settembre 2019, con partenza dal Piazzale Europa di Cossignano alle ore 9.15, verrà presentato attraverso un tour podistico il percorso naturalistico “Le Cese”. Il percorso nasce con l’ambizione di poter far conoscere i molteplici aspetti che caratterizzano il territorio di Cossignano come la flora, la fauna, la geologia e il paesaggio campestre modellato da millenni di relazione tra uomo e ambiente.
dal Comune di Cossignano