Mancano ormai pochi giorni all’8 dicembre e Spinetoli si prepara per una delle sue più antiche fiere, la fiera D’La Cuntr’zzio’ - dell'Immacolata Concezione. Nella stessa giornata saranno accese le luminarie e inaugurato il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Giacomo Leopardi.
Arrivano alla Regione Marche ulteriori 120milioni di euro da parte del Dipartimento della Protezione Civile per le spese emergenziali, previste fino al 30 aprile 2020, per il sisma. Ad oggi l’ammontare complessivo delle risorse trasferite è di 1 miliardo e 144 milioni di euro, di questi 731 milioni sono stati rendicontati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È in programma lunedì 16 dicembre, dalle 10:30 alle 12:30, nella sala dei Savi di Palazzo dei Capitani la settima edizione della "Giornata della Trasparenza", l'iniziativa promossa dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con Cittadinanzattiva.
www.comune.ascolipiceno.it
Lo scorso lunedì 2 dicembre, il direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Carlo Bifulco, si è recato a Bruxelles presso la sede del Comitato delle Regioni della Comunità Europea, per partecipare nel pomeriggio alla cerimonia di conferimento dell’importante riconoscimento ottenuto da Europarc Federation per il rinnovo dell’adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile
www.sibillini.net
Pioggia di stelle per il tartufo dei Sibillini protagonista della cena di beneficenza realizzata da quattro chef più grandi del mondo a favore della "Food For Soul" organizzazione no-profit.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Questo ennesimo finanziamento di 53,7 milioni di euro permette di realizzare ben 92 interventi complessivi su strade provinciali e comunali nelle quattro regioni colpite dal sisma 2016. Nei vari decreti sul terremoto abbiamo previsto il sostegno diretto per la risoluzione di problematiche concrete sull'infrastruttura stradale cosiddetta minore che poi però viene utilizzata quotidianamente da decine di migliaia di terremotati che hanno tutto il diritto di muoversi velocemente e in sicurezza.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Imperdibile appuntamento all'insegna della solidarietà sabato 7 e domenica 8 dicembre, a partire dalle ore 16:00, presso il Palazzo Consiliare della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria, dove è in programma un'asta di beneficenza organizzata dal professor Giuseppe Capriotti e patrocinata dal Comune di Ascoli Piceno.
www.comune.ascolipiceno.it
Con decorrenza dalle ore 13 di domani l’Amministrazione provinciale ha disposto, con propria ordinanza, la riapertura al transito della S.P. 64 “Nursina” nel tratto dal km 14+694, valico di Forca Canapine e fine strada, al km 12+858, punto intersezione con la strada comunale che conduce agli impianti sciistici. Il provvedimento non reca limitazioni al traffico pesante, mentre il limite di velocità di percorrenza è stato fissato a 30 km orari.
di Redazione
“Come annunciato già da tempo dalla Lega il nuovo decreto sisma è il decreto dei no, un miscuglio di nuova burocrazia e vecchie questioni irrisolte che non sblocca un bel niente tanto che ha scontentato tutti: professionisti, amministratori pubblici, cittadini. Il colmo? Parte dei fondi assegnati alle Marche è stata dirottata sull’Emilia Romagna (terremotata nel 2012) per finanziare le proroghe delle scadenze fiscali”.
da Lega Marche
Per mezzo del conferimento della Menzione di Rappresentanza con la Medaglia del Presidente della Repubblica, il Quirinale ha formalizzato la sua Adesione Presidenziale al Premio Marche 2019 - Biennale d'Arte Contemporanea (Rassegna Nazionale), che s’inaugurerà alle ore 16 di domenica 8 dicembre 2019 presso la Pinacoteca Civica ad Ascoli Piceno.
da Organizzatori
"L’iniziativa ha soprattutto uno scopo divulgativo che è quello di farci capire quali sono le definizioni reali che riguardano i cambiamenti climatici e quali sono i linguaggi scientifici che dobbiamo ascoltare anche alla luce dello stato di emergenza climatico dichiarato due giorni fa dal Parlamento europeo. Occorre prima capire in maniera scientifica il fenomeno, come il clima cambierà e quali i possibili scenari per poi avviare le azioni necessarie per intervenire. Così si attiva la prevenzione”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un giorno importante per le Marche: la Corte Costituzionale riconosce il valore e l’importanza del ruolo delle Regioni nella ricostruzione”: lo dichiara il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, in merito alla sentenza della Corte Costituzionale appena depositata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 28 novembre si è riunito il Consiglio comunale di Offida, con 7 punti all’ordine del giorno. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente sono state discusse le due mozioni del Gruppo Offida Solidarietà e Democrazia, con oggetto: l’adesione alla rete comunale per la memoria, contro l'odio e il razzismo e l’avvio della procedura per il conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre; adesione alla Giornata nazionale di mobilitazione contro tutti i muri, quelli fisici, ideologici e umorali. Entrambe le mozioni sono state sostenute anche dalla minoranza.
Hanno prodotto ulteriori significativi risultati gli impegni operativi pianificati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, finalizzati a contrastare le diverse forme delle frodi in commercio e la commercializzazione di prodotti non sicuri.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una foltissima partecipazione di studenti, docenti, autorità e cittadini ha caratterizzato la cerimonia di premiazione della 17° edizione del concorso di prosa e poesia “I Colori delle Donne”, svoltasi venerdì mattina nella sala del Consiglio Provinciale.
www.provincia.ap.it
L’Istituto superiore Antonio Orsini - Osvaldo Licini di Ascoli Piceno è stato premiato ieri a Job Orienta Verona come primo classificato nella categoria Licei (Liceo artistico Licini) nell’ambito del concorso nazionale di Unioncamere “Storie di Alternanza” per il progetto Come-te.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Fnp Cisl Marche, da sempre in prima linea per sensibilizzare i cittadini a prendersi cura della propria salute, prosegue la campagna di prevenzione delle malattie tiroidee.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Le Sardine hanno la loro ragion d’essere a partire proprio dalle esperienze provenienti da Bologna e dall'Emilia Romagna. Queste sono in opposizione alla politica populista e sovranista che negli ultimi anni ha monopolizzato il discorso politico e pubblico e per questo noi ci rivolgiamo ad un popolo che in questi anni è rimasto stordito dalla narrazione dominante. È un movimento che esprime un sistema valoriale ben marcato: l’antifascismo, la non violenza, l’antirazzismo, la contrarietà all’omofobia e alla discriminazione di genere e a qualunque altro tipo di discriminazione. È un movimento apartitico ma ovviamente politico ed è animato infatti da un’istanza di rifiuto e di risposta a certi modi e certi temi che caratterizzano il dibattito politico attuale.
da Organizzatori
Sabato 7 dicembre 2019 il PalaFolli teatro di Ascoli Piceno ospiterà lo spettacolo “Sono single perché l’universo è un’aporia ontologica” con il filosofo-performer Cesare Catà. L’evento, organizzato da Viandante Viaggi e La Gru Produzioni, è un monologo in cui si intrecciano filosofia e cabaret, storytelling e stand-up comedy.
Il presidente della Regione Marche, in vista mercoledì mattina all’Usr (Ufficio speciale ricostruzione) di Ascoli e poi in conferenza stampa per affrontare il tema degli investimenti della Regione Marche, ha affrontato, a margine degli incontri, il tema del decreto sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“In questi quattro anni abbiamo messo a disposizione dei marchigiani oltre 3 miliardi di euro provenienti da fondi regionali europei e statali. Di questi fondi circa 2,5 miliardi di euro sono le risorse utilizzate per gli investimenti pubblici soprattutto nei settori più vicini ai cittadini, come L’ edilizia sanitaria, le scuole, la difesa del suolo e della costa, la banda ultra larga, il trasporto ferroviario, le ciclovie, la depurazione delle acque ed infine i cammini lauretani e francescani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì 28 Novembre con inizio alle ore 17,00 nella sede della Bottega del Terzo Settore in via Trento e Trieste n.18 ad Ascoli Piceno saranno presentati i risultati finali del progetto "Resto a Casa" Ascoli Piceno, realizzato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dall'Ente di ricerca di Roma Human Foundation.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada”, si è svolta mercoledì mattina ad Ascoli Piceno, presso l’Auditorium Neroni della Fondazione Carisap, un incontro con le classi delle scuole secondarie di secondo grado della provincia organizzato dalla Prefettura di Ascoli Piceno e dall’Ufficio Scolastico Regionale.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Con il 25 novembre, giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, si sono concluse le quattro iniziative che l'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno ha messo in campo per contrastare la violenza e aumentare la sensibilizzazione e la comunicazione su un tema così diffuso e sottostimato. Sono stati utilizzati strumenti diversificati per penetrare nel tessuto sociale del nostro territorio.
www.comune.ascolipiceno.it
Regione Marche, esperti del settore e giovani studenti a confronto per scoprire il nostro territorio e progettare insieme un futuro. È quanto accaduto venerdì scorso nelle aule dell’Istituto tecnico per il turismo Fazzini di Grottammare dove un gruppo di ragazzi ha incontrato i maggiori responsabili del sistema del turismo marchigiano.
da Fabio Urbinati
Consigliere Regionale Italia Viva
In occasione del 71° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, l’Amministrazione comunale di Offida aderirà alla “Rete dei Comuni per la memoria contro l’odio e il razzismo” e avvierà la procedura per il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Offida a Liliana Segre. La Senatrice a vita, sopravvissuta all’Olocausto, è la promotrice in Senato della Commissione contro il razzismo e antisemitismo.
La cerimonia di premiazione della 17° edizione del concorso “I Colori delle Donne”, promosso dall'Amministrazione Provinciale in collaborazione con la Commissione Provinciale Pari Opportunità e con il patrocinio della Commissione Regionale Pari Opportunità, si svolgerà venerdì 29 novembre, alle 10, nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo San Filippo.
www.provincia.ap.it