IN EVIDENZA
Venerdì 27 dicembre il Palafolli Teatro di Ascoli Piceno ospita il concerto DALLA… parte nostra. Omaggio a Lucio Dalla - promosso nell’ambito di Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma promosso dalla Regione Marche, dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 70 i progetti finanziati con le risorse del Por Fesr destinate a sostenere l’innovazione aziendale e l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nelle piccole e medie imprese marchigiane (Pmi). Complessivamente verranno realizzati 26 milioni di investimenti (7 nelle zone terremotate), a fronte di 6,7 milioni di contributi erogati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Consiglio Comunale di Spinetoli, riunitosi nel tardo pomeriggio del 19 dicembre, ha votato all’unanimità il punto all’ordine del giorno che riguardava l’adesione alla rete dei comuni per la memoria, contro l’odio e il razzismo, promosso dalla senatrice Liliana Segre.
“L’angiografo è uno strumento utile sia per la chirurgia interventistica che per quella vascolare in grado di poter lavorare anche sulle malattie tempo dipendenti. Una crescita importante in termini di qualità, ulteriori servizi che si aggiungono e metodologie tecnologicamente avanzate necessarie soprattutto per la chirurgia mininvasiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al villaggio di Natale di Ascoli Piceno fervono i preparativi per il giorno della Fiera. La pista di pattinaggio sul ghiaccio osserverà l’apertura al pubblico continuativa, dalle ore 10,00 alle ore 22,00, così come il mercatino che, pur aprendo alle ore 10,00 chiuderà i battenti alle ore 20,00.
da Organizzatori
Sono comprensibili gli ostacoli che occorre superare per procedere al recupero e restauro della Fortezza Pia. Infatti gli interventi necessari richiedono la utilizzazione di ingenti risorse che probabilmente, al momento, non sono nella disponibilità del Comune, proprietario del Bene.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
È prevista giovedì 19 dicembre la cabina di coordinamento in cui i rappresentanti dei territori terremotati di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria saranno chiamati ad approvare nuove, attese ordinanze sul personale, sull’anticipazione delle spese di progettazione, sulle proroghe danni lievi e sulla cumulabilità degli incarichi per le relazioni specialistiche.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Si è svolta lunedì, organizzata del Consiglio Regionale delle Marche, e presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, la Giornata della Pace 2019, durante la quale sono state premiate le scuole di ogni ordine e grado della nostra Regione che hanno partecipato al concorso: “Pace è Sostenibilità”.
Da Piero Celani
Vice Presidente Consiglio Regionale delle Marche
Si è riunito martedì mattina il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al quale erano presenti i vertici delle Forze dell’Ordine, i Sindaci del capoluogo e di Cupra Marittima nonché i rappresentanti dei Comuni rivieraschi di San Benedetto del Tronto e Grottammare, della Capitaneria di Porto e il Comandante della Polizia stradale.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Per la provincia di Ascoli Piceno ancora buone notizie arrivano dalla speciale classifica sulla qualità della vita proposta annualmente dal quotidiano economico "Il Sole 24 Ore". Il territorio Piceno avanza di una posizione rispetto a 12 mesi fa e risulta la prima provincia per qualità della vita della Regione Marche.
www.provincia.ap.it
“Costruiamo un futuro sostenibile”. E' l'invito arrivato con la musica, le immagini e le parole degli oltre 400 ragazzi che hanno partecipato alla tredicesima “Giornata per la Pace” all'Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, organizzata dal Consiglio regionale con Università per la Pace e Ufficio scolastico regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
A seguito dell'emanazione dell'ordinanza del Dipartimento della Protezione civile n. 614 del 12 novembre 2019, avente ad oggetto "Ulteriori interventi urgenti conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito Lazio, Marche, Umbria ed Abruzzo a partire dal 24 agosto 2016", l'Amministrazione comunale, recependo quanto disposto a livello regionale, ha messo in campo un servizio di supporto rivolto ai cittadini ascolani.
www.comune.ascolipiceno.it
È in programma lunedì 16 dicembre, dalle 10:30 alle 12:30, nella sala dei Savi di Palazzo dei Capitani la settima edizione della "Giornata della Trasparenza", l'iniziativa promossa dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con Cittadinanzattiva.
www.comune.ascolipiceno.it
“Il contratto di servizio una grande occasione per potenziare il trasporto ferroviario nelle Marche, renderlo sempre più accessibile e integrato con il TPL e collegato alle altre infrastrutture dei trasporti delle Marche” . E’ quanto dichiara Valeria Talevi, segretaria generale Filt Cgil Marche a proposito del contratto di servizio sottoscritto dalla Regione Marche.
da Filt Cgil
Domenica 15 dicembre il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno rinnova l’appuntamento con la stagione dedicata ai ragazzi promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sabato 14 dicembre, dalle ore 9 alle 13 nella Sala consiliare di Castel di Lama, si terrà il convegno “Lo spazio, il gioco e le relazioni nel sistema integrato di educazione e istruzione”. Un momento formativo importante per la priorità all’istruzione e il sostegno ai minori.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
“Il DL 123/2019 è legge. Abbiamo apprezzato il metodo di confronto inaugurato dal Governo Conte 2. Apprendiamo però con rammarico che, dopo il proficuo lavoro di interlocuzione con il Governo ed il Parlamento (Commissione Ambiente Camera), avviato in fase di stesura del DL 123/2019 e consolidatosi attraverso i lavori di conversione in legge, producendo un testo che finalmente recepisce alcune significative indicazioni dell’ANCI, il Senato non abbia potuto apportare alcuna modifica al testo ricevuto dalla Camera.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“L'assemblea del Senato approva la conversione in legge il Decreto sul terremoto. Ma il risultato è alquanto deludente. Da un attento esame del testo non emerge l’accelerazione della ricostruzione che tutti auspicavano. Molte, troppe richieste sono state disattese!”. E’ perentorio il capogruppo regionale dei Verdi, Sandro Bisonni, che ricorda anche la sua mozione, approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa lo scorso 28 novembre, dove sostanzialmente venivano recepite alcune indicazioni fornite dalla Rete delle Professioni Tecniche, con l’obiettivo di ottimizzare la ricostruzione degli edifici pubblici e privati nelle zone terremotate.
da Sandro Bisonni
Europa Verde
Il calendario natalizio di Castorano si svolgerà dal 28 dicembre al 6 gennaio, e sarà a cura della parrocchia, delle associazioni Radici e 3 Sic e della Pro Loco. Si parte il 28 dicembre al Teatrino parrocchiale, alle ore 16:30, con il convegno della CNA “Versi da Bere e Note di Sapore”, alle 18:30 con la finale del Festival Scrivere per la Musica e alle 21 con la commedia dialettale “Finché ce sta vita ce sta speranza”.
Il decreto 189/2016 che disciplina la ricostruzione per i danni del Sisma 2016 ha introdotto giustamente il principio di limitare la concentrazione di incarichi ai tecnici impegnati dando al Commissario la possibilità di varare specifici provvedimenti, quindi anche più d'uno come reso evidente dal dato letterale della norma, per le varie categorie di professionisti sulla base, della specifica organizzazione tecnico-professionale.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Fine settimana ricco di eventi natalizi e iniziative culturali in città. Si parte venerdì alle ore 17:30 presso il Foyer del Teatro Ventidio Basso con "The light of Christmas", concerto al buio di Maria Vittoria Tranquilli con musiche di Beethoven, Chopin, Ravel e una seconda parte su colonne sonore di Ennio Morricone: l'ingresso è gratuito.
www.comune.ascolipiceno.it
Nell’ambito del progetto Marche inVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, l’attore comico e scrittore Giobbe Covatta sarà nuovamente in scena con uno spettacolo itinerante nei centri storici di alcuni dei comuni della Regione Marche fortemente colpiti dal sisma.
da Organizzatori
“Ad Andrea Bocelli, cantante tenore di rilievo nazionale e internazionale per aver mantenuto una costante attenzione verso le aree colpite dal sisma, contribuendo alla realizzazione della scuola media di Sarnano nel 2018, della scuola elementare a Muccia nel 2019 e dell’Accademia musicale di Camerino che sarà inaugurata nel 2020. La scelta di guardare alle giovanissime generazioni è motivo di grande speranza e la sua presenza – quale figura leggendaria del panorama musicale internazionale - ha mantenuto accesi i riflettori, riportando un segnale di solidarietà e di vicinanza come ambasciatore di questi valori. “
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Il decreto Sisma approvato mercoledì dal Senato è lo stesso testo di quello uscito dalla Camera. Quindi – ha affermato il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli - c'è una grandissima delusione sotto questo profilo. Non smetteremo di lottare perché venga recepito il principio della semplificazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Il DL Sisma imposto dal governo giallorosso è inutile e controproducente . Questo decreto rappresenta l'ennesimo schiaffo alle Marche. Ceriscioli ignorato ed isolato dai suoi stessi compagni di partito”; così commenta il consigliere regionale della Lega Mirco Carloni il DL Sisma presentato del Governo.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
Presentate dal Commissario Farabollini anche alla Commissione Ambiente del Senato le proposte e le considerazioni propedeutiche all’attività di conversione del Decreto Legge 123 del 24 ottobre 2019 “Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it