Nell'ambito delle Celebrazioni per il 750° della nascita di Cecco d'Ascoli, per le quali la città si è dimostrata entusiasta, l'Istituto Superiore di Studi Medievali Cecco d'Ascoli ha inteso offrire, quale loro momento conclusivo, il suo Patrocinio alla presentazione del romanzo "L'acerba età" di Franco Cordiale (Editrice Librati), romanzo autobiografico e , allo stesso tempo, opera dedicata al suo eponimo.
Cosmari si conferma una delle aziende più attente all’ambito occupazionale, chiudendo l’anno con la stabilizzazione di ben 38 dipendenti a tempo indeterminato, 24 prorogati a tempo determinato con potenziale assunzione nel prossimo anno. A questi si vanno ad aggiungere 11 nuovi dipendenti provenienti da tre Comuni per la gestione dell’igiene urbana e 22 operatori prorogati nei centri macerie.
Tutto pronto per il tradizionale concerto di Natale del Corpo Bandistico “Città di Offida”, che si svolgerà mercoledì 25 dicembre, con inizio alle ore 11,30 ed ingresso libero, presso il Teatro Serpente Aureo. Sarà un piacevole momento per scambiarsi auguri ed ascoltare musiche e canti natalizi, sotto la direzione del M° Eldo Zazzetti.
da Alberto Premici
Il Coordinamento dei Comitati dei Terremotati del Centro Italia ha inviato, tre giorni fa, al commissario Farabollini la richiesta di un incontro in osservanza dell’ordinanza terremoto n.36 che prevede la partecipazione delle popolazione alle decisioni sulla ricostruzione post sisma.
da Organizzatori
Sono 70 i progetti finanziati con le risorse del Por Fesr destinate a sostenere l’innovazione aziendale e l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nelle piccole e medie imprese marchigiane (Pmi). Complessivamente verranno realizzati 26 milioni di investimenti (7 nelle zone terremotate), a fronte di 6,7 milioni di contributi erogati.
Il Consiglio Comunale di Spinetoli, riunitosi nel tardo pomeriggio del 19 dicembre, ha votato all’unanimità il punto all’ordine del giorno che riguardava l’adesione alla rete dei comuni per la memoria, contro l’odio e il razzismo, promosso dalla senatrice Liliana Segre.
“L’angiografo è uno strumento utile sia per la chirurgia interventistica che per quella vascolare in grado di poter lavorare anche sulle malattie tempo dipendenti. Una crescita importante in termini di qualità, ulteriori servizi che si aggiungono e metodologie tecnologicamente avanzate necessarie soprattutto per la chirurgia mininvasiva.
Al villaggio di Natale di Ascoli Piceno fervono i preparativi per il giorno della Fiera. La pista di pattinaggio sul ghiaccio osserverà l’apertura al pubblico continuativa, dalle ore 10,00 alle ore 22,00, così come il mercatino che, pur aprendo alle ore 10,00 chiuderà i battenti alle ore 20,00.
da Organizzatori
Sono comprensibili gli ostacoli che occorre superare per procedere al recupero e restauro della Fortezza Pia. Infatti gli interventi necessari richiedono la utilizzazione di ingenti risorse che probabilmente, al momento, non sono nella disponibilità del Comune, proprietario del Bene.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
È prevista giovedì 19 dicembre la cabina di coordinamento in cui i rappresentanti dei territori terremotati di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria saranno chiamati ad approvare nuove, attese ordinanze sul personale, sull’anticipazione delle spese di progettazione, sulle proroghe danni lievi e sulla cumulabilità degli incarichi per le relazioni specialistiche.
Si è riunito martedì mattina il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al quale erano presenti i vertici delle Forze dell’Ordine, i Sindaci del capoluogo e di Cupra Marittima nonché i rappresentanti dei Comuni rivieraschi di San Benedetto del Tronto e Grottammare, della Capitaneria di Porto e il Comandante della Polizia stradale.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Si è svolta lunedì, organizzata del Consiglio Regionale delle Marche, e presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, la Giornata della Pace 2019, durante la quale sono state premiate le scuole di ogni ordine e grado della nostra Regione che hanno partecipato al concorso: “Pace è Sostenibilità”.
Per la provincia di Ascoli Piceno ancora buone notizie arrivano dalla speciale classifica sulla qualità della vita proposta annualmente dal quotidiano economico "Il Sole 24 Ore". Il territorio Piceno avanza di una posizione rispetto a 12 mesi fa e risulta la prima provincia per qualità della vita della Regione Marche.
“Costruiamo un futuro sostenibile”. E' l'invito arrivato con la musica, le immagini e le parole degli oltre 400 ragazzi che hanno partecipato alla tredicesima “Giornata per la Pace” all'Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, organizzata dal Consiglio regionale con Università per la Pace e Ufficio scolastico regionale.
A seguito dell'emanazione dell'ordinanza del Dipartimento della Protezione civile n. 614 del 12 novembre 2019, avente ad oggetto "Ulteriori interventi urgenti conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito Lazio, Marche, Umbria ed Abruzzo a partire dal 24 agosto 2016", l'Amministrazione comunale, recependo quanto disposto a livello regionale, ha messo in campo un servizio di supporto rivolto ai cittadini ascolani.
Sabato 14 dicembre, dalle ore 9 alle 13 nella Sala consiliare di Castel di Lama, si terrà il convegno “Lo spazio, il gioco e le relazioni nel sistema integrato di educazione e istruzione”. Un momento formativo importante per la priorità all’istruzione e il sostegno ai minori.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
“Il contratto di servizio una grande occasione per potenziare il trasporto ferroviario nelle Marche, renderlo sempre più accessibile e integrato con il TPL e collegato alle altre infrastrutture dei trasporti delle Marche” . E’ quanto dichiara Valeria Talevi, segretaria generale Filt Cgil Marche a proposito del contratto di servizio sottoscritto dalla Regione Marche.
da Filt Cgil
Il calendario natalizio di Castorano si svolgerà dal 28 dicembre al 6 gennaio, e sarà a cura della parrocchia, delle associazioni Radici e 3 Sic e della Pro Loco. Si parte il 28 dicembre al Teatrino parrocchiale, alle ore 16:30, con il convegno della CNA “Versi da Bere e Note di Sapore”, alle 18:30 con la finale del Festival Scrivere per la Musica e alle 21 con la commedia dialettale “Finché ce sta vita ce sta speranza”.