Soldi per il rilancio del cratere sismico da spendere a Pesaro? Terzoni: "Vicenda triste e ingiustificabile"

Così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera, commenta il post dei comitati comparso venerdì sulla pagina fb "Terremoto Centro Italia" con cui si stigmatizza l'operato della giunta regionale sull'uso dei 248 milioni di euro comunitari che dovrebbero essere esclusivamente utilizzati per rilanciare l'economia del cratere.
"Stiamo approfondendo la serie di delibere e degli atti che tra il 2017 e il 2019 sono alla base dell'arrivo e della ripartizione finale a pioggia delle risorse economiche dell'ormai famigerato asse 8 dei fondi comunitari straordinari FESR dedicati, almeno sulla carta, al rilancio del Cratere, che ammontano a ben 248 milioni. Le delibere regionali paiono come scatole cinesi costruite per far disperdere le tracce. In realtà adesso possiamo dimostrare, carte alla mano, che la Giunta Ceriscioli, finanziando numerose iniziative turistiche fuori dal cratere, contravviene la sua stessa scheda progetto 30.1.1 della Delibera 475/2018 - pagg.117-120 - con cui si precisava che avrebbero ideato e realizzato un programma di iniziative specifico per il cratere per i fondi dell'asse 8. D'altro lato queste risorse sono arrivate esclusivamente per essere usate per il rilancio delle aree terremotate. Ci sono plurimi passaggi inequivocabili. Ad esempio a pag.119 proprio sugli eventi turistici da finanziare si legge "Si intende valorizzare l'offerta turistica della Regione Marche con particolare riferimento ai Comuni del cratere...".E poi "sostegno alla promo - commercializzazione di prodotti turistici marchigiani anche dell'area colpita dal sisma del 2016, qualificando l'offerta attraverso il miglioramento dei servizi di accoglienza e promuovendo eventi sul territorio non soltanto nei mesi estivi, al fine di contribuire all'aumento degli arrivi e delle presenze dei turisti in bassa stagione.""
"Surreale visto che ora nella Delibera 20/2019 finanziano i mercatini di natale 2019 ai comuni del pesarese fuori dal cratere. E spero non cerchino di sostenere la ridicola scusa che sono attività che aiutano indirettamente i territori colpiti dal sisma visto che le potrebbero organizzare tranquillamente i comuni del cratere. Si doveva e si deve finanziare un programma di iniziative di cui devono diventare protagonisti gli operatori turistici e i comuni del cratere, assieme, ad esempio, al parco dei Sibillini. Ceriscioli and co. cancellino questa vergogna immediatamente e producano, collaborando con le realtà dei comuni colpiti dal sisma, il programma dedicato di cui parlavano loro stessi. È sconvolgente che i cittadini colpiti dal sisma debbano invece dare mandato agli avvocati per difendere le loro sacrosante aspettative ed ottenere finalmente che i fondi che la Regione Marche ha avuto siano spesi per loro visto che a loro erano destinati. Ovviamente anche io, se non ci sarà un cambio di rotta radicale, predisporrò come già annunciato un esposto alla Commissione Europea e alla Corte dei Conti" conclude la Terzoni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2019 alle 12:57 sul giornale del 18 febbraio 2019 - 374 letture
In questo articolo si parla di politica, Movimento 5 Stelle, M5S
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a4l5