SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Acquaviva Picena: torna "Pappa Fish"

3' di lettura
208

Il Sindaco Pierpaolo Rosetti «Abbiamo partecipato con successo al Bando “Pappa Fish, Mangia bene, cresci sano come un pesce" per riportare il pesce fresco locale, pescato a chilometro zero o allevato nel territorio regionale, nella nostra mensa scolastica»

“Il Comune di Acquaviva Picena vince il Bando” - ha commentato il Vice Sindaco Luca Balletta porre attenzione sul pesce fresco locale e inserirlo nel servizio di refezione scolastica”.

Alici, suri, moli, sgombri, vongole, pannocchie e totani ma anche la trota salmonata e/o fario: sono solo alcune delle tipologie di pesci e molluschi che, interpretate in ricette appetitose, arriveranno sulla tavola degli alunni a seconda della disponibilità e della stagione.

Assessore all’Istruzioni e ai Servizi Sociali Mimma Massicci e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Barbara Riga sottolineano che l’iniziativa è promossa dalla Regione Marche e finanziata all’70% con fondi Statali, Regionali ed Europei FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) della programmazione 2014-2020, cui si unisce lo stanziamento del Comune, nasce proprio per incentivare un’alimentazione corretta nelle scolaresche e contemporaneamente valorizzare il mare, i suoi prodotti e la tradizione marinara che contraddistingue la Città, ma parallelamente anche il prodotto allevato nella nostra regione.

È noto a tutti quanto il pesce fresco sia indispensabile in un’alimentazione sana ed equilibrata, ed è tra gli alimenti maggiormente consigliati per le sue notevoli proprietà nutrizionali e per i benefici che apporta all’organismo. «Oltre alla somministrazione del pesce fresco locale nelle mense, il progetto si sviluppa anche a scuola con un percorso di sensibilizzazione, svolto con la preziosa collaborazione dei docenti e grazie al personale qualificato del Centro CEA “Ambiente e Mare”, riconosciuto R. Marche della Partners in Service srls – continua la Responsabile del Progetto, Biologa Nutrizionista dott.ssa Barbara Zambuchini.

La Campagna Pappa Fish A.S. 2018-2019 condotta da PARTNERS IN SERVICE SRLS, "Start Up Innovativa", titolare del Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare”, riconosciuto Regione Marche, ha ottenuto il Patrocinio di FONDAZIONE UMBERTO VERONESI.

Per Fondazione Umberto Veronesi, cultura scientifica significa utilizzo sociale degli obiettivi e dei risultati della scienza.

Il Patrocinio a “Pappa Fish” nasce dalla condivisione degli obiettivi progettuali posti in essere da PIS Srl, Centro di Educazione Ambientale, che attraverso l’inserimento del pesce fresco a mensa, in particolare quello azzurro, e l’attività educativa di supporto condotta nelle scuole è in linea con i progetti di divulgazione sui corretti stili di vita a tavola promossi da Fondazione Umberto Veronesi, da sempre convinta dell'importanza di conoscere fin da piccoli ciò che possiamo fare in prima persona per difendere la nostra salute.

La mensa scolastica non è solo il luogo in cui nutrire i bambini, ma un momento essenziale per educarli alla sana alimentazione. Così, insieme al pesce fresco, i bambini potranno “nutrirsi” anche di capacità e competenze per essere protagonisti attivi delle proprie conoscenze, esperienze e scelte di consumo».

Si ringrazia il Gestore della Mensa NOI Società Cooperativa Sociale e tutto il suo staff per la disponibilità a preparare menù accattivanti per i bimbi a base di pesce fresco locale.

Si ringrazia inoltre la Dirigente I.C. “A. De Carolis”, Prof.ssa Valentina Bellini e tutto il corpo docente della Scuola dell’Infanzia di Acquaviva Picena coinvolto nelle attività educative