Fondi sisma, il M5S Marche pretende immediati chiarimenti: "Come e dove sono stati stanziati?"

2' di lettura 05/03/2019 - «Perché non emanare bandi specifici per agevolare le imprese del cratere sismico?». A chiederlo, sotto forma di interrogazione, è il Movimento 5 Stelle Marche, che si rivolge al presidente Luca Ceriscioli per conoscere le motivazioni della scelta, attuata dalla regione, di avvalersi di bandi già in essere, aggiungendo alle risorse ordinarie quelle stanziate per gli interventi a favore delle imprese nelle zone colpite dal sisma e Comuni limitrofi, invece di attivare nuove graduatorie riconducibili direttamente al territorio interessato.

Unione Europea e Governo, spiega il Movimento, hanno stanziato 248 milioni di euro finalizzati alla prevenzione sismica e idrogeologica, al miglioramento dell’efficienza energetica e al sostegno alla ripresa socio-economica delle aree colpite dal terremoto del 2016. «Relativamente agli interventi in favore delle imprese – chiariscono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Gianni Maggi, Peppe Giorgini, Piergiorgio Fabbri e Romina Pergolesi -, la Giunta Regionale ha scelto di non emanare nuovi bandi appositamente per le attività produttive del cratere, ma di utilizzare quelli già attivati integrando i nuovi stanziamenti e scorrendo semplicemente nella graduatoria originaria. Da fonti stampa apprendiamo che alcuni soggetti operanti nell'area colpita dal terremoto potrebbero essere stati esclusi proprio da questa decisione».

Il M5S Marche chiede quindi a Ceriscioli, chiamato a risponderne in consiglio regionale, «le motivazioni che hanno portato alla scelta di non emanare appositi bandi per gli interventi destinati esclusivamente alle zone colpite dal sisma, ovvero all’interno dell’area del cratere; se si intende procedere a una adeguata ricognizione al fine di consentire la presentazione di eventuali nuove richieste da parte dei soggetti, inizialmente esclusi, che possono accedere ai fondi UE vincolati prioritariamente all’area del cratere; se si intendono avviare ulteriori procedure di verifica, da parte degli uffici competenti, per escludere eventuali distrazioni di fondi vincolati agli interventi ricompresi prioritariamente nell’area del cratere».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2019 alle 10:50 sul giornale del 06 marzo 2019 - 378 letture

In questo articolo si parla di politica, Movimento 5 Stelle, M5S

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4VS





logoEV
logoEV