Festa della donna: incontro sull'autodifesa con l'Asd Karate Club

5' di lettura 07/03/2019 - Anche l'Asd Karate Club Ascoli Piceno partecipa all'iniziativa con un incontro aperto a tutti, che avrà luogo presso la Palestra Comunale di Atletica Pesante, in Ascoli Piceno, via De Dominicis n.1, venerdì 8 marzo 2019 dalle 19 alle 21:30 per parlare della difesa personale femminile, sue potenzialità e limiti.

In occasione della Festa della Donna, dell'8 marzo 2019, le palestre federali della FIJLKAM, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, promuovono l'iniziativa nazionale denominata MGA DONNA.

Il Metodo Globale di autodifesa della FIJLKAM è un programma tecnico multidisciplinare ideato per fornire ai suoi praticanti un valido sistema di difesa che si basa sui principi di flessibilità e di cedevolezza su cui si fondano tutte le arti marziali. Rappresenta una equilibrata sintesi delle tecniche più efficaci derivate dalle discipline di combattimento Judo, Karate, Lotta, Aikido, Ju Jitsu volte alla difesa, trasformando a proprio vantaggio le energie impiegate dall’aggressore. L’esperienza, la tradizione marziale, le capacità tecniche di oltre un secolo di attività e di storia della Federazione, hanno offerto gli elementi essenziali per poter creare un efficace e moderno sistema di difesa da proporre agli insegnanti tecnici dei vari settori.

Elementi sulla legislazione che regolamenta la difesa legittima in Italia ed una conoscenza di base della Psicologia applicata alle situazioni di rischio, sono gli argomenti di completamento di M.G.A.

Pratica e Diffusione
Il Metodo Globale Autodifesa è oggi praticato presso associazioni di volontariato, A.S.P., fondazioni, Comuni, Province, Regioni, scuole, organizzazioni per operatori della sicurezza, forze di Polizia, personale del 118, università. E ancor più nello specifico, si evidenziano i protocolli d’intesa attuati fin dal 2003 con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria per la formazione e l’aggiornamento di Istruttori, estesi a tutto il personale in servizio. In piena realizzazione il programma di istruzione, derivante da una convenzione specifica, per tutto il personale delle Capitanerie di Porto e Guardia Costiera, attuato dagli Insegnanti abilitati dalla FIJLKAM. Corsi di abilitazione per Insegnanti interni, sono stati concretizzati altresì per la Guardia di Finanza, nella scuola di specializzazione di Orvieto, oltre che all’istruzione del personale della prestigiosa Scuola Alpina di Predazzo.

Per il terzo anno consecutivo, viene realizzato l’addestramento degli operatori della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia. Sono innumerevoli le Polizie Locali che seguono il Metodo Federale e nelle Scuole della Polizia di Stato, il Metodo Globale Autodifesa rappresenta lo strumento fondamentale di istruzione. In particolare, quella di Vibo Valentia adotta il sistema fin dalla sua creazione. Inoltre, da cinque anni, nel Palazzo di Giustizia di Torino, si studiano e si praticano le tecniche di legittima difesa per prevenire e contrastare le violenze sulle donne in ogni contesto (familiare, lavorativo, sociale).

La struttura tecnica
MGA prevede tre livelli specifici di addestramento:
1° LIVELLO “basic”: difesa per le principali aggressioni più comuni (scippi, rapine, futili motivi, tentativi di stupro, ecc) e con tecniche di base semplici e di facile esecuzione.
2° LIVELLO “intermediate”: prosecuzione e consolidamento del primo livello, con maggior carico di lavoro ed evoluzione della tecnica.
3° LIVELLO “advanced”: riservato agli Istruttori di capacità elevata. Viene altresì svolto un programma specifico rivolto agli operatori delle Forze di Polizia, Forze dell’Ordine ed agli addetti alla sicurezza in genere che volessero avvalersi di esperti in grado di formare i loro istruttori di materie tecnico‐professionali, quali le Tecniche di Autodifesa o le Tecniche Operative Speciali.

Come sarà di seguito specificato, gli insegnanti tecnici dell’ASD Karate Club Ascoli Piceno, fondata nel 1975, hanno costituito un gruppo di lavoro coordinato da Costantino Brandozzi.

Da due decadi hanno affiancato allo studio ed alla pratica delle arti marziali giapponesi (karate, jujutsu, scherma tradizionale) lo sviluppo del sistema di autodifesa MGA, diffondendone in qualità di istruttori le potenzialità operative non solo nell’ASD, ma in vari corsi specifici, differenziati per obiettivi ed utenza:
‐ Università della Terza Età UTEAP;
‐ Liceo Scientifico Statale “A. Orsini” Ascoli Piceno;
‐ Confcommercio, addetti ai Servizi di Controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo;
‐ 235° Reggimento Addestramento Volontari RAV Piceno, 1° Corso Basico di Metodo di Autodifesa Militare.
‐ ASUR Marche AV5, La prevenzione del fenomeno “Aggressione” nei confronti dei Medici di Continuità Assistenziale.

Gli istruttori hanno svolto e svolgono, altresì, attività di addestramento individuale e personalizzato per esigenze particolari sia a favore di civili, che di appartenenti alle Forze dell’Ordine.

Costantino Brandozzi (16/02/1958) – 3° Livello MGA; docente nazionale MGA; insegnante tecnico Maestro di karate, jujutsu e scherma giapponese con il grado di 6° dan; autore di pubblicazioni sul tema; iscritto al TSN di Ascoli Piceno; docente di Gestione della Sicurezza sul Lavoro nei corsi di formazione ed aggiornamento per datori di lavoro ed imprenditori.

Vincenzo Lori (11/03/1961) ‐ 3° Livello MGA; diplomato ISEF; insegnante tecnico Maestro di karate 6° dan, di jujutsu e scherma giapponese 4° dan; istruttore di boxe e kick‐boxing; iscritto al TSN di Ascoli Piceno.

Mauro Pagnoni (09/06/1972) ‐ 3° Livello MGA; diplomato ISEF e chinesiologo; insegnante tecnico Maestro di karate 5° dan, di jujutsu 4° dan; iscritto al TSN di Ascoli Piceno.

Mirko Citeroni (15/12/1981) ‐ 1° Livello MGA; insegnante tecnico Aspirante Allenatore di karate 3° dan, di jujutsu 3° dan.

In allegato la locandina dell'evento.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2019 alle 12:02 sul giornale del 08 marzo 2019 - 355 letture

In questo articolo si parla di attualità, 8 marzo, Organizzatori, ASD Karate Club Ascoli Piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a42R