comunicato stampa
Dispositivi di sicurezza pubblica nei comuni rivieraschi per la prossima stagione estiva

All’incontro hanno partecipato anche il Presidente della Confesercenti ed il referente della Sezione Albergatori nonché il Dirigente del Servizio 118 ed i rappresentanti del locale comitato Croce Rossa Italiana e dell’ANAS.
All’esame del consesso la complessiva verifica dei dispositivi di controllo del territorio ai fini della pianificazione delle attività di vigilanza e delle eventuali nuove misure o modalità da adottare in relazione all’ avvio della prossima stagione turistica.
Nella circostanza è stato rinnovato l’impegno da parte delle forze di Polizia e delle Amministrazioni comunali a realizzare una sempre maggiore sicurezza nelle aree costiere incrementando la collaborazione tra le forze di polizia statali e le polizie locali per assicurare il costante monitoraggio del territorio e le migliori condizioni di vivibilità, anche attraverso la predisposizione di servizi notturni, del contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione e del monitoraggio delle residenze.
I Sindaci hanno espresso apprezzamento per il costante e proficuo lavoro svolto dalle Forze dell’Ordine, assicurando la massima collaborazione, impegnandosi a segnalare, tempestivamente, ogni eventuale criticità sui territori di rispettiva competenza.
Soddisfazione è stata anche manifestata dall’inserimento dei Comuni di Cupra Marittima e Grottammare nel progetto ministeriale “spiagge sicure” che prevede l’erogazione di contributi finalizzati all’attuazione di iniziative di contenimento, nei rispettivi territori, dei suddetti fenomeni dell’abusivismo e della contraffazione.
I Rappresentanti delle categorie interessate, nel garantire la più ampia collaborazione, hanno auspicato che l’attenta pianificazione e sinergia operativa che ha consentito di conseguire favorevoli riscontri nella passata stagione, possa parimenti tradursi in risultati di piena soddisfazione a beneficio del territorio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a5jh