SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Presentato a Macerata il bando per investimenti in area sisma

2' di lettura 220

Dopo tanta attesa è arrivato finalmente il momento di entrare nel vivo del bando per la concessione di contributi a fondo perduto (fino ad un massimo del 50%) utili a finanziare gli investimenti produttivi delle imprese che operano ed opereranno nel cosiddetto cratere del sisma.

Confcommercio Marche Centrali ha organizzato questo pomeriggio a Macerata, nella sede dell’Organizzazione in viale Puccinotti 1/2, un incontro plenario alla presenza, tra gli altri, del direttore generale Confcommercio Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco e del dirigente della Regione Marche Pietro Talarico che è anche coordinatore attività produttive Sisma per la Regione Marche.

Molti gli imprenditori presenti in sala attenti a comprendere le linee guida di un bando molto importante che ha una forbice di spesa decisamente ampia se si considera il minimo, 20 mila euro, e il massimo, 1,5 milioni di euro, e se si considera inoltre la possibile contribuzione alle nuove attività.

“Si tratta di un bando fondamentale per dare linfa al territorio del sisma – ha detto il direttore Polacco presentando il bando –, un bando che abbiamo voluto fortemente e per il quale abbiamo spinto a più riprese. Ora entriamo nella fase esecutiva e Confcommercio Marche Centrali, in tutte le sue entità diffuse nel territorio, è a disposizione per chi volesse avere informazioni e predisporre la domanda”.

Il dirigente della Regione Marche Talarico è invece entrato nel merito del bando ricordando come “siano finanziabili le spese relative al suolo aziendale e le sue sistemazioni, le opere murarie assimilate inclusi l’acquisto o la realizzazione di nuovi immobili o l’ampliamento di immobili esistenti, i beni materiali ammortizzabili funzionali al ciclo produttivo, i brevetti e gli altri diritti di proprietà, i programmi informatici connessi alle esigenze di gestione del ciclo produttivo dell’impresa e per le PMI i costi relativi all’acquisizione di servizi di consulenza”.

Uno spettro importante di spesa dunque che tiene conto, per chi opera in regime di De Minimis, delle spese ammissibili retroattive affrontate successivamente al 24 agosto 2016.

Le domande vanno presentate dalle ore 9.00 del 25 marzo 2019 alle ore 12.00 del 25 maggio 2019 e tutti gli uffici di Confcommercio Marche Centrali sono a disposizione di coloro che volessero avere informazioni e presentare la domanda.

Confcommercio Marche Centrali ha predisposto (come da locandine allegate), un altro incontro plenario, a Pieve Torina, e una serie di info desk nel territorio del sisma (Tolentino, San Severino, Fabriano e Fermo) nei quali sono previsti incontri individuali con gli esperti di Confcommercio Marche Centrali. Chi volesse dunque approfondire le tematiche del bando può confrontarsi direttamente con gli esperti dell’Organizzazione.


da Confcommercio Marche Centrali