comunicato stampa
Sisma: filo diretto tra Usr e ingegneri marchigiani

Il servizio messo a disposizione gratuitamente da Feding è rivolto a tutti i professionisti e ai cittadini che si trovano ad affrontare le complesse tematiche della ricostruzione post sisma. Sul sito della Federazione è già attivo un form da compilare, tramite il quale verranno raccolti i quesiti che saranno periodicamente inviati all'USR Marche e al Commissario Straordinario in modo da sollecitare l'analisi e la discussione nelle sedi tecniche i cui esiti saranno comunicati pubblicamente, pur mantenendo anonimi gli estensori delle domande. Un progetto messo in campo, nell’ottica della semplificazione da sempre perseguita dai rappresentanti dei tecnici marchigiani, per accorciare notevolmente le distanze nei confronti degli articolati percorsi burocratici legati alla ricostruzione post sisma.
Nel contempo non si ferma l’attività istituzionale di formazione continua per i professionisti iscritti per l’acquisizione dei crediti formativi. In quest’ottica la Federazione regionale, in collaborazione con tutti gli Ordini provinciali degli ingegneri delle Marche e con le case software AEDES e S.T.A. DATA, ha predisposto quattro seminari su incontri tecnici (4-5 aprile e 9-10 maggio) riguardanti le verifiche di vulnerabilità sismica di edifici esistenti, in cui accademici software house illustreranno come poter valutare, in caso di terremoto, il grado di sicurezza della propria abitazione, delle scuole o di altri edifici. Per ulteriori informazioni: www.fedingmarche.it
Tutti i seminari saranno aperti dai presidenti dei rispettivi ordini provinciali e dal Presidente di Federazione Ing. Massimo Conti. In sede d’iscrizione, tramite una sezione dedicata, si potranno sottoporre quesiti ai tecnici delle case Software coinvolte nei seminari.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a5Zl