Cresce nelle Marche la presenza della FIAB

La FIAB è una organizzazione ambientalista che ha come finalità principale la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico sia in ambito urbano che extraurbano, quindi in particolare per il cicloturismo che, là dove è stato incentivato, ha portato enormi benefici economici; e le Marche hanno molto da offrire in questa direzione grazie alla ciclovia adriatica Friuli – Puglia in corso di realizzazione da cui, seguendo le vallate fluviali, partiranno altre piste ciclabili verso un entroterra ben conservato che può attrarre tantissimi turisti stranieri in cerca di storia, arte e cultura.
Per questo è importante il ruolo di stimolo della FIAB nei confronti delle amministrazioni locali che, facendo riferimento a leggi nazionali e regionali, possono rendere i rispettivi territori più vivibili anche con provvedimenti di propria competenza come ztl, limiti di velocità, isole pedonali, spazi verdi, ecc.
A loro sostegno sono pronte a collaborare le associazioni locali della FIAB, come già avviene con ottimi risultati in quasi tutte le regioni italiane, per fare un salto di qualità in un settore molto delicato come la viabilità, specialmente in ambito urbano.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2019 alle 16:47 sul giornale del 12 aprile 2019 - 214 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, falconara, chiaravalle, bicicletta, macerata, sassoferrato, marche, Vallesina, ascoli, cicloturismo, FIAB Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a6pS