comunicato stampa
Marche Express 2, Confcommercio: "L’auto targata Marche Express valorizzerà con i Social le aree colpite dal sisma"

MarcheExpress, giunto alla sua seconda edizione, è un veicolo contenitore di viaggi ed esperienze e sfrutta le potenzialità dei Social Network per amplificare, a livello internazionale, le bellezze e le potenzialità turistiche della nostra regione attraverso il racconto quotidiano di 5 local expert marchigiani che saranno affiancati nel tour da 5 bloggers/instagramers/videomakers nazionali alla scoperta di persone, dei ‘veri marchigiani’ autentici, e dei luoghi tipici vivendo e raccontando luoghi, cibi e tradizioni del posto. Insieme cercheranno di apprendere i segreti del posto, cucineranno dei piatti tipici e trascorreranno qualche ora in posti unici (questi momenti saranno poi riprodotti nei video che saranno realizzati e diffusi).
Un Turismo Esperienziale tout court dunque come spiega il Direttore di Confcommercio Marche: “Questo tipo di Turismo – le parole del prof. Massimiliano Polacco –, è in forte crescita perché sempre più la destinazione scelta al momento di programmare le vacanze, passa per un’attrattività emozionale dei luoghi o comunque per un’esperienza proposta dal territorio che si offre al turista. Per questo abbiamo pensato di entrare nei meandri del nostro territorio e di far conoscere luoghi e persone che sono il simbolo delle aree del sisma e della volontà di rilancio. Dobbiamo far capire a chi si informa e a chi cerca indicazioni della nostra regione, che questi luoghi possono essere visitati tranquillamente offrendo delle bellezze e delle peculiarità uniche nel mondo. Questo progetto avviato in collaborazione con la Regione Marche ci permette inoltre di far conoscere le realtà imprenditoriali di questo territorio e renderle visibili anche attraverso i meccanismi di amplificazione dei Social Network”.
Il progetto prenderà il via il 18 giugno, e terminerà il 15 luglio, con il primo Tour che si svolgerà nel Maceratese e proseguirà con altre quattro tappe di cui due nei Sibillini una nel Fermano e una nell’Ascolano.
“Si tratta di un progetto importante a cui teniamo molto – il commento dell’Assessore al Turismo della Regione Marche Moreno Pieroni che ha partecipato alla presentazione odierna –, e che abbiamo voluto riproporre con un taglio evidentemente dedicato alle aree del sisma e al loro rilancio in chiave turistico- economica. Siamo convinti che il lavoro di questi esperti di settore sarà molto utile per far conoscere la nostra regione e per incentivare l’arrivo di turisti nelle Marche. Siamo molto felici che le nuove tecnologie possono esserci d’aiuto nel lavoro di valorizzazione e di sviluppo di questa nostra splendida regione”.
Presenti in conferenza stampa di lancio anche il Dirigente Sviluppo e Valorizzazione della Regione Marche, Raimondo Orsetti e Ilaria Barbotti Digital PR, coordinatrice del progetto digitale di racconto e promozione del territorio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a8GZ