comunicato stampa
Filcams e Flai Cgil: volantinaggio e iniziativa pubblica in riva al mare, per rilanciare i diritti per i lavoratori stagionali

Comunque abbiamo scelto, dopo la risposta inviata mezzo stampa a inizio settimana, di smettere di alimentare inutili polemiche. Abbiamo preferito, come Filcams Cgil e Flai Cgil, di passare dalle note stampa agli atti sindacali più concreti.
In tal senso abbiamo scelto di lanciare una iniziativa pubblica, nell’ambito della campagna stagionale “Backstage”, dedicata ai lavoratori del turismo, promossa dalla Filcams-Cgil, ed estendendo il ragionamento che vogliamo portare avanti a tutta la filiera che porta i prodotti sulle nostre tavoli, quindi ai diritti di chi i prodotti alimentare li coltiva e trasforma, insieme alla Flai Cgil.
Insieme, saremo quindi Sabato 27 Luglio sul lungomare di San Benedetto del Tronto per un volantinaggio diretto ai lavoratori stagionali, ma anche agli utenti, per far loro conoscere i diritti, non sempre rispettati, di chi lavora nei settori stagionali, dal produttore sino alla spiaggia. A seguire, alle ore 11.00, ci ritroveremo all’inizio del Lungomare Nord, vicino alla statua “lavorare lavorare” di San Benedetto del Tronto dove terremo la nostra iniziativa pubblica. L’abbiamo intitolata “Lavorare lavorare lavorare? Si, ma con i diritti, e il rumore del mare. Dal produttore sino alla spiaggia.”.
Sarà una tavola rotonda con esponenti della Filcams Cgil Nazionale e della Flai Cgil Nazionale. Ma abbiamo deciso di fare molto di più, porre fine alle polemiche che in questi giorni si sono susseguite, invitando le associazioni datoriali a confrontarsi. Come abbiamo avuto modo di esprimere già mezzo stampa, noi siamo aperti a confrontarci: ci sta a cuore la filiera stagionale e soprattutto ci sta a cuore che i lavoratori dei settori coinvolti abbiano i propri diritti riconosciuti.
A tal proposito abbiamo invitato Confartigianato, CNA, Confcommercio e la Confesercenti. Speriamo che siano tutti presenti per poter discutere direttamente di quelli che sono i diritti da garantire ai lavoratori del settore e della situazione della filiera che dall’alimentare va al turismo. A moderare il dibattito avremo con noi il giornalista de Il Manifesto Mario Di Vito.
Luana Agostini, Segretaria Generale della Filcams Cgil AP: “Una iniziativa importante, che rientra nel percorso che come Filcams abbiamo lanciato con la campagna per i lavoratori del turismo “Backstage”. Sarà un momento di discussione importante per far conoscere le difficoltà dei lavoratori e confrontarci su come superarli. Speriamo nella partecipazione di tutte le associazioni invitate, anche perché sarebbe una ottima occasione per iniziare un ragionamento sulla possibilità di contrattazione secondo livello territoriale e lanciare una piattaforma per una offerta integrata con filiera agro-alimentare, e del turismo costiero, culturale e sportivo.”
Daniele Lanni, Segretario Generale Flai/Nidil Cgil AP commenta: “Vogliamo entrare nel merito delle questioni e affrontare le polemiche che hanno caratterizzato questi giorni. Crediamo che ci sia una interconnessione fondamentale tra i lavoratori che raccolgono o pescano i nostri prodotti, sino ad arrivare a quelli che li trasformano, per arrivare al settore che li commercializza, anche sulle nostre spiagge. Questa è la filiera i cui lavoratori devono essere garantiti, e noi come Flai Cgil siamo al lavoro per questo.”
Barbara Nicolai, Segretaria Generale della CGIL Ascoli Piceno conclude: “Una iniziativa importante che tutta la Camera del Lavoro di Ascoli Piceno supporta, per terminare le polemiche stampa e iniziare invece un confronto per dare ai lavoratori dei settori che muovono la filiera agri-turistica i diritti che meritano e in che questo territorio alcune volte finiscono in secondo piano. Speriamo che l’occasione sia propizia per avviare un confronto con le associazioni datoriali positivo, che metta al centro la dignità e la sicurezza dei lavoratori di questi settori, immaginando una economia integrata nel territorio. La CGIL in questo senso c’è e ci sarà.”

SHORT LINK:
https://vivere.me/a9P8