Sanità, Gruppo 'Marche e Salute': "Prosegue campagna ascolto necessità urgenti. Incontrati Direttori AV2 e AV5"

Medico, medicina, salute 2' di lettura 29/07/2019 - Proseguono a ritmo serrato gli incontri della campagna di ascolto del gruppo Marche e Salute sulle necessità più urgenti del sistema sanitario regionale, rivolta in particolare agli addetti ai lavori e ai pazienti.

Dopo la prima visita all'ospedale di Amandola, venerdì 26 luglio si sono tenuti altri due incontri presso gli ospedali di San Benedetto del Tronto e di Senigallia.

Si sono resi disponibili a San Benedetto il direttore dell'Area Vasta 5 Cesare Milani, la direttrice sanitaria Diana Sansoni e il direttore amministrativo Massimo Esposito, mentre a Senigallia il direttore dell'Area Vasta 2 Giovanni Guidi, la direttrice del presidio di Fabriano, Jesi e Senigallia Stefania Mancinelli e Valeria Benigni direttrice medico ospedaliera dell'ospedale di Senigallia.

Presenti ai colloqui il Senatore Sergio Romagnoli (Gruppo Parlamentare Movimento 5 Stelle), i referenti di Marche e Salute Mauro Sclavi e Fernanda Marotti, il Senatore Giorgio Fede (Gruppo Parlamentare Movimento 5 Stelle), Peppe Giorgini Consigliere Regione Marche (Gruppo M5S), Stefania Martinangeli Consigliera Comunale di Senigallia (Gruppo M5S) e Catia Fronzi del Gruppo Marche e Salute.

Durante la prossima settimana Marche e Salute visiterà anche gli ospedali di Fabriano, Macerata e infine Urbino per ascoltare i referenti di tutte le province".

“Questi incontri con i Direttori delle Aree Vaste sono quanto mai utili. La situazione sanitaria nelle Marche è molto difficile, con un generale depotenziamento delle strutture pubbliche in corso negli ultimi anni. I colloqui con i Direttori ci consentono di focalizzare le criticità e studiare soluzioni concrete”, commenta il Senatore Sergio Romagnoli.

"Nonostante le rassicurazioni del direttore Guidi sulla volontà di stabilizzare il personale a tempo determinato, le nostre preoccupazioni permangono - interviene la consigliera comunale Martinangeli - per il taglio del personale deciso dalla Regione per il triennio 2018/2020 con riduzione della spesa di circa € 7 milioni, di cui quasi 4 milioni e mezzo sull'area vasta 2".

"Marche e Salute" è una rete regionale di cittadini che attraverso la partecipazione desidera contribuire al miglioramento del servizio sanitario, impegnandosi per la difesa del sistema sanitario pubblico e la tutela dei diritti del malato.

Per informazioni: gruppo facebook Marche e Salute.

Da Marche e Salute






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2019 alle 16:54 sul giornale del 30 luglio 2019 - 218 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, medicina, salute, av2, av5, marche e salute

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0bI





logoEV
logoEV