SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Consorzio Bonifica Marche, UGL: "Nuova ondata di ricorsi, metteremo la parola fine ad un'illegittima prepotenza"

2' di lettura 712

tassa di bonifica
Il Consorzio di Bonifica Marche continua ad agire con una prepotenza inammissibile in uno Stato di diritto. Mette a ruolo il Balzello di Bonifica dichiarato illegittimo dalla Commissione Tributaria di Ascoli Piceno e dalla Commissione Regionale di Ancona; l'Agenzia delle Entrate-Riscossione sta inviando notifiche di cartelle esattoriali ai cittadini / contribuenti trattati dal Consorzio di Bonifica Marche come sudditi.

Abbiamo battuto ed azzerato il Balzello dei vari Consorzi di Bonifica per ben due volte; il Consorzio di Bonifica Marche è destinato a perdere rovinosamente anche questa ennesima prepotenza giuridica e civile; si crede Golia, ma un Davide, espressione della giusta collera popolare, abbatterà ed azzererà l'illegittimo Balzello. Ricordiamo che abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica nei confronti del Consorzio di Bonifica Marche con l'adesione di 300 cittadini contribuenti con queste motivazioni:

1) Il Consorzio di Bonifica Marche continua ad iscrivere a ruolo cartelle di pagamento per la tassa di Bonifica, ormai palesemente illegittima, ignorando le pronunce avverse; dunque il Consorzio di Bonifica Marche ha assunto una posizione predominante tale da mettere in difficoltà tutti gli utenti consorziati per legge.
2) Come vengono utilizzati dal Consorzio i cospicui contributi erogato dallo Stato e dalla Regione?!
3) Quali opere il Consorzio realizza nel comprensorio del Tronto?!
4) Il Consorzio Bonifica Marche continua ad esigere il contributo Bonifica anche per terreni e proprietà immobiliari ubicati all'interno della zona rossa sismica.

Abbiamo chiesto alla Repubblica della Repubblica di effettuare indagini per chiarire tali problematiche onde verificare l'eventuale sussistenza di illeciti penali di qualunque genere commessi dai responsabili del Consorzio di Bonifica Marche, sia per reati contro la Pubblica Amministrazione che contro i privati.

Questa seconda serie di ricorsi avviati per le cartelle esattoriali che stanno arrivando metteranno certamente la parola fine ad una tassa odiosa, illegittima, e civilmente inaccettabile.


da Ugl
   

tassa di bonifica