Spinetoli aderisce alla rete dei comuni per la memoria, contro l’odio e il razzismo

Consapevole che la lotta contro il razzismo e la xenofobia è il cuore di ogni politica dei diritti umani, perché la tolleranza e il rispetto per la dignità altrui costituiscono le fondamenta di ogni società davvero democratica e pluralista, il Consiglio si è impegnato:
- A sostenere il percorso della Commissione istituita dal Senato della Repubblica con adeguate iniziative d’informazione sui risultati del suo lavoro e fornendo, quando necessario, sulla base di riscontri rilevati in ambito locale, elementi utili al lavoro della stessa Commissione;
-A coltivare la memoria dell’antifascismo e della lotta contro tutti i totalitarismi, dei crimini compiuti nelle guerre coloniali, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei e dalla Shoah, collaborando con le associazioni per la tutela e la valorizzazione della memoria della Resistenza, aiutando la ricerca storica, lo studio della storia contemporanea e l’educazione alla cittadinanza nelle scuole;
-A creare nuove azioni di sensibilizzazione culturale e civica contro il razzismo e la xenofobia e contro le discriminazioni di religione, in collaborazione con le diverse comunità di fede ed etniche, anche con lo scopo di promuovere e condividere le regole di cittadinanza; -Ad aderire alla “Rete dei comuni per la memoria, contro l’odio e il razzismo”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2019 alle 10:42 sul giornale del 21 dicembre 2019 - 174 letture
In questo articolo si parla di attualità, appignano del tronto, razzismo, offida, discriminazione, Spinetoli, castignano, Castorano, Unione Comuni Vallata del Tronto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bekp