IN EVIDENZA
La notizia che la nuova Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata avrà sede a Ascoli Piceno ha risvegliato sopiti campanilismi nel sindaco di Macerata, Romano Carancini, e nell’assessore regionale fermano, Fabrizio Cesetti.
Da Piero Celani
Vice Presidente Consiglio Regionale delle Marche
Esprime grande soddisfazione la vicepresidente Anna Casini per l’assegnazione ad Ascoli Piceno della sede della Soprintendenza Marche Sud.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Segretario Generale Giorgio Menichelli torna sull’argomento “busta paga pesante”, condividendo e ribadendo il malumore già espresso dal Presidente Leonori nella giornata di mercoledì.
da Confartigianato Imprese Macerata
Non solo i sindaci delle 4 regioni terremotate ma tutte le fasce tricolori sono pronte a mobilitarsi per sostenere le regioni di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio che chiedono al governo l’approvazione del documento di sintesi già prodotto dalle 4 Anci regionali e dai suoi tecnici e che è stato assunto nell’assemblea di mercoledì a Roma con i punti individuati dai sindaci per far ripartire la ricostruzione pubblica e privata.
"Nonostante fosse più volte stata segnalata dalle Regioni la necessità di rinnovare la scadenza per i siti temporanei di deposito delle macerie, questa scadenza non è stata prorogata. L’impegno del premier Conte mercoledì è stato invece di prorogarla attraverso il decreto Milleproroghe.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una costante e rinnovata azione di monitoraggio quella messa in campo dal Garante regionale Andrea Nobili durante l’anno appena trascorso, che permette di tracciare l’attuale fisionomia degli istituti penitenziari marchigiani.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“A fianco dei sindaci per risposte certe e immediate sulle questioni non risolta dal decreto sisma”. È quanto ha ribadito la vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini, nell’incontro che si è svolto, a Roma, presso il Pio Sodalizio dei Piceni, promosso dall’Anci.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ennesima beffa per i terremotati del centro Italia: l'INPS chiede indietro alle partite iva il 100% dei contributi previdenziali, nonostante il decreto sisma abbia disposto la restituzione delle somme, trattenute nella “busta paga pesante”, nella misura del 40%.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
L’ennesima incursione dei selvatici è costata la morte a 22 agnelli e 2 pecore mentre altri 13 capi risultano dispersi. È successo nella notte tra lunedì e mercoledì in un allevamento di via Salaria Inferiore, ad Ascoli Piceno. Il servizio veterinario, arrivato sul posto, ha decretato un attacco di lupi.
www.coldiretti.it
Con i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, che culmineranno nella giornata di venerdì prossimo 17 gennaio, si aprirà secondo tradizione il percorso che avvicina gli ascolani all’edizione 2020 del Carnevale.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Presentazione del libro di Valeria Mancinelli “I principi del buongoverno” ad Ascoli Piceno e Offida
Il Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli presenta ad Ascoli Piceno ed Offida il suo libro “I principi del buongoverno. La visione di un sindaco nel caos del mondo che cambia” (Edizioni Piemme-Gruppo Mondadori). Appuntamento per martedi 21 gennaio: alle 18,10 alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno (Piazza Roma), alle 21,00 ad Offida (Sala Consiliare).
da Organizzatori
Finalmente si gioca a carte scoperte. Il Partito Democratico ha palesemente ammesso che la mancata autorizzazione al trattamento delle macerie del terremoto è una mancanza dell'attuale Governo Conte. Finalmente qualcuno, come il deputato del PD Mario Morgoni, ammette la dimenticanza.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Sul tema della ricostruzione arrivano con puntualità sistematica polemiche sterili e strumentali di cui non si sente alcun bisogno in una situazione come quella dei territori che hanno subito il terremoto dove c’è estremo bisogno di impegnarsi ad affrontare i tanti e complessi problemi piuttosto che di alimentarne di inesistenti.
da Mario Morgoni
Deputato
Nella giornata di venerdì 10/01/2020, il Consiglio Direttivo di Confagricoltura Ascoli Piceno e Fermo ha eletto il nuovo Presidente, si tratta di Acciarri Mauro che guiderà l’Organizzazione Agricola nel prossimo triennio insieme ai Vice Presidenti Piccinini Artemio e Pompei Emiliano.
da Confagricoltura Ascoli Piceno e Fermo
Unione Provinciale Agricoltori
Alla scadenza degli incarichi di direttori di Area Vasta, la giunta regionale ha proceduto oggi alla loro nomina, su proposta del direttore generale dell’Asur. Si tratta di una totale riconferma degli incarichi già ricoperti nei mesi precedenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue a ritmo spedito il viaggio di Donaction nelle scuole delle Marche. Lunedì mattina, 13 gennaio, il progetto sostenuto dalla Regione è stato presentati all’Istituto Fermi Sacconi Ceci di Ascoli Piceno. Circa 200 gli studenti e le studentesse coinvolti che sono stati divisi in due turni per consentire a tutti di partecipare.
da Organizzatori
Sabato 18 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno la Compagnia dei DonAttori presenterà “Ritorno in paradiso”, spettacolo fuori concorso nella Rassegna teatrale Ascolinscena .
da Palafolli
www.palafolli.it
Dal 4 Novembre a lunedì 13 gennaio sono trascorsi 69 giorni. E dopo sessantanove giorni sono apparse sui giornali delle insinuazioni immotivate, oltre che a scoppio ritardato, e la richiesta di togliere le targhette dei Caduti, poiché a detta loro, donate da fascisti.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Superano i 66,4 milioni di euro gli interventi di difesa della costa finanziati o eseguiti nelle Marche dal 2015 al 2019: la maggior parte sono stati realizzati dalla Regione Marche con i fondi europei (45,8 milioni, pari a un cofinanziamento di 11,4 milioni), seguiti da quelli nazionali (11,7 milioni con 8 del Fondo sviluppo e coesione) e regionali (8,7 milioni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è concluso il primo convegno sul progetto “Lasciamo scegliere le donne!”, nato grazie a un partenariato europeo che ha riunito 6 paesi (Italia, Portogallo, Estonia, Lituania, Spagna e Grecia) a Spinetoli, con l’obiettivo dell’inclusione delle donne nelle imprese. Il progetto avrà una durata di 24 mesi e il prossimo appuntamento si terrà in Estonia ad aprile.
“La guerra a colpi di rimpallo di responsabilità sulle macerie del terremoto sta diventando leggendaria come quella di Troia con tanto di cavallo a deciderne le sorti. Come definire altrimenti il ruolo del PD? A che pensava mentre, in tutte le sue espressioni (presidenti di Regione, Anci e perfino sindaci) era motore dei tavoli dove la legge beffa si formulava? La Lega presenterà nuovamente un emendamento da inserire nel DL Proroga Termini, ma poiché il termine per la conversione in legge è la fine di febbraio e non è possibile uno stallo di un ulteriore mese e mezzo, il Governo attui subito un provvedimento di urgenza”.
da Lega Marche
Alla presenza dei Sindaci di Castignano e Ripatransone e dei funzionari della Provincia l’Anas ha consegnato alla ditta appaltatrice l’esecuzione dei lavori sulle strade provinciali, n. 17 “Castignanese” nel Comune di Castignano e n. 126 “San Rustico” nel Comune di Ripatransone.
www.provincia.ap.it
Domenica 12 gennaio il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno rinnova l’appuntamento con la stagione dedicata ai ragazzi promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. In scena Costellazioni. Pronti, partenza… spazio! di Sosta Palmizi, uno spettacolo dedicato alla scoperta dell’Universo, un viaggio fantasioso e giocoso che parte dalla Terra per spingersi verso le stelle.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
MI PIACE… DI PIU’ è lo spettacolo che Gabriele Cirilli propone per la prossima stagione 2019/2020 ripartendo dal successo della stagione appena trascorsa. Uno spettacolo si costruisce nel tempo.Si allestisce e si perfeziona, replica dopo replica, e non c’è mai una fine nella ricerca della rappresentazione perfetta, perché ogni replica è un debutto, una prova d’attore che Gabriele non disattende mai.
da Organizzatori
Nelle Marche, nel 2018, nel settore privato, sono state erogate 552.073 pensioni, di cui 80.127 nella provincia ascolana (pari al 14,5%). L’importo medio mensile lordo della pensione, nella regione, è pari a 740,89 euro; nella provincia ascolana è sostanzialmente allineato (742,02 euro).
da UIL Pensionati Ascoli Piceno
Si informano tutti i cittadini che hanno aderito al progetto "Compra in Ascoli", promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione dei commercianti Wap, che il termine di presentazione degli scontrini è fissato al 12 gennaio 2020.
www.comune.ascolipiceno.it