IN EVIDENZA
Non si arrestano i contagi da Coronavirus nelle Marche. Secondo i dati comunicati dal Gores alle 9 di lunedì, sono 2569 le persone positive nella regione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Cambia ancora il modulo per l'autocertificazione per chi esce di casa, stabilito a seguito delle nuove restrizioni in tema di spostamenti in vigore dal 23 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Non si arresta l'aumento purtroppo costante e continuo di vittime da Coronavirus. Lunedì 23 marzo nelle Marche è stata un'altra strage con ben 28 morti. Il numero totale delle vittime sale così a 230.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a partire dalla prossima settimana, saranno attivati alcuni interventi a distanza in favore della fascia più debole della popolazione. Nel dettaglio, verranno riconvertiti in modalità agile tutti i servizi di assistenza domiciliare educativa per disabili e minori e di assistenza scolastica per alunni disabili, attualmente sospesi a causa delle misure di prevenzione per limitare il contagio da Covid-19.
www.comune.ascolipiceno.it
Nuova escalation di contagi da Coronavirus nelle Marche. In un solo giorni i tamponi risultati positivi sono stati 268, su un totale di 651 analizzati. Intanto salgono a 4 i guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sabato sera, intorno alle 23,15, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in diretta Facebook, ha hannunciato un nuovo giro di vite per cercare di contenere il Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il cibo a chilometro zero diventa anche una possibilità di vicinanza e compagnia per i tanti anziani presenti in città e impossibilitati a uscire di casa per via dell’emergenza sanitaria. Continuano a ritmo serrato le consegne di cassette con frutta e verdura di stagione, cibi biologici, pane, pasta, olio extravergine di oliva, zafferano, salumi, carne, piante fiorite, farine, legumi, cereali, vino, vino cotto, miele ma anche pesce fresco che escono dal Mercato Coperto in via Tranquilli e che, grazie al servizio attivato da Campagna Amica - Coldiretti Ascoli Fermo, arrivano gratuitamente alla porta di casa di chi ne fa richiesta
www.marche.coldiretti.it
L'Italia ha toccato un nuovo record nero. Nella giornata di sabato 21 marzo sono stati 793 le vittime per il Coronavirus e in totale le vittime salgono a 4.852 e i contagiati sono oltre i 53 mila. Il virus sembra non fermarsi più e neanche le misure introdotte finora sembrano sortire gli effetti sperati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha reso note le vittime da Coronavirus nelle Marche nella giornata di domenica 22 marzo. Purtroppo si sono registrati altri 19 decessi, che portano così a 202 le vittime nella regione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora una strage da Coronavirus: in un giorno altre 30 vittime. Salgo a 183 i decessi nella regione
E' un altro bollettino di guerra quello stilato dal Gores che nell'aggiornamento delle 19 di sabato 21 marzo ha purtropo annunciato altri 30 decessi in un solo giorno. Le vittime da Coronavirus nelle Marche salgono a 183.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il perdurare della crisi sanitaria Coronavirus sta cancellando ogni certezza per tutte le manifestazioni pubbliche. Un grande evento come la Mille Miglia, che coinvolge milioni di spettatori lungo i circa 1800 km del percorso tra Brescia, Roma e ritorno, non poteva che risentirne e a due mesi dall’evento l’organizzazione della 1000 Miglia Srl ha comunicato la nuova data per l’edizione 2020.
Il Commissario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016, Giovanni Legnini, ha firmato due Ordinanze per disciplinare il pagamento degli anticipi ai professionisti per i progetti di ricostruzione delle abitazioni e dei siti produttivi danneggiati dal terremoto nel Centro Italia, e per recepire le ultime innovazioni legislative modificando diversi provvedimenti commissariali già in vigore.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
La notizia arriva dal presidente della Regione Luca Ceriscioli. "Domenica mattina - ha detto il governatore - ho contattato l’ex capo della Protezione civile nazionale Guido Bertolaso, che attualmente sta collaborando con la Regione Lombardia nella gestione dell’emergenza Coronavirus."
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il dramma che stiamo vivendo a causa del Covid-19 non ha lasciato ovviamente insensibili i fan della Rossa. La Scuderia Ferrari Club di Castorano in pieno accordo con tutti i soci e dirigenti ha aderito all'iniziativa di beneficenza dell'ASUR "Emergenza Coronavirus" con una corposa donazione il cui importo per volere dei Soci non è stato rivelato.
da Organizzatori
Coronavirus: salgono a 2153 i tamponi positivi, +172 in un giorno. 60 casi nella Provincia di Ascoli
ll Gores (Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie), ha reso noti i risultati dei tamponi da Coronavirus eseguti fino a venerdì e aggioranti alle ore 9 di sabato 21 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha aggiornato il numero dei contagi nelle Marche, suddivisi comune per comune, alla data del 20 marzo 2020.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
l Gores (Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie), ha reso noti i risultati dei tamponi di giovedì aggiornati alle ore 12.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora una giornata nera per le Marche. Nella giornata di venerdì 20 marzo si sono registrate nelle Marche altre 17 vittime per Coronavirus. In totale ad oggi i decessi sono 153.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente Luca Ceriscioli ha spiegato con un video le novità introdotte dall'ordinanza 10/2020 firmata ieri sera. Il video, diffuso su tutti i canali ufficiali, è stato realizzato in collaborazione con l'Ente nazionale sordi (Ens), Consiglio regionale Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un contest per coinvolgere tutti i ragazzi di Colli che in questo momento, a causa dell’emergenza Coronavirus, devono rimanere a casa. Il concorso “Io resto a casa e mi diverto” è destinato agli alunni che sono residenti nel Comune di Colli o frequentanti la scuola di Colli.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016, Giovanni Legnini, ha emanato oggi una Direttiva sull’attuazione delle norme varate dal Governo con il decreto 18 del 2020 e dell’importante Protocollo condiviso per il contenimento della diffusione del virus nei cantieri, emanato il 19 marzo dal Ministro delle Infrastrutture, Paola de Micheli.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato venerdì 20 l’ordinanza n. 11 che, facendo seguito all'ordinanza n.10 firmata giovedì 19, aggiunge che gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande situati nei parcheggi attrezzati per tir rimangono aperte solo per gli autotrasportatori di merci, anche se situati al di fuori delle autostrade e delle superstrade.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Oggi possiamo dare una buona notizia: nelle Marche ci sono i primi due guariti”. Lo ha annunciato il presidente Luca Ceriscioli, dopo aver ricevuto dal Gores la comunicazione ufficiale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questa difficile emergenza dove è richiesto per il bene di tutti, il grande sacrificio di rinunciare a momenti di socialità e di stare a casa, il Comune di Offida ha deciso di non lasciare soli i cittadini e di coinvolgerli in due contest: Offida dalla finestra, quali orizzonti ha la tua fantasia?; concorso musicale.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Il presidente della Regione Marche Luca Cerisicoli ha scritto venerdì 20 marzo al presidente del Consiglio una nota, in riferimento alla istituzione di una task forze di medici a supporto delle strutture sanitarie regionali per l’attuazione delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza COVID 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una nuova tragica giornata per le Marche: sono 22 le vittime nella giornata di giovedì a causa del Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores, il gruppo operativo regionale per le emergenze, ha reso noti per la prima volta i casi riscontrati di positivi al Coronavirus nei singoli comuni della Regione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores (Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie), ha reso noti i risultati dei tamponi di giovedì aggiornati alle ore 12.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La diffusione dei casi di coronavirus nelle Marche non è omogenea sul territorio. La provincia di Pesaro e Urbino è decisamente la più colpita, seguono Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli. Abbiamo analizzato la crescita giornaliera di ogni provincia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
"Oggi possiamo comunicare una bella notizia, che ci dà speranza - afferma il presidente Luca Ceriscioli - dal 16 marzo abbiamo il primo paziente estubato. E' un uomo di 51 anni, ricoverato ed intubato dal 10 marzo nel reparto rianimazione di Marche Nord a Pesaro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora troppa gente in giro, a passeggio lungomare, in spiaggia, a fare jogging, nei parchi pubblici con i bambini. E la Regione corre ai ripari. Il presidente Luca Ceriscioli ha firmato una ordinanza che chiude l'accesso alle aree pubbliche, ai parchi urbani e anche alle spiaggie, in vigore da subito.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it