Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati 711 tamponi, di cui 371 del percorso nuove diagnosi e 340 del percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' Antonio Cianfrone l'ex carabiniere ucciso a colpi di pistola mercoledì mattina vicino a Villa San Pio di Spinetoli, lungo la pista ciclabile di Pagliare del Tronto. L'agguato al 51enne poco prima delle 9.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo giorni senza decessi, putroppo è arrivata una nuova vittima del Covid-19. Salgono così a 988 i morti nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È ora di dire basta. Per l’ennesima volta, lungo i nostri corsi d’acqua, assistiamo a lavori sbagliati e dannosi per l’intero territorio. Dopo anni di interventi nocivi per l’ambiente e gli ecosistemi fluviali e tante battaglie fatte a sostegno di una maggiore consapevolezza sul valore del nostro reticolo idrografico, oggi viviamo una fase in cui i fiumi sono al centro delle politiche ambientali e di valorizzazione dell’intero territorio.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
È finalmente disponibile l'app del Ministero della Salute che ci aiuterà a difenderci dal Covid-19 avvertendoci se qualcuno con cui siamo venuti in contatto si è ammalato, permettendoci di ricevere prima le cure del caso e di interrompere la catena dei contagi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ancora dati confortanti sul fronte del Coronavirus. Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati registrati 4 tamponi positivi su 974 tamponi effettuati, ma dei positivi 3 sono provenienti da fuori regione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Raccordo Ascoli Mare-Porto d’Ascoli: manutenzione straordinaria per aumentare sicurezza e fruibilità
Nella fase due dell’emergenza covid l’Amministrazione Provinciale accelera la ripresa dei cantieri sulle infrastrutture di competenza. Questa settimana sono stati consegnati alla ditta incaricata i lavori per la manutenzione straordinaria di alcune campate del viadotto e del piano viabile della S.P. 227 Raccordo Ascoli Mare-Porto d’Ascoli. Si è già provveduto a posizionare la segnaletica ed entro pochi giorni cominceranno gli interventi.
www.provincia.ap.it
Con lo svuotamento delle terapie intensive, dove arrivavano i malati più gravi di Coronavirus, cessano anche le vittime. Per il terzo giorno consecutivo nelle MArche non si registrano morti per Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continua il trend ai minimi numeri di contagio nelle Marche da Coronavirus. Nelle ultime ventiquattro ore sono stati solo 3 i tamponi positivi su 1150.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tornare a scuola in tutta sicurezza nonostante il Coronovirus. E' questo l'obiettivo del protocollo che la Ministra all'Istruzione Azzolina ha stilato insieme al Comitato Tecnico Scientifico in vista del ritorno sui banchi a settembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si prepara alla riapertura della mobilità tra regioni prevista a partire dal prossimo 3 giugno con il ripristino di due punti tappa del Grande Anello dei Sibillini, un percorso di circa 124 Km che abbraccia l’intera catena montuosa ed è particolarmente apprezzato dagli escursionisti perché permette di conoscere, oltre alla varietà di paesaggi e bellezze naturali, anche lo straordinario patrimonio storico culturale che il territorio custodisce.
www.sibillini.net
Nell’ambito delle azioni volte a favorire la ripartenza in fase 2 dell’emergenza Covid -19, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha acquistato mascherine di protezione FFP2 da mettere a disposizione gratuita delle organizzazioni di Terzo settore che operano esclusivamente in ambito sanitario (che alla data di presentazione della richiesta alla Fondazione risultino iscritte all’Associazione Bottega del Terzo Settore) e delle associazioni di volontariato di pubblica assistenza.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Il presidente Luca Ceriscioli ha firmato il decreto n. 187 del 30 maggio, che stabilisce che a partire dal 1° giugno 2020 nella Regione Marche sono riaperte le attività dei centri sociali, dei circoli culturali e ricreativi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un altro giorno senza vittime da Coronavirus. E' il terzo consecutivo nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano le notizie positive sul Coronavirus. Zero i nuovi positivi nelle Marche secondo i dati della situazione regionale.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
E' un giorno importante per le Marche. Per la prima volta dall'inizio dell'emergenza sanitaria, nella Regione non si registrano nè nuovi contagi nè decessi da Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che sono 4 i positivi nelle Marche a fronte dei 750 campioni analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Quello con il commissario Legnini e stato un confronto utile, ricco di proposte e molto partecipato” esprime soddisfazione il Presidente Gino Sabatini per l’incontro organizzato venerdì mattina dalla Camera di Commercio delle Marche tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione Giovanni Legnini, le Associazioni di Categoria e le organizzazioni Sindacali marchigiane.
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato nel pomeriggio il decreto n. 184, con il quale sono consentite, a decorrere dall’8 giugno, le attività ludico ricreative – centri estivi - per bambini di età superiore ai 3 anni e per gli adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti similari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora una vittima da Covid-19 nelle ultime 24 ore. Nelle Marche però i decessi totali dall'inizio dell'epidemia vengono rettificati in 11 in meno. Le vittime totali sono quindi 987.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 4 i nuovi contagi da Covid-19 nella Regione Marche nelle ultime 24 ore. Il Gores ha comunicato che il 30 maggio, su 1095 tamponi eseguiti, 4 sono risultati positivi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle Marche si stima tra i 50mila e i 70mila ettari di terreno gestiti da Comunanze. Parliamo di oltre il 10% della superficie agricola regionale ma la un censimento vero e proprio di territori e realtà a cui ricondurre questi terreni non è mai stato fatto.
www.coldiretti.it
Secondo giorno cosecutivo senza vitime per Covid-19. Nelle Marche restano 987 i morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il GORES ha comunicato che, nelle ultime 24 ore, su 796 campioni testati 1 è risultato positivo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La scuola italiana si avvia verso la maturità, ma in una condizione drammatica: 1 studente su 2 non ha potuto avere accesso alle videolezioni, il Governo ha lasciato le scuole pubbliche a sè stesse e ora il Ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ha deciso che gli studenti reputati "carenti" potranno persino essere bocciati.
da Organizzatori
Giornata di tregua nelle Marche dove non si sono registrati decessi a causa del Covid-19. Restano dunque 997 dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il progressivo allentamento delle misure adottate per contenere il diffondersi dell’epidemia da COVID 19, il distanziamento sociale quale ulteriore parametro per la sicurezza della salute e il conseguente rafforzamento dei controlli sull’osservanza del divieto di assembramento nei luoghi della cosiddetta “movida.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Uno dei monumenti più significativi di Offida riapre le sue porte. Da sabato 30 maggio, si potrà visitare di nuovo Santa Maria della Rocca: sia la chiesa superiore, sia la cripta. I giorni di apertura per i prossimi mesi saranno i seguenti: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
Zero nuovi positivi nelle Marche. Una notizia attesa da tempo quella degli zero nuovi contagi nella regione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dura la replica di Confartigianato alla campagna d’odio innescata in particolare contro acconciatori ed estetisti, rei di aumentare i prezzi dei servizi aggiungendo la voce “contributo Covid-19”, ritendendola un inappropriato e ingiustificato accanimento.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il Consiglio Provinciale si è riunito martedì in via telematica e la seduta trasmessa in diretta su youtube a cura del Servizio informatico dell’Ente. “Si tratta una modalità per tutelare la sicurezza e la salute – ha dichiarato il Presidente Sergio Fabiani aprendo i lavori con l’assistenza del Segretario Generale avv. Edoardo Antuono - auspico che presto toneremo a riunirci nell’aula di Palazzo San Filippo.
www.provincia.ap.it
Si è registrata una nuova vittima per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Salgono così a 997 i morti totali nella Regione dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Claudiana Di Nardo, finora dirigente della Presidenza del Consiglio dei ministri, è il nuovo Direttore Generale della struttura del Commissario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it