Ancora 27 nuovi positivi al Coronavirus in un giorno nelle Marche. Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1843 tamponi: 869 nel percorso delle nuove diagnosi e 974 nel percorso guariti. I positivi sono 27 nel percorso nuove diagnosi
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1508 tamponi: 702 nel percorso nuove diagnosi e 806 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Luigi Massa firma un’ordinanza sindacale: le scuole offidane riapriranno il 21 settembre. “La priorità assoluta è la salute dei nostri bimbi e ragazzi, delle famiglie, degli insegnanti, degli operatori scolastici e, di conseguenza, di tutta la comunità. Questo è un momento che dobbiamo affrontare con l’attenzione che merita ma anche con la giusta serenità visto che il tutto viene costantemente monitorato”.
Scadranno il prossimo 6 ottobre due bandi nell'ambito delle azioni a sostegno delle attività agricole che operano all'interno del territorio del Parco dei Monti Sibillini.
www.sibillini.net
Sabato 12 settembre 2020 alle ore 9:00, presso il sottopasso ferroviario a SS. Filippo e Giacomo, verrà inaugurata la targa rinnovata in onore degli avieri, tutti decorati con Medaglia d’Argento al Valore Militare, caduti nel primo conflitto a fuoco con l’esercito tedesco dopo l’8 settembre:
da Anpi
l Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1641 tamponi: 824 nel percorso nuove diagnosi e 817 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Bene alcune modifiche su Valutazione di Impatto Ambientale (con un errore clamoroso), usi civici e bonifiche richieste da 170 associazioni e comitati nazionali e locali. Molto male le nuove norme che azzerano il dibattito pubblico sulle grandi opere per tre anni, trasformano il TAR in un "correttore di bozze" nei ricorsi sulla V.I.A. e regalano risorse a petrolieri e affini alla faccia del clima.
da Ambiente e Salute nel Piceno
Nuova vittima del Covid-19 nella giornata di giovedì nelle Marche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Malattia e lavoro sono compatibili? Come tutelare la propria salute, dignità e autonomia quando ci si scopre fragili? Per rispondere a questi e altri interrogativi la Fondazione Lavoroperlapersona organizza la VII edizione del seminario interdisciplinare sull’accoglienza - che si svolgerà interamente in edizione digitale - dal 18 al 20 settembre 2020, intitolato “Il lavoro che si prende cura. Storie. Ricerche. Pratiche”.
da Organizzatori
Convocato dal Prefetto, si è riunito stamane il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per fare il punto della situazione sull’imminente riapertura delle scuole al fine di far emergere le eventuali esigenze avvertite dalle Amministrazioni comunali nell’allestimento delle attività volte a consentire la ripresa scolastica nel pieno rispetto delle norme appositamente varate dal Governo.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Da lunedì 14 settembre la Biblioteca G. Gabrielli riaprirà le porte al pubblico, con il ripristino dell'orario continuato, tutti i giorni dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.
www.comune.ascolipiceno.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1503 tamponi: 828 nel percorso nuove diagnosi e 675 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"L'anno scolastico riprenderà regolarmente anche se alcune regioni, nella loro autonomia, hanno deciso di posticipare la ripresa. Ci saranno novità e qualche regola per un rientro in piena sicurezza dei nostri ragazzi". Ad annunciarlo è stato il premier Giuseppe Conte durante una conferenza stampa in diretta alle 16 di mercoledì 9 settembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Chiedo a Salvini di venire nelle Marche per un confronto diretto con me sul futuro della nostra regione. È una richiesta assolutamente legittima, non solo perché Acquaroli continua a essere evasivo sui temi programmatici ed è costantemente sopraffatto dai suoi caporioni mandati da Roma, ma anche perché è giusto che i marchigiani scelgano con cognizione di causa chi dovrà governare i prossimi cinque anni.
da staff Maurizio Mangialardi
Al via ai nuovi lavori pubblici a Colli del Tronto. L’ Amministrazione comunale informa i propri cittadini che è arrivato l’anticipo di 20 mila euro per la parte progettuale per il restauro della chiesetta di Santa Cristina. L’opera, come tutte quelle finanziate, ha un vincolo che obbligherà la conclusione dei lavori entro un anno.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus? Il Sole 24 Ore ha pubblicato un'immagine elaborata dal Ministero della Salute con i dati regione per regione.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1216 tamponi: 747 nel percorso nuove diagnosi e 469 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il primo semestre del 2020 ha espresso uno dei suoi primi giudizi e cioè che il settore dell’e-commerce in Italia è uno dei più sani e redditizi attualmente e non sembrerebbe conoscere crisi. Con esso, sono presenti altri ambiti legati prettamente al crescente mondo digitale, che sembra la vera spinta economica sia per l’Italia che per il resto del mondo nel prossimo futuro.
di Redazione
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 636 tamponi: 348 nel percorso nuove diagnosi e 288 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un vero e proprio blitz nel pesarese con vista sulla splendida Palla di Pomodoro: l’Onorevole Giorgia Meloni fa tappa nelle Marche nelle prime ore del pomeriggio odierno per un meeting con i giornalisti, ribadendo ancora una volta il proprio appoggio al candidato alla Presidenza della Regione Francesco Acquaroli.
di Roberto Panaroni
Il Maggiore Roberto Bizzoco assume lunedì 7 settembre il comando del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno. Sostituisce il Tenente Colonnello Stefano Marton che, dopo oltre tre anni di intenso e apprezzato lavoro, lascia il capoluogo piceno per assumere altro prestigioso incarico presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
"Sento che Acquaroli continua a parlare a sproposito di sanità pubblica, dimenticando che i partiti del centrodestra al governo di Regioni come Lombardia e Veneto hanno raggiunto livelli di privatizzazione che mettono letteralmente a rischio il carattere universale del diritto alla salute. Un modello di sanità che ha tragicamente rivelato il suo triste volto proprio durante la recente pandemia.
da staff Maurizio Mangialardi
All’incontro organizzato dal Rotary Club di Ascoli Piceno presieduto da Paolo Nespeca per martedì prossimo, 8 settembre alle ore 18, presso Hotel Villa Pigna di Folignano (Ascoli Piceno), si dibatterà del futuro del territorio Piceno, che verrà approfondito nel corso della tavola rotonda che sarà moderata dal giornalista Andrea Pancani, vice direttore de La7, Il tema è: