IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1615 tamponi: 788 nel percorso nuove diagnosi e 827 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Secondo appuntamento del Filofest, festival di cultura, filosofia e relazione, in collaborazione tra Wega impresa sociale e libreria Rinascita. Presso quest’ultima sarà presentato domani, giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 il libro “Koljia. Una storia familiare” della scrittrice Giulia Corsalini, edito da Nottetempo. Romanzo sui bambini di Chernobyl adottati in Italia e sulla ricostruzione dell’idea di famiglia.
da Francesco Massi
Scuola, PD contro l'Assessore: "Genera clima di sfiducia, proposte efficaci anziché azioni effimere"
Dopo mesi di assenza, l’assessore alla pubblica istruzione di Ascoli si è accorta delle problematiche scolastiche legate al Covid. Tanto che dopo la sonora bocciatura dell’elettorato nei suoi confronti alle elezioni Regionali, ha ben pensato di fare l’ennesimo annuncio puntando sui termoscanner nelle scuole.
da Partito Democratico
Il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno si conferma luogo privilegiato per la creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di allestimento di Gli adulti sono ragazzi morti.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
I mercati contadini di Campagna Amica a sostegno di Save the Children, ospite ai prossimi appuntamenti con gli agricoltori che fanno la vendita diretta dei prodotti del territorio.
www.coldiretti.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1540 tamponi: 859 nel percorso nuove diagnosi e 681 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un'intera classe dell'asilo nido di Tofare Zerotre, si trova in isolamento da lunedì a seguito della positività di quattro operatrici.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dal 30 settembre al 4 ottobre, posticipata rispetto alla consueta collocazione primaverile a causa dell’emergenza pandemica, torna Fritto Misto, la manifestazione che si svolge ogni anno lungo le strade del centro di Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giornata di follia e violenza, lunedì, nel carcere di Ascoli Piceno, con un appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria contuso che è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari. Lo denuncia in un comunicato stampa la Segreteria Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Il Museo Civico di Arte Sacra "Chiesa dell'Annunziata" di Cossignano ospita venerdì 2 e sabato 3 ottobre (ore 21), domenica 4 ottobre (ore 17) In nome della Madre, un intenso monologo di Erri de Luca interpretato da un’attrice di grande fascino e talento come Galatea Ranzi diretta dalla regia di Gianluca Barbadori.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Quattro lezioni gratuite di autodifesa per donne. Le mette a disposizione l’U.S. Acli Marche a partire dal 10 ottobre, fino al 28 novembre (dunque quasi in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza delle donne che si svolge il 25 novembre) presso la Palestra Yuki Club in via delle azalee 5 ad Ascoli.
Mercoledì 30 settembre nel Salone “De Carolis” della Prefettura saranno consegnati i Diplomi dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, istituito allo scopo di “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 382 tamponi: 217 nel percorso nuove diagnosi e 165 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Non potevamo lasciare a bocca asciutta i nostri followers. E allora abbiamo pensato ad un formato più breve in una stagione diversa da quella usuale. Fritto Misto, il più importante festival italiano dedicato alla frittura, si farà nel pieno rispetto della normativa anti Covid, applicando in maniera rigorosa i protocolli previsti.
da Organizzatori
Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 4 ottobre, con il riconoscimento della medaglia della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, anche Villa Cardi a Spineotoli in provincia di Ascoli Piceno, aprirà per la prima volta gratuitamente le proprie porte per accogliere nuovamente tutti coloro che vorranno immergersi in un luogo unico, simbolo della storia e del patrimonio artistico e culturale italiano.
da Associazione Dimore Storiche Italiane
www.adsi.it
“Non c’è tempo da perdere, la politica deve essere operativa. Quello che chiediamo alla nuova amministrazione regionale guidata da Francesco Acquaroli è di ascoltarci quanto prima per poter affrontare problemi che ci portiamo dietro da anni e che sono stati aggravati dalla pandemia.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Il 27 Settembre 2020,a Roma ,si sono tenute le Assemblee annuali della Confederazione Nazionale “Forum” delle Associazioni di Nefropatici, Trapiantati d’Organo e di Volontariato “ e del “Forum. Sport Italia” che hanno provveduto a rinnovare le cariche sociali tra cui Il Presidente, Il Consiglio Direttivo, Il collegio dei revisori dei conti e dei Probiviri. All’unanimità dei Presidenti delle Associazioni, membri dei “ Forum” è stato eletto il marchigiano, Dr. Andrea Vecchi, Presidente dell’ATO-Marche.
da Redazione
Si mantiene costante la media giornaliera dei nuovi contagi da Coronavirus nelle Marche. Anche nell'ultimo giorno si sono registrati altri 24 nuovi positivi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora contagi nelle Marche, con un picco concentrato della provincia di Ascoli Piceno. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi riscontrati sono stati 26.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1547 tamponi: 887 nel percorso nuove diagnosi e 660 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Alle 5 da me una commedia esilarante di Pierre Chesnot che racconta dei disastrosi incontri sentimentali di un uomo e di una donna interpretati da Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero, diretti dal regista Stefano Artissunch è attesa al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 14 e domenica 15 novembre.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La scuola è ripartita, ma i continui casi di contagio tra gli studenti impongono di tenere ancora alta l'attenzione sul protocollo anti-Covid 19. Il sindaco Marco Fioravanti e l'assessore alla Pubblica Istruzione Monica Acciarri per questo motivo hanno deciso di sopperire alle carenze evidenti in tema di prevenzione con una iniziativa ritenuta indispensabile.
www.comune.ascolipiceno.it
“A differenza di Governo e maggioranza che si ricordano dei terremotati solo per le passerelle pre-elettorali, la Lega non ha mai smesso di occuparsi dei territori colpiti dal sisma del Centro Italia e torna a farlo anche con importanti emendamenti al Dl Agosto. Non va dimenticato che le statistiche ufficiali ci parlano di una ricostruzione privata ferma al 5%, per questa ragione riteniamo doveroso agire laddove il Governo è intervenuto troppo tiepidamente: prorogando al 31 dicembre 2021 la sospensione dei pagamenti per le utenze e le forniture dei servizi di energia elettrica, acqua e gas, assicurazioni e telefonia per tutti gli immobili, agibili e inagibili, delle zone del sisma e permettendo la successiva rateizzazione delle fatture sospese non solo a 36 mesi, ma dilazionandola per un periodo non inferiore a 120 mesi”.
da Lega Marche
L'emergenza Covid-19 ha impattato pesantemente anche su tutte le situazioni di maggior fragilità, come quelle delle famiglie che convivono con l'Alzheimer.
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1512 tamponi: 890 nel percorso nuove diagnosi e 622 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un decesso si è verificato nelle ultime 24 ore presso il reparto di Malattie Infettive di Fermo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un onore per noi ospitare l’ex palleggiatrice e capitano azzurra con 325 presenze, con cui vince il bronzo agli europei dell’ 89 e numerosi premi internazionali come miglior giocatrice e palleggiatrice. Oggi, il suo nome è scritto nell “HALL OF FAME” del volley. Con lei anche Luisella Milani, ex centrale azzurra, con 2 scudetti e numerose coppe nazionali e internazionali.
da Organizzatori