IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ottime notizie per la viabilità provinciale. Saranno finanziati, con oltre 5 milioni e 100 mila euro, una serie di cospicui interventi su ponti, versanti e strade in vari comprensori del territorio Piceno. Le opere sono state inserite nel settimo stralcio del Piano di ripristino post sisma dell’Anas, grazie all’azione di monitoraggio della Provincia che ha eseguito rilevi, sopralluoghi e perizie.
www.provincia.ap.it
"Finalmente con la delibera del 10 novembre scorso la Regione Marche sblocca i fondi per le opere di consolidamento, risanamento e riduzione del rischio idrogeologico nei pressi della frazione Colle di Arquata del Tronto colpita gravemente dagli eventi sismici del 2016”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è svolta nella mattinata di oggi (mercoledì 18 novembre) la Cabina di coordinamento sisma convocata dal Commissario Legnini per discutere di tre slot di ordinanze in fase di lavorazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Finalmente con la delibera del 10 novembre scorso la Regione Marche sblocca i fondi per le opere di consolidamento, risanamento e riduzione del rischio idrogeologico nei pressi della frazione Colle di Arquata del Tronto colpita gravemente dagli eventi sismici del 2016”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"La bollinatura da parte della Ragionieria dello Stato all’inserimento nella legge di bilancio 2021 di 30 milioni di euro l’anno 2021 e 82 milioni annui a decorrere dal 2022 per procedere alla stabilizzazione del personale che sarà il motore della ricostruzione nelle 4 regioni del cratere, è una importantissima notizia per 130 comuni di 4 regioni, che premia il lavoro del Coordinamento interregionale delle Anci regionali di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo e dei membri della cabina di regia col contributo prezioso del Commissario alla Ricostruzione Legnini ed in sinergia con gli uffici di Anci nazionale".
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2308 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi e i restanti nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Mi auguro che la città sia vigile ed attenta. Perché ad essere preso in giro non ci sto! Quando mancano le informazioni c’è da preoccuparsi. Il Pronto Soccorso del Madonna del Soccorso di San Benedetto ha ridotto gli accessi di circa l’80% e i sindacati denunciano 156 contagiati tra gli operatori sanitari degli ospedali del Piceno. Cosa sta succedendo?
da Fabio Urbinati
Sono "solo" 283 i nuovi positivi al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore ma il dato tiene conto del minor numero di tamponi che viene normalmente effettuato nel fine settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La curva dei contagi continua a salire, e lo fa più velocemente della settimana precedente. Se sette giorni fa i tamponi positivi erano 3.874 nella settimana appena trascorsa sono stati 4.547 portando a 14.211 il numero delle persone positive in questo momento nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ho letto con particolare attenzione i dati della ricerca di Sigma Consulting sulla opinione dei cittadini marchigiani sui vaccini e in particolare sul futuro vaccino anti-covid-19. I dati mi paiono molto interessanti ma non lontani da quanto atteso o già noto.
Le attività di traporto persone sono state inserite nel decreto “Ristori Bis”. Una buona notizia frutto delle sollecitazioni portate avanti da Confartigianato Imprese: è stata infatti pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova tabella dei codici ATECO, che comprende finalmente anche il codice 49.39.09, riguardante “Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri NCA”.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3819 tamponi: 2289 nel percorso nuove diagnosi e 1530 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Successo per “Le torri medievali ad Ascoli”. L’iniziativa che si è svolta sabato 14 novembre e ha fatto conoscere ai tanti cittadini presenti una delle caratteristiche della città, proprio quelle torri di cui Ascoli Piceno è stata sempre ricca, come testimonia la definizione “Città delle cento torri”.
Fondazione Carisap: arrivati 20.000 tamponi antigenici rapidi a disposizione del personale sanitario
Sono arrivati presso l’Ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto 19.500 tamponi antigenici rapidi acquistati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, a disposizione immediata del personale sanitario impegnato in prima linea sul territorio provinciale nella lotta alla diffusione del Covid 19.
da Asur Marche - Area vasta 5
Da domenica 15 novembre anche le Marche diventeranno zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si aggiungono, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento tra comuni e tra regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Anche le Marche cambiano colore e diventano "arancione". Ad anticipare la notizia, per altro già trapelata nelle ultime ore anche a seguito dei dati sui contagi, è stato lo stesso ministro della salute Roberto Speranza che ha contattato telefonicamente il presidente della regione Francesco Acquaroli per comunicargli la decisione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4275 tamponi: 2375 nel percorso nuove diagnosi e 1900 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3588 tamponi: 2073 nel percorso nuove diagnosi e 1515 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Considerata l’attuale situazione di emergenza sanitaria con i suoi enormi e negativi riflessi anche di natura economica in special modo sulle classi sociali più deboli, l’USB ritiene che l’attuale Governo Regionale debba provvedere al più presto a reperire risorse per prorogare di un ulteriore anno l’indennità di Mobilità in deroga nel territorio a sud delle Marche.
Unione Sindacale di Base
«Una settimana fa il direttore Marco Ugo Filisetti (USR) ha inviato agli istituti scolastici della regione in occasione del 102esimo anniversario dalla fine della Grande Guerra, una lettera che fa proprie le parole d’ordine del fascismo» dichiara Elisa Ferretti, rappresentante del liceo artistico Licini in Consulta.
da Organizzatori
Migliorare il rapporto uomo-macchina, attrarre investimenti anche esteri e favorire la crescita occupazionale attraverso lo studio e lo sviluppo di una nuova generazione competitiva e sostenibile di componenti in materiale rinforzato in fibra di carbonio per nuovi metodi di automazione industriale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4186 tamponi: 2547 nel percorso nuove diagnosi e 1639 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Consiglio regionale (a trazione centro destra), lo scorso 9 novembre, ha approvato un ordine del giorno in cui viene revocata la decisione, assunta dalla precedente giunta, riguardo la realizzazione di un ospedale di eccellenza nel piceno, in località Spinetoli-Colli del Tronto.
da Partito Democratico
Sembra che si accenda qualche luce di speranza per le sorti del Palazzo Saladini Pilastri di Corso Mazzini, uno dei complessi immobiliari più prestigiosi di Ascoli, che comprende oltre al grandioso Palazzo, una Chiesa da tempo immemorabile chiusa al culto e non visitabile e un giardino di stupefacente bellezza, anche questo non fruibile pur per una veloce visita sia da parte dei cittadini sia da parte di qualche avventuroso turista giunto per caso nei suoi pressi.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
Partecipazione ed interesse, hanno accomunato i detenuti che hanno aderito al corso di cucina dal titolo “Cuochi si nasce o si diventa”, nato dall’iniziativa del cappellano dell’istituto Don Alessio Cavezza svolto in collaborazione tra Caritas Diocesana di Ascoli Piceno con vivo interesse di Monsignore Giovanni D’Ercole, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e la cooperativa sociale onlus “Ama Aquilone”.
da Organizzatori
Il disagio economico-sociale aumenta di giorno in giorno, e colpisce in maniera differente la popolazione. Le disuguaglianze economiche sono sempre più evidenti, cresce la frattura tra i cittadini tutelati, che durante il lockdown, stanno a casa e percepiscono il 100% dello stipendio e quelli che sono stati licenziati ormai da anni e sono stati abbandonati per colpa di politiche miopi e clientelari.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno