1 dicembre 2020



...

In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.



...

Per agevolare i cittadini delle Marche colpiti dal sisma del 2016, Poste Italiane informa che fino al 31 dicembre 2020 è possibile usufruire gratuitamente del servizio “Seguimi”.




...

Il 3 dicembre si celebrerà la ‘Giornata Internazionale delle persone con disabilità’. Istituita nel 1981 - Anno Internazionale delle Persone Disabili - vuole promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità e sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita.


30 novembre 2020










28 novembre 2020






27 novembre 2020



...

Due Chiese dedicate a San Salvatore appaiono come” l’alfa e l’omega” della memoria spirituale della città. La prima sorge su un poggio nella parte est di Ascoli e offre la candida facciata esaltata dalla presenza di spettacolare trifora di gusto gotico ai raggi del sole appena sorge dalle acque dell’azzurro Adriatico.


...

Stabilizzazione del personale; compensazione per il minor gettito IMU; proroga delle procedure semplificate per la ricostruzione pubblica e privata per ulteriori 5 anni; ammissibilità al finanziamento dei costi per l’acquisto e l’urbanizzazione delle aree destinate alla delocalizzazione di edifici pubblici e scuole; impignorabilità delle risorse provenienti dal fondo per la ricostruzione delle aree dal Sisma Centro Italia; scorporo delle spese straordinarie sostenute per scongiurare il Dissesto Finanziario degli Enti Locali; rifinanziamento del fondo di 35 milioni già esaurito istituito come contributo in conto capitale alle imprese per investimenti nei territori dei comuni colpiti con priorità per le imprese che hanno subito danni per effetto degli eventi sismici; proseguimento della Zona Franca Urbana per almeno ulteriori 5 anni; estensione della possibilità di istituire una ZES per l’area Appenninica; inclusione dell’area del cratere nelle aree ammesse a beneficiare dell’esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali dovuti dai datori di lavoro.




26 novembre 2020



...

L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.


...

“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .


...

Nel primo pomeriggio di mercoledi, da remoto, il Prefetto Stentella ha nuovamente tenuto un incontro al quale hanno partecipato oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine anche il Procuratore della Repubblica, il Direttore della Banca d'Italia, il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, il Presidente della Commissione Regionale ABI, il Presidente del Consiglio Notarile di Ascoli Piceno, il Vice Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti, i Presidenti delle Associazioni di Categoria, le categorie sindacali CGIL-CISL-UIL., al fine di proseguire l’attività di monitoraggio delle situazioni di disagio economico provocate dalla emergenza pandemica ed agevolare la concreta attuazione delle nuove misure governative di sostegno a famiglie, imprese, lavoratori autonomi e professionisti in difficoltà a seguito delle misure restrittive in atto.


25 novembre 2020




1 dicembre 2020



...

In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.


...

La provincia di Ascoli Piceno conquista il primato nazionale nella graduatoria per reati e sicurezza e si attesta al quinto posto nella classifica generale qualità della vita stilata da Italia Oggi. A livello nazionale il Piceno ha scalato ben 32 posizioni rispetto al 2019 balzando dal trentasettesimo al quinto posto.


...

Per agevolare i cittadini delle Marche colpiti dal sisma del 2016, Poste Italiane informa che fino al 31 dicembre 2020 è possibile usufruire gratuitamente del servizio “Seguimi”.




...

Il 3 dicembre si celebrerà la ‘Giornata Internazionale delle persone con disabilità’. Istituita nel 1981 - Anno Internazionale delle Persone Disabili - vuole promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità e sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita.


30 novembre 2020










28 novembre 2020






27 novembre 2020

...

Bonus Ristorazione, c’è la proroga. Ad annunciarlo a sorpresa è stato l’Assessore e Vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, intervenendo questo pomeriggio al webinar promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo dedicato al settore Ristorazione e Pubblico Esercizio.



...

Due Chiese dedicate a San Salvatore appaiono come” l’alfa e l’omega” della memoria spirituale della città. La prima sorge su un poggio nella parte est di Ascoli e offre la candida facciata esaltata dalla presenza di spettacolare trifora di gusto gotico ai raggi del sole appena sorge dalle acque dell’azzurro Adriatico.


...

Stabilizzazione del personale; compensazione per il minor gettito IMU; proroga delle procedure semplificate per la ricostruzione pubblica e privata per ulteriori 5 anni; ammissibilità al finanziamento dei costi per l’acquisto e l’urbanizzazione delle aree destinate alla delocalizzazione di edifici pubblici e scuole; impignorabilità delle risorse provenienti dal fondo per la ricostruzione delle aree dal Sisma Centro Italia; scorporo delle spese straordinarie sostenute per scongiurare il Dissesto Finanziario degli Enti Locali; rifinanziamento del fondo di 35 milioni già esaurito istituito come contributo in conto capitale alle imprese per investimenti nei territori dei comuni colpiti con priorità per le imprese che hanno subito danni per effetto degli eventi sismici; proseguimento della Zona Franca Urbana per almeno ulteriori 5 anni; estensione della possibilità di istituire una ZES per l’area Appenninica; inclusione dell’area del cratere nelle aree ammesse a beneficiare dell’esonero dal versamento dei contributi pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali dovuti dai datori di lavoro.




26 novembre 2020

...

Sviluppare una tecnologia del carbonio di nuova generazione, caratterizzata da altissime prestazioni, attraverso l’introduzione di nuove tecniche di produzione e l’implementazione di processi di automazione industriale avanzata, in particolare nell’emergente settore delle automobili con motore elettrico.



...

L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.



...

Nel primo pomeriggio di mercoledi, da remoto, il Prefetto Stentella ha nuovamente tenuto un incontro al quale hanno partecipato oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine anche il Procuratore della Repubblica, il Direttore della Banca d'Italia, il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, il Presidente della Commissione Regionale ABI, il Presidente del Consiglio Notarile di Ascoli Piceno, il Vice Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti, i Presidenti delle Associazioni di Categoria, le categorie sindacali CGIL-CISL-UIL., al fine di proseguire l’attività di monitoraggio delle situazioni di disagio economico provocate dalla emergenza pandemica ed agevolare la concreta attuazione delle nuove misure governative di sostegno a famiglie, imprese, lavoratori autonomi e professionisti in difficoltà a seguito delle misure restrittive in atto.


25 novembre 2020



...

“Ammontano a 400 milioni di euro le risorse inserite nel decreto Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa per le famiglie e i cittadini piombati in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. Per i Comuni marchigiani si tratta di risorse che in totale ammontano a 9.353.000.