Con il progetto “Antiquarium che rinasce”i reperti di Castel di Lama, appartenenti all’Età del Bronzo, saranno messi in sicurezza, ricontestualizzati ed esposti nell’ex sede della scuola elementare di Villa Sambuco. I manufatti provengono dagli importanti siti di via Scodalupo, Forcella e via Giordano Bruno e precedentemente sono stati esposti nell’ex Palazzo comunale di Largo Petrarca.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Prende il nome dal cardiochirurgo giapponese Shigeyuki Ozaki la tecnica innovativa per la ricostruzione della valvola aortica che non prevede l’impianto di protesi biologiche o meccaniche, ma si serve del tessuto prelevato dal pericardio del paziente per creare una “valvola su misura”.
da Organizzatori
La Giunta ha avviato nei giorni scorsi una campagna di ascolto esterna, rivolta alle associazioni economiche e sindacali. Si tratta di un metodo inedito di dialogo e confronto, in modo prodromico rispetto all'avvio delle attività di predisposizione di DEFR Marche 2021-2023 e Bilancio di previsione 2021-2023, dopo la recente approvazione dell'assestamento 2020.
Con circa 10 anni di esperienza la ditta MC COPERTURE DI CHIAPPETTI MANUEL con sede a Senigallia (AN) e Montecchio (PU) cell. 3347820166 è diventata un punto di riferimento nel settore delle coperture edili, delle lattonerie e delle impermeabilizzazioni, offrendo servizi per ogni esigenza, tra cui la pulizia di tetti e grondaie.
di Redazione
Per la prima volta dall'inizio della seconda ondata tutti i parametri sono migliori rispetto alla settimana precedente. Cala ancora il numero dei nuovi contagiati, il numero dei ricoverati e di quanti sono in terapia intensiva. Inverte la tendenza il numero dei decessi, sempre alto ma minore di sette giorni fa. A causa di una modifica del modo di determinare le guarigioni calano anche - e drasticamente - gli attualmente malati.
Con la definizione dei calendari internazionali e tricolori, è stata confermata la data di fine giugno per la prossima 60^ edizione della Coppa Paolino Teodori. Dal 25 al 27 giugno torneranno quindi a rombare le auto da corsa sul percorso Colle San Marco-San Giacomo, per l’evento inserito come unica data tricolore del CEM, 7^ prova del Campionato Europeo della Montagna, oltre ad essere valida come 5^ prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e inserita anche nel Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Centro.
da Organizzatori
Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.
Ulteriore esposto dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ascoli Piceno questa volta ad adiuvandum rispetto a quello di fine ottobre presentato dagli operatori del Madonna del Soccorso assegnati ai servizi di Pronto Soccorso, 118 ed ora anche al nuovo reparto di terapia semintensiva denominato O.B.I.
Hanno in comune l’amore per la loro terra e la volontà di realizzare un progetto, nonostante le avversità; la resilienza è la loro forza. Stefano Cappelli gestisce il rifugio Mezzi Litri ad Arquata del Tronto; Eleonora Saggioro gestisce il rifugio Vincenzo Sebastiani nel comune di Rocca di Mezzo (Aq); Domenico Angelini lavora nella sua azienda agricola Dolci Giuseppina a Monteleone di Spoleto (Pg); Brigida Stanziola coordina le attività educative del Centro di educazione ambientale Il Sentiero di Poggiodomo (Pg).
da Organizzatori
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornata del 3 dicembre e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
La Polizia di Stato ha sgominato un'organizzazione composta prevalentemente da cittadini di origine rumena, tutti facenti parte di un medesimo nucleo familiare, da un cittadino marocchino e da una giovane donna ascolana che, dopo essersi riforniti di sostanza stupefacente nella vicina provincia teramana, provvedeva a spacciarla al dettaglio nel capoluogo ascolano.
Vuoi approfittare dell'EcoBonus 2020 dedicato al risparmio energetico per cambiare i vari traslucidi o lucernari presenti nel tetto della tua soffitta, nel tetto del tuo garage o nella copertura del tuo capannone industriale? Vuoi rispettare le norme UNI EN 795 sulla sicurezza in quota installando la linea vita obbligatoria?
di Redazione
USB Ascoli: "La tutela della Salute Mentale in Ascoli subisce un altro colpo, l’ultimo? L’ennesimo!"
USB ASCOLI Piceno Sanita non può non denunciare all’opinione pubblica e alle istituzioni preposte, a partire dal Sindaco di Ascoli fino ad arrivare all’Assessore alla Sanità Saltamartini, che l’ennesimo colpo è stato inferto alla Tutela della salute Mentale in Ascoli Piceno, infatti dal 1° dicembre 2020 non sarà più presente dalle ore 20 alle ore 8.00 il medico specialista Psichiatra.
Arrivano i fondi per i buoni spesa, questo provvedimento evidenzia chiaramente le gravi problematiche economiche-sociali di questo territorio. Questa è l’ennesima occasione per le amministrazioni locali per capire che è necessario e urgente riprendere le politiche del lavoro per creare e garantire occupazione, senza lavoro non ci può essere un futuro per questa comunità.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno
Zero contagi tra i detenuti, qualche caso tra gli operatori di polizia penitenziaria che non sono entrati, comunque, in contatto con gli stessi detenuti ed un sistema che ha retto all’urto dell’emergenza pandemica. Lo conferma il Garante dei diritti al termine dell’ultima visita, quella a Marino del Tronto di Ascoli Piceno, presso gli istituti penitenziari marchigiani.
Le denunce d’infortunio sul lavoro presentate all’Inail nei primi dieci mesi del corrente anno sono state 421.497, circa 113mila in meno rispetto ai primi 10 mesi del 2019 (-21,1%). Il calo si è registrato nonostante l’incremento degli infortuni sul lavoro da Covid-19, che sono circa il 16% del totale delle denunce presentate.