11 dicembre 2020




...

Nella giornata di giovedì, dopo molte richieste, è finalmente partito il confronto per il rinnovo del Contratto Provinciale del Lavoro in Agricoltura e nel Florovivaismo. Un confronto di grande importanza per un contratto che riguarda circa 5 mila addetti nelle province di Ascoli Piceno e Fermo. Erano presenti per la parte datoriale la Confagricoltura, la Coldiretti e la CIA.




...

Il CSI, Centro Sportivo Italiano, associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, nonostante questo momento critico per la pandemia dovuta al covid-19 che sta tenendo tutti i paesi del mondo in apprensione, vuole continuare a dedicarsi con impegno e ottimismo alla promozione dello sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale.


...

Sono 61 famiglie le famiglie offidane che hanno ricevuto i buoni spesa per l’acquisto dei beni alimentari e di prima necessità. Sono stati consegnati in tutto 802 buoni del valore di 25 euro, per una somma complessiva di 20 mila e 50 euro.


...

Uno Scooter elettrico, una Tv da 43 pollici, un quadro del pittore Claudio Angelini e poi biciclette, Percorsi benessere, macchine da caffè e numerosi buoni per visite oculistiche, servizi dal parrucchiere e ristoranti. La storica Lotteria della Befana dell’Unione Ciechi e Ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo non si fa intimorire dal Covid e propone una edizione 2020 che fa volare sul web desideri e progetti.


10 dicembre 2020


...

Con il progetto “Antiquarium che rinasce”i reperti di Castel di Lama, appartenenti all’Età del Bronzo, saranno messi in sicurezza, ricontestualizzati ed esposti nell’ex sede della scuola elementare di Villa Sambuco. I manufatti provengono dagli importanti siti di via Scodalupo, Forcella e via Giordano Bruno e precedentemente sono stati esposti nell’ex Palazzo comunale di Largo Petrarca.



...

La Giunta ha avviato nei giorni scorsi una campagna di ascolto esterna, rivolta alle associazioni economiche e sindacali. Si tratta di un metodo inedito di dialogo e confronto, in modo prodromico rispetto all'avvio delle attività di predisposizione di DEFR Marche 2021-2023 e Bilancio di previsione 2021-2023, dopo la recente approvazione dell'assestamento 2020.


9 dicembre 2020


...

Per la prima volta dall'inizio della seconda ondata tutti i parametri sono migliori rispetto alla settimana precedente. Cala ancora il numero dei nuovi contagiati, il numero dei ricoverati e di quanti sono in terapia intensiva. Inverte la tendenza il numero dei decessi, sempre alto ma minore di sette giorni fa. A causa di una modifica del modo di determinare le guarigioni calano anche - e drasticamente - gli attualmente malati.



...

Con la definizione dei calendari internazionali e tricolori, è stata confermata la data di fine giugno per la prossima 60^ edizione della Coppa Paolino Teodori. Dal 25 al 27 giugno torneranno quindi a rombare le auto da corsa sul percorso Colle San Marco-San Giacomo, per l’evento inserito come unica data tricolore del CEM, 7^ prova del Campionato Europeo della Montagna, oltre ad essere valida come 5^ prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e inserita anche nel Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Centro.


7 dicembre 2020


...

Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.






5 dicembre 2020



...

Ulteriore esposto dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ascoli Piceno questa volta ad adiuvandum rispetto a quello di fine ottobre presentato dagli operatori del Madonna del Soccorso assegnati ai servizi di Pronto Soccorso, 118 ed ora anche al nuovo reparto di terapia semintensiva denominato O.B.I.



...

Hanno in comune l’amore per la loro terra e la volontà di realizzare un progetto, nonostante le avversità; la resilienza è la loro forza. Stefano Cappelli gestisce il rifugio Mezzi Litri ad Arquata del Tronto; Eleonora Saggioro gestisce il rifugio Vincenzo Sebastiani nel comune di Rocca di Mezzo (Aq); Domenico Angelini lavora nella sua azienda agricola Dolci Giuseppina a Monteleone di Spoleto (Pg); Brigida Stanziola coordina le attività educative del Centro di educazione ambientale Il Sentiero di Poggiodomo (Pg).


4 dicembre 2020

...

E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.






...

Il Lions Club Host di Ascoli Piceno e il Lions Club Colli Truentini hanno destinato all’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo una donazione di mille euro complessivi che saranno utilizzati per il servizio di accompagnamento delle persone con disabilità visiva.






Vivere Ascoli è supplemento di Vivere Marche, testata edita da Vivere SRL. Direttore editoriale Giulia Mancinelli, direttore responsabile Michele Pinto.Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 9 del 29 Agosto 2017. Iscrizione ROC 30223.
Redazione: Via Mamiani 26 Senigallia AN Tel. 071.7922415.
Webmaster: Roberto Posanzini.
RSS: http://feedproxy.google.com/vivereascoli. Informativa sulla Privacy.
Pubblicità: 071.7921452
Accedi | Pagina generata in 1.65 secondi