17 dicembre 2020




...

Dal prossimo 21 dicembre sarà attivo nell'AV5 un servizio di Radiologia Domiciliare per l'effettuazione di esami radiologici a domicilio del paziente o in strutture residenziali non ospedaliera. Il servizio riguarda gli assistiti di tutto il territorio dell'AV5 ed è una attività in elezione con priorità "B" (breve).



...

Dopo tante posizioni politiche sanitarie  variegate e cambiate nei tempi e nella sostanza, l'Ugl Sanita'  tiene a sottolineare che sin dall'inizio, da quando gran parte di politici e forze sociali, trasversalmente, sostenevano un solo ospedale, come panacea alla soluzione dei problemi assistenziali, oppure, nel silenzio generale, quando il Madonna del Soccorso fu sentenziato impropriamente come covid, l'Ugl ha sempre sostenuto il mantenimento dei due plessi con funzionalità integrata, con gestione dei pazienti covid attraverso percorsi ospedalieri, nel rispetto di quanto sottoscritto dal Dir Gen Asur Marche Dott Nadia Storti, che condividiamo.



...

Continua la collaborazione tra i quotidiani Vivere e l’istituto demoscopico Sigma Consulting per l’analisi delle opinioni dei cittadini sui fatti di stretta attualità nelle Marche. Dopo i primi sondaggi già pubblicati, è in partenza a brevissimo la rilevazione su “Cashback e regali di Natale”.


16 dicembre 2020




...

La UGL esprime innanzitutto vicinanza, dolore e cordoglio alla famiglia di Dario Biricocoli, l'operaio caduto sul lavoro nello stabilimento Covalm di Rotella. Una morte bianca, inamissibile, inaccettabile, umanamente e sindacalmente.


...

Anche nell’anno 2020, nonostante le restrizioni per il contenimento del Covid19, hanno fatto centro le camminate culturali organizzate dall’Unione Sportiva Acli Marche nell’ambito dei progetti “Sport senza età” e “Sport per tutti”. L’iniziativa ha fatto centro dal punto di vista dei partecipanti, che hanno fatto registrate centinaia di presenze, che hanno dunque apprezzato un progetto che ha fatto meglio conoscere le ricchezze culturali e architettoniche della città, narrandone storie, episodi, leggende, aneddoti e soprattutto fatti realmente accaduti fino ad ora.




15 dicembre 2020


...

La notizia della volontà di porre fine all’assegnazione dei contratti di staff leasing presenti in Pfizer rimane difficile da accettare visto il momento storico che l’azienda sta vivendo per la campagna vaccinale COVID 19 ed anche alla luce degli importanti inserimenti occupazionali che l’azienda ha effettuato negli ultimi anni.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1075 tamponi: 582 nel percorso nuove diagnosi (di cui 56 nello screening con percorso Antigenico) e 493 nel percorso guariti.


...

I dati di questa settimana sono molto simili a quelli della settimana precedente. Calano i nuovi contagi: da 2732 a 2434 tamponi positivi. Diminuiscono da 600 a 552 i ricoveri, ma nello stesso tempo i ricoveri in terapia intensiva crescono da 81 a 83. Aumentano anche le vittime del virus: erano 73 sette giorni fa, oggi sono 77, il numero più elevato di questa seconda ondata.




...

In merito al trasferimento dell’OBI/MURG (OBI: Osservazione Breve Intensiva; MURG: Medicina d’Urgenza) del Pronto Soccorso nello S.O. di Ascoli Piceno, sono stati eseguiti i lavori di potenziamento dell’impianto di distribuzione dei gas medicali, degli impianti idrici sanitari e di quelli elettrici per poter accogliere temporaneamente l’OBI/MURG pre-covid presso il 3° piano (Day Surgery).



14 dicembre 2020



...

“La scelta di escludere dagli sgravi contributivi le aree di crisi delle Marche è inaccettabile perché territori ed economie omogenee vanno trattate allo stesso modo a prescindere dalla regione di appartenenza”. Il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini, prende posizione contro il mancato inserimento dell’area di crisi industriale complessa della Valle del Tronto-Piceno e dei distretti del calzaturiero e della pelletteria Fermano-Maceratese tra quelle per le quali il governo ha previsto una decontribuzione fino al 2029, anche per i rapporti di lavoro in corso.



...

Inaugurato dal Sindaco di Macerata nella mattinata di sabato il “chiosco magico” allestito dall’associazione Amanuartes che non poteva disporre di location migliore per riscaldare e colorare il Natale con le creazioni dei suoi maestri artigiani provenienti dal maceratese, dall’ ascolano e dal fermano.



12 dicembre 2020




...

Il Comune di Appignano del Tronto, per il terzo anno consecutivo, partecipa al progetto della regione marche relativo all’ambito di intervento “Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbanistico” e rivolto ai soggetti disoccupati over 30. Si tratta di fondi europei POR MARCHE FSE 2014/2020, Asse prioritario 1 – Occupazione - Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione.


...

“Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha autorizzato Anas a realizzare gli interventi classificati in "priorità 4" nell'ambito del Programma di ripristino della rete stradale interessata dal terremoto del 2016. Per le Marche si tratta dello sblocco di oltre 135 milioni di euro per la realizzazione di 254 interventi. I lavori saranno realizzati da Anas in qualità di soggetto attuatore”.