Continua il suo percorso “Eccellenze Ospitali”, esposizione e vendita di prodotti di eccellenza all’interno di location di grande affluenza del turismo marchigiano. L’iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo con il sostegno della Regione Marche e in collaborazione con MyMarca, si rafforza sposando la campagna “A Natale acquistiamo locale”.
Dal 16 Dicembre l’Area Vasta 5 si è arricchita di due nuovi Direttori di Struttura Complessa: il Dr. Giuseppe Fioravanti, per la Nefrologia e Dialisi e il Dr. Antonio Canzian per la Medicina Trasfusionale, a dimostrazione dell’attenzione della Direzione, anche in tempo di Covid, alla necessità di dare risposte, cure ed assistenza, a tutti i pazienti.
da Asur Marche - Area vasta 5
Non riteniamo sia una sterile perdita di tempo discutere sulla più conveniente modalità di utilizzazione del Palazzo Saladini Pilastri e sulla opportunità di un suo eventuale acquisto da parte della Fondazione Carisap, le cui risorse, a parere di alcuni, sarebbe meglio indirizzare verso altre destinazioni.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
In vista delle festività natalizie buone notizie arrivano per quanto riguardo la viabilità provinciale. Ponti ed importanti arterie viarie sono e saranno a breve, infatti, di nuovo fruibili agli utenti con sensibili miglioramenti in sicurezza, percorribilità e tempi di collegamento.
In queste settimane, insieme all’’assessore Latini e ai consiglieri regionali Assenti e Antonini, ci siamo molto impegnati per risolvere una delle eredità più complicate ricevute dalla vecchia giunta regionale: il mancato rifinanziamento della mobilità in deroga precedentemente riconosciuta ai lavoratori delle aziende ubicate nella porzione picena dell’area di crisi complessa Valle del Tronto/Val Vibrata.
da Guido Castelli
“Il 2020 è stato un anno particolare per la pandemia. Abbiamo capito, solo con il tempo, come intervenire. L’Amministrazione si è attivata, insieme alle associazioni del territorio, per la sicurezza sanitaria e per non lasciare indietro i più bisognosi. Nel frattempo, però, abbiamo portato avanti progetti ambiziosi, che andranno a modificare Spinetoli, con una spesa complessiva di 6 milioni di euro”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
“Ci consentono di tenere aperte le nostre attività ma ci tolgono la clientela. Una disposizione priva di senso e lontana anni luce dalle esigenze reali degli acconciatori, per cui il periodo natalizio è quello che assicura il maggior fatturato. Siamo coscienti che l’emergenza sanitaria rimane la priorità, ma occorre salvaguardare il lavoro e le imprese, occorrono ristori per compensare le nostre perdite”.
La Cooperativa Assistenza 2000, in prima linea nella lotta contro la pandemia sul territorio dell'Area Vasta n.5, può contare sul sostegno della Fondazione Carisap, che ha donato alla cooperativa dispositivi di protezione per il personale impegnato nei controlli domiciliari dei malati o sospetti contagiati di Covid-19.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
L’USB Lavoro Privato di Ascoli Piceno ha appreso dagli organi di stampa che il colosso farmaceutico Pfizer presente sul territorio ascolano con un proprio stabilimento ha deciso di mettere alla porta 60 lavoratori assunti attraverso l’istituto dello Staff Leasing (lavoro in affitto!!)
«Ad oggi nelle Marche abbiamo mandato in cantiere 400 milioni sui 660 milioni complessivi. Erano rimasti 440 interventi in “priorità 4” per cui occorrevano fondi per 225 milioni interessando 131 comuni del cratere. Alle Marche va la maggior parte degli interventi. Grazie al lavoro di sensibilizzazione col Governo abbiamo avuto la certezza del finanziamento e si tratta di interventi molto diffusi sul territorio e rappresentano gli interventi di “ultimo miglio” perché collegano le statali e provinciali fino alla porta del comune e delle frazioni«.
Confindustria Centro Adriatico esprime nuovamente forte preoccupazione rispetto alla mancata estensione dello sgravio contributivo, previsto per il Mezzogiorno, alle aree di crisi industriali complesse del “Distretto delle Pelli - Calzature Fermano - Maceratese” e della “Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno”.
“È urgente e necessario che il governo nazionale preveda un emendamento nella prossima Legge di Stabilità per inserire le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata tra i territori interessati dai benefici già previsti dal 1° ottobre per le aziende del Mezzogiorno, che contemplano sgravi contributivi del 30% sulla stipula di nuovi contratti di lavoro.
“Al termine della quarta giornata di screening diffuso – così l’assessore alla sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - le persone che oggi, lunedì 21 dicembre, si sono sottoposte volontariamente al tampone rapido sono state 9635. Di queste, 56 le persone che sono risultate positive al tampone antigenico rapido e che successivamente state sottoposte al tampone molecolare, per una percentuale di 5,8 persone positive su 1000. Lo screening prosegue con una ottima organizzazione nelle città di Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino.
Si è classificato al quarto posto in Italia il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno relativo al bando nazionale “Italia City Branding 2020”. L’Amministrazione ha infatti risposto all’avviso pubblico indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di 20 città pilota con le quali elaborare e attuare un piano investimenti.
“A chiusura della seconda giornata di screening – afferma l’assessore alla sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - le persone che oggi, sabato 19, si sono sottoposte volontariamente al tampone rapido sono state 8598 e sono state riscontrate 34 persone positive che vengono poi sottoposte al tampone molecolare.
Siamo davvero onorati per le dimostrazioni di affetto che in queste settimane abbiamo ricevuto da parte di moltissimi enti, associazioni e persone - afferma la Presidente della Croce Rossa di Ascoli Piceno Cristiana Biancucci - Questi gesti, oltre ad esprimere solidarietà, dimostrano anche che siamo una vera comunità".
da Organizzatori
“Alle ore 18 erano 6911 le persone che si sono sottoposte volontariamente al tampone rapido e 32 le persone risultate positive – annuncia l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini – numeri significativi supportati anche dalle prenotazioni già arrivate per i prossimi giorni. Sono dati incoraggianti.
Nella giornata di venerdì ho provveduto alla nomina di Alessio Pagliacci a commissario cittadino di Forza Italia ad Ascoli Piceno. Alessio è consigliere comunale ed anche capogruppo, un giovane brillante che si sta facendo strada nel movimento giovanile del nostro movimento politico a livello nazionale.
Il Natale è uno stato d’animo di famiglia, di fraternità, di comunità. E anche se le festività natalizie del 2020 saranno segnate dalla distanza, imposta dall’emergenza sanitaria, le associazioni di Castorano si sono impegnate per donare al paese il simbolo di uno dei periodi più belli dell’anno: l’albero addobbato, installato nella piazza principale lo scorso 8 dicembre.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Di fronte ad un crisi economica senza precedenti, in un momento così difficile per imprenditori, lavoratori e cittadini marchigiani, arriva dal Sud delle Marche un fortissimo e chiaro segnale di unità, che fa ben sperare per il futuro e che è destinato a cambiare per sempre la storia dell'associazionismo datoriale regionale.
L’attenzione e la solidarietà dimostrataci dai dipendenti dell’ ELANTAS Europe – dice la Presidente della CRI ASCOLANA Cristiana Biancucci riempiono di orgoglio, perché testimoniano il riconoscimento della credibilità e dell’affidabilità del nostro operato quotidiano, della professionalità dei nostri volontari e della qualità dei servizi offerti ai nostri utenti.
da Organizzatori