24 dicembre 2020

...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6090 tamponi: 3992 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1925 nello screening con percorso Antigenico) e 2098 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).


...

I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.


...

La Presidente di Anci Marche Valeria Mancinelli il Consiglio Direttivo, il Direttore e tutta la struttura di Anci Marche hanno appreso con grande tristezza la morte del sindaco di Arquata del Tronto Aleandro Petrucci, membro dell Cabina di Coordinamento Sisma, capace ed appassionato amministratore del suo comune, punto di riferimento per tutto il territorio montano del piceno.


...

Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai marchigiani il loro parere sul Cashback di Natale. Il 59% ha aderito all'iniziativa del governo e il 77% la ritiene utile. Tra coloro che utilizzeranno il cashback la metà cambierà le proprie abitudini di utilizzo delle carte di credito. Quest'anno i marchigiani faranno regali solo ai familiari e spenderanno meno dell'anno scorso: la maggior parte infatti otterrà solo 50€ dei 150€ promessi dal premier.




...

“Al termine della quinta giornata di screening diffuso nelle città capoluogo – così l’assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - le persone che martedì 22 dicembre, si sono sottoposte volontariamente al tampone rapido sono state 10.880.



...

Tutti i superbonus edilizi al 110%, così come gli altri incentivi fiscali, possono essere utilizzate nella ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma per coprire la spesa eccedente il contributo pubblico che ricade sui proprietari.


...

Un’agenda per scandire, ricordare e festeggiare i momenti della vita e del Pontificato di Felice Peretti/Sisto V. È questo il primo regalo che Montalto delle Marche - con il contributo della Regione Marche, del Comune di Grottammare, della Diocesi e del Comitato promotore per le celebrazioni di Sisto V - ha donato al Papa di origine montaltese nato a Grottammare il 13 dicembre 1521.


...

“Grazie all’attività di scounting dell’Assessorato al Bilancio nell’ambito delle risorse regionali, sono stati reperiti ulteriori 8,7 milioni di euro da destinare ad alcune categorie particolarmente colpite dalle restrizioni conseguenti la pandemia”. Lo annuncia l’assessore al Bilancio ed ai Trasporti Guido Castelli dopo l’approvazione del provvedimento di variazione mercoledì in giunta.


...

Cgil, Cisl e Uil delle Marche, insieme alle rispettive categorie della scuola e dei trasporti, hanno incontrato negli ultimi giorni i Prefetti delle Province di Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro-Urbino e, nella giornata di mercoledì, l’assessore regionale Guido Castelli, per definire le modalità di rientro a scuola in piena sicurezza a partire dal 7 gennaio, tenendo conto che la principale preoccupazione riguarda il nodo del trasporto pubblico locale.



...

A nome dell’Amministrazione provinciale, di tutti i consiglieri e del personale, esprimo il più profondo cordoglio ai familiari e alla comunità locale per la scomparsa di Aleandro Petrucci, sindaco di Arquata del Tronto e, per più mandati, stimato amministratore di questa Provincia, per la quale ha rappresentato una figura di grande rilievo.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6711 tamponi: 5062 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2954 nello screening con percorso Antigenico) e 1649 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5613 tamponi: 3646 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1703 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,4%).


23 dicembre 2020

...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4162 tamponi: 2758 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 1404 nel percorso guariti.


...

Continua il suo percorso “Eccellenze Ospitali”, esposizione e vendita di prodotti di eccellenza all’interno di location di grande affluenza del turismo marchigiano. L’iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo con il sostegno della Regione Marche e in collaborazione con MyMarca, si rafforza sposando la campagna “A Natale acquistiamo locale”.


...

Dal 16 Dicembre l’Area Vasta 5 si è arricchita di due nuovi Direttori di Struttura Complessa: il Dr. Giuseppe Fioravanti, per la Nefrologia e Dialisi e il Dr. Antonio Canzian per la Medicina Trasfusionale, a dimostrazione dell’attenzione della Direzione, anche in tempo di Covid, alla necessità di dare risposte, cure ed assistenza, a tutti i pazienti.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nelle giornate di venerdì 18, sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 dicembre 2020 ha rilevato un'adesione di 34684 persone con 182 casi positivi al test antigenico rapido.


...

Non riteniamo sia una sterile perdita di tempo discutere sulla più conveniente modalità di utilizzazione del Palazzo Saladini Pilastri e sulla opportunità di un suo eventuale acquisto da parte della Fondazione Carisap, le cui risorse, a parere di alcuni, sarebbe meglio indirizzare verso altre destinazioni.


...

In vista delle festività natalizie buone notizie arrivano per quanto riguardo la viabilità provinciale. Ponti ed importanti arterie viarie sono e saranno a breve, infatti, di nuovo fruibili agli utenti con sensibili miglioramenti in sicurezza, percorribilità e tempi di collegamento.


...

In queste settimane, insieme all’’assessore Latini e ai consiglieri regionali Assenti e Antonini, ci siamo molto impegnati per risolvere una delle eredità più complicate ricevute dalla vecchia giunta regionale: il mancato rifinanziamento della mobilità in deroga precedentemente riconosciuta ai lavoratori delle aziende ubicate nella porzione picena dell’area di crisi complessa Valle del Tronto/Val Vibrata.


...

“Il 2020 è stato un anno particolare per la pandemia. Abbiamo capito, solo con il tempo, come intervenire. L’Amministrazione si è attivata, insieme alle associazioni del territorio, per la sicurezza sanitaria e per non lasciare indietro i più bisognosi. Nel frattempo, però, abbiamo portato avanti progetti ambiziosi, che andranno a modificare Spinetoli, con una spesa complessiva di 6 milioni di euro”.


...

“Ci consentono di tenere aperte le nostre attività ma ci tolgono la clientela. Una disposizione priva di senso e lontana anni luce dalle esigenze reali degli acconciatori, per cui il periodo natalizio è quello che assicura il maggior fatturato. Siamo coscienti che l’emergenza sanitaria rimane la priorità, ma occorre salvaguardare il lavoro e le imprese, occorrono ristori per compensare le nostre perdite”.


22 dicembre 2020

...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nelle giornate di venerdì 18, sabato 19 dicembre e domenica 20 dicembre 2020 ha rilevato un'adesione di 25049 persone con 126 casi positivi al test antigenico rapido.




...

La Cooperativa Assistenza 2000, in prima linea nella lotta contro la pandemia sul territorio dell'Area Vasta n.5, può contare sul sostegno della Fondazione Carisap, che ha donato alla cooperativa dispositivi di protezione per il personale impegnato nei controlli domiciliari dei malati o sospetti contagiati di Covid-19.



...

«Ad oggi nelle Marche abbiamo mandato in cantiere 400 milioni sui 660 milioni complessivi. Erano rimasti 440 interventi in “priorità 4” per cui occorrevano fondi per 225 milioni interessando 131 comuni del cratere. Alle Marche va la maggior parte degli interventi. Grazie al lavoro di sensibilizzazione col Governo abbiamo avuto la certezza del finanziamento e si tratta di interventi molto diffusi sul territorio e rappresentano gli interventi di “ultimo miglio” perché collegano le statali e provinciali fino alla porta del comune e delle frazioni«.


...

Confindustria Centro Adriatico esprime nuovamente forte preoccupazione rispetto alla mancata estensione dello sgravio contributivo, previsto per il Mezzogiorno, alle aree di crisi industriali complesse del “Distretto delle Pelli - Calzature Fermano - Maceratese” e della “Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno”.


...

“È urgente e necessario che il governo nazionale preveda un emendamento nella prossima Legge di Stabilità per inserire le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata tra i territori interessati dai benefici già previsti dal 1° ottobre per le aziende del Mezzogiorno, che contemplano sgravi contributivi del 30% sulla stipula di nuovi contratti di lavoro.


...

“Al termine della quarta giornata di screening diffuso – così l’assessore alla sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - le persone che oggi, lunedì 21 dicembre, si sono sottoposte volontariamente al tampone rapido sono state 9635. Di queste, 56 le persone che sono risultate positive al tampone antigenico rapido e che successivamente state sottoposte al tampone molecolare, per una percentuale di 5,8 persone positive su 1000. Lo screening prosegue con una ottima organizzazione nelle città di Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino.


21 dicembre 2020