Rai Pubblica Utilità: altri due appuntamenti da non perdere!

Lo studio virtuale di via Teulada si ripopola di interpreti e performer (a distanza di sicurezza e con le mascherine) per un concerto Primo Maggio Roma mai così accessibile fino ad ora! Venerdì in diretta dalle 20 su RaiPlay in Lingua dei Segni, mentre i sottotitoli accompagneranno per la prima volta la kermesse su Rai3 e le voci di Rai Radio2 la racconteranno anche per chi non può vederla. E il 2 maggio... bis di musica accessibile! "Un, due, tre... Fiorella", il concerto di Fiorella Mannoia torna su Rai1 con il supporto dei sottotitoli e per la prima volta tradotto anche in Lingua dei Segni in contemporanea su RaiPlay. Tra i performer coinvolti ritroveremo anche Gloria Antognozzi, originaria di Monteleone.
Il primo esperimento in tal senso è stato il “Sanremo live LIS”, che ha reso la settantesima edizione sanremese la più inclusiva. Un’operazione pionieristica per la Rai: per la prima volta nella storia dei broadcaster europei è stato interamente riproposto, con traduzione in diretta in LIS, un prodotto complesso e con un format di 30 ore in 5 serate. L’esperimento, riuscitissimo, è stata reso possibile grazie a 15 performer LIS che – su RaiPlay - hanno tradotto e interpretato tutti i brani - sia quelli in gara, sia quelli degli ospiti - offrendo la possibilità di recuperare anche l’aspetto emozionale di ogni canzone. Ma non solo, otto interpreti LIS hanno tradotto anche il “parlato”: dalla presentazione di Amadeus alle battute di Fiorello. Sulla scia del successo del “Sanremo live LIS”, lo scorso 21 aprile è stato riproposto su RaiPlay l’intero concerto di Laura Pausini in Lingua dei Segni, un prodotto innovativo anche dal punto di vista della realizzazione: fatto interamente da remoto! E lo stesso accadrà sabato 2 maggio per la messa in onda, sempre su Rai1, del concerto di Fiorella Mannoia. La programmazione in LIS è sbarcata anche sulla pagina Facebook @Raiaccessibilità con una serie di “pillole” sul Covid-19, a conferma che l’obiettivo della Direzione Pubblica Utilità è quello di sviluppare prodotti pienamente accessibili e fruibili anche su multipiattaforma.

Questo è un articolo pubblicato il 01-05-2020 alle 09:56 sul giornale del 02 maggio 2020 - 637 letture
In questo articolo si parla di musica, sanremo, spettacoli, rai, concerto, LIS, intrattenimento, performer, accessibilità, sordi, interpreti, articolo, lingua dei segni italiana, Michele Peretti, udenti, espressioni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bkI2
Leggi gli altri articoli della rubrica Espressioni