articolo
Serie B: le favorite per la promozione

Monza, Reggina e Frosinone tra le favorite per la promozione
A differenza dell’anno scorso, in cui, come raccontato al link https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/2020/06/29-71262515/benevendo_promozione_in_serie_a_da_record_segna_sau_gioia_inzaghi/, il Benevento ha recitato il ruolo dell’ammazza campionato, alla vigilia di questa stagione non c’è una squadra nettamente più forte delle altre. Certo, ci sono delle favorite, ma nessuna sembra in grado di fare la differenza durante tutto l’arco della competizione. Il Frosinone, reduce da un campionato poco convincente, condito da più bassi che alti, arriva con i favori del pronostico dalla sua parte ma la sensazione è che anche questa volta i ciociari dovranno faticare molto se vorranno riuscire a compiere il tanto atteso salto di categoria. La compagine di patron Stirpe dovrà infatti vedersela con avversari di primo livello tra cui, oltre al Lecce e alla Spal, spicca il Monza del presidente Berlusconi e del direttore sportivo Galliani. Come raccontato anche al link https://www.calcioefinanza.it/2020/07/18/monza-bilancio-2019-berlusconi/, la coppia che ha reso grande il Milan ha deciso di ripartire dalla Brianza e dopo aver messo a segno ben 11 acquisti, tra cui quello di un calciatore del calibro di Boateng, è ufficialmente una delle favorite assolute per la vittoria del campionato, come confermano anche le quote riportate al link al link https://www.planetwin365.it/. Tra le neopromosse troviamo un’altra società decisamente ambiziosa che è riuscita a mettere a segno dei colpi molto interessanti: stiamo parlando della Reggina che, così come il Monza, pare avere a disposizione tutti i mezzi per tentare immediatamente il doppio salto di categoria.
Le possibili sorprese di stagione
Come detto, sono diversi anni che il campionato di Serie B riserva sorprese a non finire, sia nelle zone alte della classifica che in zona retrocessione. L’anno scorso, addirittura, i playout vennero disputati da Pescara e Perugia che, partite con l’obiettivo minimo di garantirsi il pass per i playoff, si ritrovarono incredibilmente invischiate nella lotta per non retrocedere. Lo stesso è avvenuto in zona promozione, con lo Spezia che grazie a un girone di ritorno sensazionale è dapprima riuscito a garantirsi l’accesso ai playoff da terza in classifica, per poi vincere la finale contro il Frosinone conquistando così la prima storica promozione in Serie A della propria storia. Anche alla vigilia di questo campionato sono diverse le squadre che potrebbero ribaltare il pronostico, Pordenone e Cittadella su tutte. Come raccontato al link https://www.itasportpress.it/calcio/pordenone-tesser-rinnova-fino-al-2022-felice-di-portare-avanti-questo-progetto/, negli anni entrambe le società hanno saputo mettere in piedi un progetto serio, sostenibile, e l’hanno fatto puntando su allenatori italiani dalla grande esperienza come Tesser e Venturato, oltre che su numerosi giovani italiani sia di proprietà che in prestito. Già l’anno scorso, sia i granata che i neroverdi hanno sorpreso per la continuità di risultati trovata e la sensazione è che questa volta potrebbero riuscire a fare ancora meglio di quanto fatto nella precedente edizione. L’Ascoli, dopo una salvezza raggiunta nelle ultime giornate, spera di garantirsi la permanenza in Serie B il prima possibile ma la sensazione è che questo gruppo possa togliersi delle belle soddisfazioni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bxWI