SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

articolo
Ascoli: Monsignor Giovanni D'Ercole si dimette a sorpresa

2' di lettura
107

L'annuncio ha colto di sorpresa tutta la comunità di Ascoli Piceno. Nessuno poteva scommettere come si fa sui giochi di Voglia di Vincere casinò online che il vescovo si sarebbe dimesso a pochi anni dalla fine del suo mandato, dopo una vita al fianco della chiesa. In molti si sono chiesti perché il vescovo di Ascoli abbia preso questa decisione che anche lui ha dichiarato "difficile e sofferta" e presa per amore della Chiesa.

Queste parole ricordano un po' le dimissioni di Papa Benedetto XVI che sorprese il mondo. Ha dichiarato inoltre che si ritirerà in un monastero in Africa per un periodo imprecisato. In molti credono che questa scelta derivi dalle sue parole a difesa della chiesa e critiche nei confronti delle decisioni del governo durante il periodo di lockdown che fecero molto scalpore. Aveva dichiarato che la Chiesa non è luogo di contagi, che nessuno aveva il diritto di chiuderla per un periodo così prolungato di tempo.

L'ex vescovo Giovanni D'Ercole è sicuramente tutt'oggi una figura di spicco della chiesa conosciuta anche dal grande pubblico. Infatti in 24 anni ha condotto anche programmi in ambito religioso sulla Rai. Inoltre ha condotto un programma su Rai2 seguito da milioni di spettatori ogni sabato mattina, chiamato "Sulla via di Damasco".

Molte persone che sono state a contatto con lui nei giorni precedenti alle sue dimissioni hanno dichiarato di averlo visto abbattuto con una sofferenza profonda. Nessuno sa con precisione cosa sia accaduto, tuttavia sembra che questa scelta derivi da pressioni fatte dalla Congregazione dei vescovi.

I motivi di questa scelta non sono ancora certi tuttavia sembra che abbia dato fastidio a molti il video che fece in difesa della chiesa durante il lockdown. Infatti dichiarava con fermezza che le scelte del governo non erano accettabili e che i credenti dovevano ritornare in chiesa immediatamente. Nello stesso periodo però la linea seguita dalla Chiesa era opposta a questa, infatti Papa Francesco dichiarava che la chiesa sarebbe stata accanto alle scelte restrittive del governo.

Sicuramente una coincidenza particolare deriva dal fatto che le sue dimissioni arrivano in un periodo molto particolare. La curva dei contagi in Italia infatti sta crescendo esponenzialmente e una delle prossime misure del governo potrebbe essere proprio quella di chiudere altre attività e addirittura un nuovo lockdown. Per non mettere nuovamente la Chiesa in una situazione di disagio il monsignor probabilmente ha deciso di ritirarsi prima. Sicuramente la chiesa si trova in una posizione difficile, poiché questa notizia ha generato dubbi in molti credenti sul suo operato. Vedremo quali saranno i prossimi risvolti e se il monsignor vorrà rilasciare ulteriori dichiarazioni per giustificare la sua scelta oppure farsi da parte come ha già dichiarato.