"Qualità della Vita 2020": 4 province marchigiane su 5 salgono in classifica, Pesaro e Urbino l'aumento più alto d'Italia

lungomare pesaro spiaggia 1' di lettura 14/12/2020 - Il Sole 24 Ore ha pubblicato la 31^ indagine sulla qualità della vita. Tra contagi, decessi, crisi economiche, lockdown e quarantene, 4 province delle Marche su 5 salgono in classifica, con Pesaro e Urbino che fa il balzo in avanti più significativo in tutta Italia.

Ricchezza e consumi, Demografia e salute, Affari e lavoro, Ambiente e servizi, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero: 6 aree tematiche di analisi e 90 indicatori presi in considerazione, con l'obiettivo di fotografare la complessità della vita nelle province italiane.

L'indagine ha ovviamente tenuto conto anche delle conseguenze che il Covid-19 ha portato su salute, attività economiche e vita sociale, inserendo 25 indicatori a ciò inerenti.

La classifica generale premia Bologna, ma è la Provincia di Pesaro e Urbino che registra il miglioramento più consistente, guadagnano ben 35 posizioni in classifica. Trend positivo anche per tutte le altre province delle Marche, tranne una: Ascoli Piceno è quella meglio piazzata delle marchigiane, al 13° posto assoluto, con un +13 rispetto al 2019; Ancona tre gradini più sotto (16^), con un +15; al 18° posto la già citata provincia di Pesaro e Urbino e il suo +35 rispetto alla precedente indagine; Macerata 30^, anch'essa in aumento (+2); fanalino di coda delle marchigiane, nonché unica delle 5 province della regione in negativo, è Fermo, alla 68^ posizione generale e con un -18.

In generale, l'analisi ha evidenziato come il Covid abbia colpito il Nord - affondando Milano (vincitrice nel 2018 e nel 2019, ora con un -11) - con il Sud che tuttavia non scala questa classifica.
Penalizzate sono risultate le grandi città e le località turistiche.






Questo è un articolo pubblicato il 14-12-2020 alle 16:51 sul giornale del 15 dicembre 2020 - 227 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, niccolò staccioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bFKX





logoEV
logoEV