Gli 80 milioni risparmiati dalla Camera dei Deputati divisi tra cratere sismico e personale sanitario

Terremoto Fiastra 1' di lettura 15/12/2020 - La Commissione Bilancio della Camera ha dato l’ok all’emendamento, a prima firma Francesco D'Uva, alla legge di Bilancio con cui l'ufficio di presidenza di Montecitorio destina 40 milioni di euro degli 80 totali risparmiati alla Camera per il 2020 alle gratifiche economiche al personale sanitario in prima linea contro il Covid.

È una bella notizia, che dà seguito a un’iniziativa che era nata qualche mese fa e che dovevamo assolutamente portare avanti. Alle donne e agli uomini del personale sanitario che vivono in prima persona ogni giorno la guerra al virus vanno, quindi, 40 degli 80 milioni risparmiati per il 2020 a Montecitorio: la Camera fa così la propria parte come Istituzione per dire loro grazie in modo concreto.

L’altra metà delle risorse sarà destinata, grazie ad un emendamento a prima firma Baldelli, e la mia come seconda, alle popolazioni colpite dal terremoto. Sono passati 4 anni dal Sisma 2016, ma le emergenze e le necessità delle popolazioni che vivono nelle zone colpite da diversi terremoti in pochi mesi non sono mai finite. Ovviamente non le abbiamo dimenticate e non lo faremo mai, quindi è doveroso destinare parte dei risparmi della Camera a chi, in questi anni, ha sofferto e continua a vivere in una situazione di disagio. Sono questi i momenti in cui fa più piacere ancora essere tutti d’accordo su un provvedimento, al di là del credo politico e delle divisioni.


da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2020 alle 15:36 sul giornale del 16 dicembre 2020 - 209 letture

In questo articolo si parla di politica, fabriano, Movimento 5 Stelle, On. Patrizia Terzoni, comunicato stampa





logoEV
logoEV