Le “Eccellenze Ospitali” di Confartigianato si rilanciano sotto le feste

4' di lettura 22/12/2020 - Continua il suo percorso “Eccellenze Ospitali”, esposizione e vendita di prodotti di eccellenza all’interno di location di grande affluenza del turismo marchigiano. L’iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo con il sostegno della Regione Marche e in collaborazione con MyMarca, si rafforza sposando la campagna “A Natale acquistiamo locale”.

Tale campagna rientra nel progetto #acquistiamolocale, promosso da Confartigianato. Si tratta di un’ampia comunicazione in tutto il territorio sull’importanza di fare acquisti nelle realtà locali, dando ad imprenditori e artigiani quel sostegno indispensabile a superare la grave crisi che si è innestata con lo scoppio della pandemia.

“Eccellenze Ospitali” prevede proprio l’esposizione di prodotti di dieci imprese d’eccellenza locale dell’artigianato artistico e del food in tre strutture alberghiere di pregio: il Cosmopolitan di Civitanova Marche, il Royal di Casabianca di Fermo e il Sant’Emidio di Ascoli Piceno.

Entrambe le iniziative (“Eccellenze Ospitali” e “A Natale acquistiamo locale”) condividono così la vicinanza alle imprese del territorio, esortando a guardare alle eccellenze locali per i doni natalizi: mai come in questo periodo festivo è fondamentale essere al fianco del settore produttivo.

Tra le imprese poste all’attenzione, quelle con il marchio “100% Made in Italy”, sigillo di garanzia di Confartigianato che mette a sistema realtà che fanno della produzione italiana il loro segno distintivo. Risalto viene poi dato a MyMarca, l’e-commerce che spedisce ovunque la qualità marchigiana e che fa da partner a “Eccellenze Ospitali” attraverso la propria piattaforma.

“Il periodo natalizio è fondamentale per gli operatori e occorre quindi facilitare le connessioni tra aziende e consumatori – le parole di Eleonora D’Angelantonio, Responsabile Artigianato Artistico. Eccellenze Ospitali, attraverso la piattaforma di e-commerce gestita da MyMarca, che sta curando la vendita online delle produzioni delle aziende di qualità coinvolte nel progetto, ha creato una rete importante di commercializzazione, con grande visibilità per le produzioni interessate. Ora, attraverso la campagna #acquistiamolocale, forniremo a queste e altre imprese un’ulteriore serie di azioni utili alla competitività. In un mercato così stravolto dal Covid-19, riusciremo così a fornire servizi importanti grazie a partnership innovative, dal delivery e dalla consegna dei prodotti direttamente al cliente finale con la startup In Consegna, fino all’App Cyrco, piattaforma ideata e sviluppata su misura per i piccoli commercianti e artigiani”.

“Il progetto “Eccellenze Ospitali” - ha continuato Paolo Capponi, Responsabile Export - ha dato un’importante possibilità alle imprese di esibire le proprie produzioni in palcoscenici territoriali nuovi e di rilievo. Mettendo in evidenza gli affascinanti segreti delle lavorazioni dell’artigianato artistico e delle nostre specialità agro alimentari locali. Eccellenze Ospitali è il giusto riconoscimento di chi ha fatto della qualità e della manualità uno stile di vita da sempre icona del nostro Paese nel mondo. Di quel “Made in Italy” che in questo caso possiamo decisamente e con orgoglio chiamare 100% Made in Italy”.

“Nel corso del lockdown l’e-commerce ha registrato una crescita notevole – ha concluso Emanuele Confroti, titolare di MyMarca. Le persone hanno capito che online possono trovare anche prodotti di estrema qualità, e grazie a questa modalità di acquisto possono avere una descrizione dettagliata della merce, con foto rappresentative e la possibilità di creare abbinamenti personalizzati. Attraverso questo tipo di progettazioni vogliamo far crescere le produzioni del nostro territorio, e fornire loro validi strumenti per rimanere sul mercato. Il tutto è possibile grazie all’importante ausilio di strumenti digitali, anche e soprattutto nel periodo natalizio: una fondamentale opportunità commerciale per le imprese”.

Queste le realtà dei settore artigianato artistico ed enogastronomico che partecipano al progetto:

Il Bello d’Eccellenza: Bottega Della Ceramica di Pietro Paolo Lazzarotti Ascoli Piceno (Ap) – Produzione ceramiche artistiche; Ivana Maiolati Piediripa di Macerata (Mc) - Laboratorio di maglieria artigianale; Massimo Ripa San Benedetto Del Tronto (Ap) - Laboratorio orafo; Piccole Gioie di Giuseppe Verdenelli Macerata (Mc) - Laboratorio orafo; Sartoria Arianna Corridonia (Mc) – Sartoria storico – teatrale.

Il Buono d’Eccellenza: Birrificio Maltenano di Pochini F. Viozzi S. & C. sas Servigliano (Fm) – Birrificio artigianale; Cantina Volverino Società agricola Titiana srl Mogliano (Mc) – Produzione di Rosso Marche IGT e Sangiovese Marche IGT da uve di alta qualità; Nerovisciola Azienda agricola Antinori Cingoli (Mc) – Produzione di vino, sapa confetture e dolci da visciola di altissima qualità; Oleificio Fratoni Ascoli Piceno (Ap) - Produzione di olio extra vergine di oliva nel rispetto della tradizione e dell'alta qualità; Pasta Picena di Ferretti Moira e C. snc San Ginesio (Mc) - Laboratorio di pasta artigianale.

È possibile acquistare i prodotti attraverso la sezione della piattaforma di MyMarca appositamente dedicata al progetto: https://www.mymarca.it/it/taxonomy/term/1305/prodotti-tipici/acquisti-solidali-confartigianato/eccellenze-ospitali


da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2020 alle 15:37 sul giornale del 23 dicembre 2020 - 223 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, fermo, ascoli piceno, ascoli, confartigianato imprese, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bGLF





logoEV
logoEV