Empatia e carico emotivo nella gestione delle demenze, incontro on line per supportare familiari e operatori

L'incontro ha l'obiettivo di approfondire i vari aspetti della relazione e della comunicazione con il paziente affetto da demenza e di continuare ad alimentare il bisogno di relazione, anche laddove la persona sofferente sembra diventare indifferente o incapace di mantenere il rapporto con gli altri. Anche di fronte alla malattia organica, è necessario che l'incontro con il malato sia mosso dal desiderio di cogliere in lui non solo un corpo sofferente, ma la persona umana con la sua storia e la sua identità.
Il seminario darà suggerimenti e consigli per mantenere aperti i canali comunicativi con il paziente, evitando l'innesco di circuiti di incomprensione e di frustrazione con conseguenti ricadute negative sulla salute e sull'equilibrio emotivo del paziente e anche dei caregiver. É necessario che i familiari e gli operatori acquisiscano nuove competenze che permettano di mantenere con il familiare ammalato una relazione capace di trasmettere affetto, sicurezza e stabilità emotiva.
Sarà un incontro, in modalità a distanza sulla piattaforma jitsi-meet, coordinato da Adelmo Tancredi, presidente dell'associazione.
Il seminario è aperto a tutti coloro che, per motivi personali o professionali, sono interessati a partecipare: per accedere, inviare iscrizione via mail a anchiseascoli@gmail.com.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2020 alle 15:36 sul giornale del 28 dicembre 2020 - 179 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa