Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3038 tamponi: 2321 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1506 nello screening con percorso Antigenico) e 717 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una settimana decisamente nera quella a cavallo tra il 2020 e il 2021 nella nostra regione per quanto riguarda il Coronavirus. Peggiorano tutti gli indicatori, senza eccezioni. Questa settimana inoltre vede il superamento dei 40.000 casi positivi: nella prima ondata non si era arrivati nemmeno ad 8.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ho appreso con profondo disappunto e sconcerto della decisione della Giunta Regionale di cancellare dal bilancio di previsione 2021-2023 le risorse destinate all’Istituto regionale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche.
www.provincia.ap.it
Tutta Italia di nuovo in zona rossa. Martedì 5 e giovedì 6 gennaio tornano le restrizioni più stringenti del decreto di Natale in attesa di ulteriori decisioni in vista del fine settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Il valore sociale dello sport”. E’ questo il titolo di un progetto predisposto dal comitato regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche che si è aggiudicato il primo posto nel Bando per il finanziamento di progetti di rilevanza regionale a sostegno dello svolgimento di attività di interesse generale promossi da organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale emesso dalla Regione Marche.
La giunta regionale si è confrontata lunedì pomeriggio in merito all’andamento epidemiologico nelle Marche e anche a seguito della concertazione avuta dall’assessore all’istruzione con il mondo della scuola, ha deciso di far proseguire la didattica a distanza per le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, al 100% fino al 31 gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è definito stamane in Prefettura con la stipula di un “Protocollo d’Intesa” l’accordo che prevede la fruizione della Chiesa della SS. Annunziata, di proprietà del Fondo Edifici di Culto - Ministero dell’Interno, da parte del Comune di Ascoli Piceno e dell’UNICAM – Università degli Studi di Camerino.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4838 tamponi: 3248 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1650 nello screening con percorso Antigenico) e 1590 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Parliamo oggi con un personaggio davvero particolare, la cui attività ha forti valenze umanitarie: Andrea Mancinetti, classe 1954, sportivo professionista (già calciatore di Rieti,Tor Sapienza, Palombara e altre squadre, e allenatore in eccellenza con Subiaco, Marino-Ornaro-Monterotondo) che ora dedica la sua vita ad organizzare – in Italia e all’estero – partite di calcio a fini di beneficenza e solidarietà, mirate ogni volta a specifici obbiettivi.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Solo per un giorno, il 4 gennaio, tutta Italia torna in zona arancione. Una breve pausa prima di altri due nuovi giorni in zona rossa il 5 e 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2575 tamponi: 1400 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 26,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5036 tamponi: 3169 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1223 nello screening con percorso Antigenico) e 1867 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,9%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2091 tamponi: 1420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 725 nello screening con percorso Antigenico) e 671 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,1%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi: 3346 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1293 nello screening con percorso Antigenico) e 3969 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da giovedì, 31 dicembre, il direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche, l’ingegner Cesare Spuri, raggiungerà il meritato congedo. Alla guida dell’Usr la giunta regionale ha nominato mercoledì mattina l’ingegner Stefano Babini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 2020 che sta per finire è stato annus horribilis, se si pensa alla pandemia che ha investito il Paese e quindi anche il nostro territorio, in ogni settore. Anche l’edilizia ha subito una stop nei mesi di Marzo ed Aprile, con l’attivazione conseguente di tutti gli ammortizzatori sociali messi a disposizione dal Governo in quei mesi.
Offida: Massa, “Il 2021 sia un anno di fiducia per la ripartenza, sempre nell’ottica dello sviluppo”
Si è tenuta in streaming la consueta conferenza stampa di fine anno del Comune di Offida.“Questi nuovi strumenti ci aiutano – esordisce subito il Sindaco Luigi Massa - perché consentono di portare avanti un’attività fondamentale. Ci dovremmo abituare a questa rivoluzione”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Nel prossimo triennio sono stati previsti 880 mila euro per restaurare la Chiesa di Sant’Angelo Magno ad Ascoli Piceno, chiesa longobarda in origine dedicata all’Arcangelo Michele.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Commissario Straordinario Giovanni Legnini ha incontrato a Roma i presidenti e i delegati delle quattro regioni coinvolte dal sisma 2016, per fare il punto sul lavoro svolto nel corso di quest’anno ed impostare le linee di azione per 2021, che “dovrà essere – ha detto il Commissario - l’anno del decollo definitivo della ricostruzione. La priorità, sfruttando anche l’assunzione di 150 nuove unità di personale negli Uffici Speciali della Ricostruzione, è quella di accelerare l’esame della grande quantità di domande di contributo arrivate nel corso del 2020 e consentire l’apertura del massimo numero possibile di cantieri”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
In poco più di due mesi varata la prima manovra della Giunta Acquaroli per un totale di 523 milioni di euro (209 milioni per il 2021, 167 milioni per il 2022, 147 per il 2023).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una scossa di terremoto è stata avvertita nettamente in tutta la regione intorno alle 12.20 di martedì 29 dicembre. La terra ha tremato per diversi secondi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4229 tamponi: 2653 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1033 nello screening con percorso Antigenico) e 1576 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arriveranno mercoledì 30 dicembre, all’aeroporto di Falconara Marittima, 8.775 vaccini Covid-19 destinati al personale della sanità pubblica, privata e delle Rsa marchigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1039 tamponi: 474 nel percorso nuove diagnosi (di cui 62 nello screening con percorso Antigenico) e 565 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 27,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Appena 60 casi in meno della settimana scorsa dopo la crescita di sette giorni fa. A livello provinciale invece le aree più colpite, Pesaro e Ancona, vedono una crescita mentre le altre province vedono un ulteriore calo dei contagi. Questa settimana sono morti altri 51 marchigiani, la settimana scorsa erano 70.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto