IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è svolta nella mattinata di lunedì presso la Prefettura una Riunione Tecnica di Coordinamento Interforze presieduta dal Vice Prefetto Vicario, Gaetano TUFARIELLO, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine, per le valutazioni in ordine all’omicidio di Franco LETTIERI, l’ex collaboratore di giustizia con precedenti penali per reati contro la persona, contro il patrimonio e inerenti gli stupefacenti, accoltellato nel comune capoluogo nella nottata di venerdì 15 gennaio u.s..
da Prefettura di Ascoli Piceno
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il ritorno alla zona arancione nelle Marche è una mazzata per le aziende agrituristiche picene già provate da anni a causa del terremoto e di una ricostruzione pressoché ancora al palo.
www.coldiretti.it
Riprende, anche nel 2021, l'impegno dell'associazione Anchise di Ascoli Piceno - Familiari di persone con demenza, nel sostegno ai caregiver. Continuano infatti, per via telematica, attività formative e di supporto su vari argomenti: martedì 19 gennaio, alle 21,30, sulla piattaforma jitsi-meet è in programma un quarto webinar, sul tema "Approccio olistico e mindfulness nel miglioramento della qualità di vita per pazienti e caregiver: introduzione alla teoria e pratica della Mindfulness".
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ha i colori dell’Ascoli Calcio e la passione dello storico gruppo ultras ‘Settembre Bianconero’ la doppia donazione arrivata al Centro ‘Officina dei Sensi’, sede dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo, e dedicata ai progetti targati Uici.
da UICI
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In data giovedì 14 gennaio è stato rinnovato per 2 anni il protocollo d’intesa tra la Prefettura e la Ferderfarma della provincia di Ascoli Piceno finalizzato all’innalzamento delle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni legati alla criminalità predatoria a danno delle farmacie.
www.provincia.ap.it
“Le notizie arrivate nelle ultime ore dai palazzi del Governo rischiano di danneggiare ulteriormente la già difficile situazione sanitaria, economica e sociale, che milioni di cittadini italiani stanno affrontando. Non è possibile continuare a temporeggiare. In ballo c’è il futuro del nostro Paese.
da Organizzatori
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7031 tamponi: 4588 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2579 nello screening con percorso Antigenico) e 2443 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5615 tamponi: 3514 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1782 nello screening con percorso Antigenico) e 2101 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016 accelera, e gli Uffici Speciali della Ricostruzione delle quattro Regioni interessate, Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, che devono gestire le pratiche presentate dai cittadini per ottenere i contributi pubblici, si rafforzano.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Lo IOM ha partecipato ai tavoli di co-progettazione istituiti dalla Fondazione Carisap per l’assistenza domiciliare ai malati oncologici e terminali. Grazie al fattivo contributo di tutti i partecipanti al tavolo, con il coordinamento del personale della Fondazione Carisap ed il coinvolgimento dell’Istituto per la Ricerca Sociale di Milano, è stata costruita una progettualità finalizzata al miglioramento ed ad una più efficace organizzazione dell’assistenza oncologica a beneficio della comunità locale.
da IOM - Ascoli Piceno
Alle spalle uno degli anni più tragici della nostra storia, davanti a noi un 2021 che dobbiamo vivere in maniera positiva, sapendo che nel giro di qualche mese saremo tutti vaccinati contro il Covid 19. Come imprenditori, e cittadini, dobbiamo sostenere la campagna di vaccinazione di massa, unica strada per debellare il virus e far ripartire l’economia.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 1151 nel percorso nuove diagnosi (di cui 445 nello screening con percorso Antigenico) e 776 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 28,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Crescono ancora i tamponi positivi che questa settimana sono 3819 (erano 3501 la settimana scorsa), pur su un numero di tamponi decisamente elevato: 23.348, erano 17.958 sette giorni fa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Approvati i progetti per il Servizio Civile Universale promossi dal CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ente accreditato di prima classe presso l’Ufficio nazionale del servizio civile, con cui la Cooperativa Sociale Ama Aquilone ospiterà in totale 18 volontari, ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 28 anni, per la durata di 12 mesi.
da Ama-Aquilone
Cooperativa Sociale Onlus
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi: 3720 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico) e 1824 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da lunedì 11 gennaio le Marche tornano in zona gialla. La comunicazione è arrivata al presidente della Regione Marche dopo il vertice del Cts che ha valutato la nuova mappatura delle regioni italiane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it