IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
C’è da sperare che sia uno scherzo. Perché siamo davvero di fronte all’inverosimile: la settimana scorsa Pesaro presenta la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2024, oggi esce un comunicato del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dell’Assessora Giorgia Latini, che annuncia il pieno sostegno della Regione ad Ascoli Piceno in lizza per lo stesso titolo.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Ho appreso del sostegno della Regione Marche alla candidatura di Ascoli a Capitale Italiana della Cultura. La notizia è arrivata dopo diversi giorni dalla presentazione della candidatura di Pesaro. Una candidatura che punta non solo a valorizzare la città, già riconosciuta città Creativa per la Musica, ma anche a preparare il terreno per un rilancio di tutto il territorio provinciale insieme a Urbino, patrimonio UNESCO.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Nella mattinata di mercoledì, nel salone “De Carolis” della Prefettura di Ascoli Piceno, si è svolta, nella forma sobria e ridotta imposta dal rispetto della normativa per la prevenzione della diffusione del virus Covid-19, una cerimonia in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, istituita nel 2000 dal Parlamento Italiano al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono arrivati martedì 26 gennaio nelle Marche 5.850 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, atterrati all'aeroporto di Ancona-Falconara Marittima con un volo cargo. A darne notizia è Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità, a margine della seduta del Consiglio regionale delle Marche.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nel pomeriggio di lunedì 25 gennaio, presso la Sede della Confcommercio di Ascoli Piceno l’Associazione Lido degli Aranci nelle persone del Presidente Alessandro Ciarrocchi, del coordinatore e Patron dell’Evento Tullio Luciani, insieme anche a Valter Assenti e Ruggero Mignini, componenti storici dell’ Associazione grottammarese e al presentatore ufficiale dell’Associazione Angelo Carestia hanno consegnato all’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie) - Sezione di Ascoli Piceno, dedicata ad Alessandro Troiani - nella persona del Presidente Giuliano Agostini, alla presenza del Dott. Costantino Brandozzi, Responsabile della Sede Operativa della Confcommercio di Ascoli Piceno e Responsabile Provinciale dei Servizi Sindacali e Legislativi un significativo contributo raccolto in occasione del “Grottammarese dell’Anno 2019” tenutosi nel gennaio 2020 presso il Teatro delle Energie di Grottammare durante la manifestazione “Una rotonda sul mare”.
da Associazione Lido degli Aranci
https://asslidoaranci.wixsite.com/lido-degli-aranci
Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato i decreti che autorizzano un Accordo di sviluppo e 16 Accordi per l’Innovazione tra il MiSE, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto.
da Movimento 5 Stelle
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Straordinaria, in realtà non rende appieno l'idea di ciò che Ilenia Angelini atleta dell’ASA Ascoli ha realizzato oggi pomeriggio ad Ancona, al Meeting Nazionale Indoor di Atletica Leggera. Ha corso i 60 in 7”49 che le vale il primato regionale assoluto che apparteneva a Melissa Mogliani Tartabini con 7”56. Ilenia, junior di primo anno ha ottenuto il risultato all'esordio stagionale.
da ASA Ascoli
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia ci lasciano estremamente basiti. Dopo i vari annunci e le diverse video conferenze fatte da membri di spicco dell’attuale area di Governo Nazionale non riusciamo a capire cosa non sia andato per il verso giusto. Anzi, lo sappiamo bene.
Nel piano di investimenti pluriennale di Autostrade per l'Italia mancano interventi per le Marche, soprattutto non è presente la tanto dibattuta terza corsia della A14, che ricordo, a titolo di cronaca, essere stata già annunciata dal Partito Democratico a più riprese.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata di giovedì mi sono confrontato con l’ing. Fulvio Soccodato appena designato Commissario per le opere di riqualificazione della strada statale n. 4 Salaria. Il neo Commissario, che già conosciamo per la capacità dimostrata in occasione degli interventi Anas sul sisma, avrà il compito di gestire una mole di risorse molto importante.
da Guido Castelli
Maltignano: "Il valore sociale dello sport", al via lezioni on line gratuite di yoga per i cittadini
Il 26 gennaio prenderà il via una serie di undici lezioni gratuite on line di yoga per cittadini residenti a Maltignano. L’iniziativa viene realizzata nell’ambito del progetto “Il valore sociale dello sport” e verrà realizzata fino al 6 aprile in diretta alle 9 ogni martedì sul gruppo facebook “U.S. Acli - Yoga” (con visibilità possibile anche in altri orari).
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La commissione predisposta dal Circolo Acli “Achille Grandi” di Ascoli Piceno per il restauro di un’opera d’arte di proprietà comunale o parrocchiale nell’ambito del cratere sismico ha deciso: i 4.000 euro stanziati dal bando del Circolo Acli andranno alla chiesa di S. Pietro Apostolo a Castignano.
da Organizzatori
Confindustria Centro Adriatico torna ad incalzare la classe dirigente sulla assoluta necessità di prevedere, all'interno della discussione in atto presso le Commissioni riunite “Affari costituzionali e Bilancio” della Camera dei Deputati, il prolungamento dell’efficacia del “credito d’imposta per gli investimenti - Sisma Centro Italia” già in sede di conversione del Decreto Legge cd. “Milleproroghe” (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183).
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Molte famiglie sono in estrema difficoltà, si parla di lotta alle diseguaglianze, e di coesione sociale, ma concretamente nulla è stato fatto. Numerosi sono i disoccupati ultra cinquantenni che hanno perso il lavoro, estromessi da qualsiasi provvedimento, e neanche si prova ad esaminare il salvagente civico.
dal Comitato dei Disoccupati del Piceno