I Vigili del fuoco di Ascoli Piceno sono intervenuti domenica mattina alle ore 7 circa per un incidente stradale in Corso Mazzini, strada principale del centro storico della città, per un'auto ribaltata tra una fila di macchine parcheggiate lungo la via e lo spigolo di un palazzo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3501 tamponi: 1852 nel percorso nuove diagnosi (di cui 338 nello screening con percorso Antigenico) e 1649 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,6%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4462 tamponi: 2519 nel percorso nuove diagnosi (di cui 667 nello screening con percorso Antigenico) e 1943 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Al via domani, sabato 15 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 50-59 anni. La categoria 50-59 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella Regione Marche, nel settore privato, l’INPS eroga 543 mila prestazioni pensionistiche e assistenziali; di queste 299 mila sono pensioni di vecchiaia (54,9% del totale), 32 mila pensioni d’invalidità (8,9%), 116 mila pensioni ai superstiti (21,4%), 14 mila pensioni/assegni sociali (2,6%) e 83 mila prestazioni a invalidi civili (15,3%).
da UILP Ascoli Piceno e Fermo
Fatti i vaccini, il mondo riapre. Da qua a un mese l’Europa tornerà competitiva. Collezioni e cataloghi sono pronti. In questa fase storica, diventa determinante l’azione della Regione Marche per supportare il distretto calzaturiero fermano maceratese, il cuore della moda regionale. È questo il momento giusto per collaborare e pianificare azioni.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
Dopo più di un anno dalla chiusura dello storico ufficio all’interno dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli in seguito all’emergenza Covid-19, numerosi tentativi di farsi assegnare una sede e soprattutto considerata l’impellente necessità di avere un luogo dove confrontarsi e poter lavorare adeguatamente, l’Associazione ha infine deciso di trasferirsi in un nuovo ufficio.
da IOM - Ascoli Piceno
Sono 149 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si apriranno sabato 15 maggio le prenotazioni dei vaccini per la fascia di età 50-59 e la somministrazione delle dosi partirà da lunedì 17 maggio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4925 tamponi: 2672 nel percorso nuove diagnosi (di cui 911 nello screening con percorso Antigenico) e 2253 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Una vasta operazione internazionale anticontrabbando – denominata “Sigar Est” – che ha visto operare congiuntamente i finanzieri della Compagnia e del G.I.C.O. di Ancona e i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona è scattata a seguito di un controllo effettuato tramite l’apparato scanner in dotazione all’UD di Ancona su di un container proveniente dall’Ucraina, contenente legname in pellet e destinato ad una società di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Oggi è una giornata importante all’insegna dello sport, del divertimento e della spensieratezza. Festeggiamo l’anniversario di una scoperta straordinaria per la nostra regione che ha fatto di Genga uno dei luoghi di riferimento delle bellezze italiane e lo facciamo in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A breve partiranno i lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Como e via Cremona. Approvato il progetto definitivo, le opere inizieranno entro l'estate: si tratta di un finanziamento di 200 mila euro reso possibile grazie al commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini.
"Da lunedì le regioni apriranno le prenotazioni alla vaccinazioni anti Covid anche per i quarantenni". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza, il generale Figliuolo, che ha inviato una nota a tutte le regioni per dare il via libera dal 17 maggio alle prenotazioni per i nati dal 1981.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5100 tamponi: 2602 nel percorso nuove diagnosi (di cui 576 nello screening con percorso Antigenico) e 2498 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Torna finalmente a riaprirsi il sipario del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Sabato 15 e domenica 16 maggio - su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT - va in scena Alle 5 da me di Pierre Chesnot con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero per la regia di Stefano Artissunch e le musiche della Banda Osiris.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È Raffaele Bartomioli il nuovo segretario della Uilm di Ascoli Piceno. Lo ha deciso l’assemblea provinciale dei metalmeccanici della Uil che si è riunita mercoledì mattina all’hotel Villa Picena di Colli del Tronto alla presenza del segretario nazionale di categoria, Rocco Palombella, del segretario organizzativo Roberto Toigo e della segretaria generale Uil Marche, Claudia Mazzucchelli.
da Uilm Ascoli
Giovedì 13 aprile i principali riflettori sportivi nazionali e internazionali si accenderanno sulle Marche e sulla città di Ascoli Piceno. A Colle San Giacomo è previsto l’arrivo della 6a tappa del Giro d’Italia, che partirà dalle Grotte di Frasassi alle 12.55 – alla presenza del presidente Francesco Acquaroli - e attraverserà la città delle Cento Torri, prima della scalata finale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per una particolare coincidenza, quelle che sembrano più guidate dalla magia dei bambini che dallo scorrere degli eventi, Mila e Milla – simili anche nei loro nomi - si sono incontrate a Trento, in occasione della 69^ edizione del Trento Film Festival.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4021 tamponi: 2258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 846 nello screening con percorso Antigenico) e 1763 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’Associazione “Arquata Potest”, nel portare a termine in data 09-05-2021 il recupero dell’antico sentiero tra le frazioni di Piedilama e Pretare, ha ultimato il G.A.D.A. (Grande Anello Di Arquata), un unico tracciato che attraversa i paesi del Comune dei 2 Parchi Nazionali.
da Arquata Potest Associazione di Promozione Sociale
Centro riabilitazione Santo Stefano “Venerabile Marcucci”, gruppo Kos; un importante Istituto di riabilitazione, 76 posti letto in Ascoli Piceno. La Kos servizi di Milano apre una Cassa Integrazione covid-19, si chiama FIS (fondo integrazione salariale) per una unità soltanto; un addetto ai servizi in part-time con 25 ore settimanali.
da Segreteria Provinciale UGL Salute
E’ notorio che Ascoli, in attesa che venga realizzato il parco dei corsi d’acqua che circondano la città , è priva sostanzialmente di un’area verde di accettabile estensione capace di soddisfare le esigenze vitali di una comunità che è costretta ad accontentarsi o di piccoli lembi di giardini o semplicemente della incomparabile visione del verde che esalta da una lato il fascino del Monte dell’Ascensione , dall’altro quello del Colle San Marco.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno