Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1074 tamponi: 451 nel percorso nuove diagnosi (di cui 24 nello screening con percorso Antigenico) e 623 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno informa che, da martedì 1 giugno, verranno riattivati i rilevatori di velocità istantanea sulla S.P. 227 Raccordo Ascoli-Mare in direzione Porto d’Ascoli (Km 1+757) ed in direzione Martinsicuro (Km 0+768) - Limite velocità 80 Km/h.
www.provincia.ap.it
Una squadra dinamica, fatta di giovani, donne e con personalità di indubbia esperienza. Il coordinamento comunale ufficializzato ieri dal commissario comunale Alessio Pagliacci, alla presenza del commissario provinciale Filippo Melloni, rappresenta il mix giusto per rendere nuovamente protagonista Forza Italia all’interno del centro destra ascolano.
da Alessio Pagliacci, Commissario comunale Forza Italia Ascoli Piceno
Dal 1° giugno scatta il nuovo step degli allentamenti delle misure anti Covid. Dal 1° giugno infatti sarà possibile tornare a gustare il caffè al bancone del bar e i ristoranti potranno servire i clienti al tavolo anche al chiuso. Naturalmente con delle regole da rispettare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un giorno decisamente simbolico – il 2 Giugno, la Festa della Repubblica Italiana. Un argomento – come il digitale ha cambiato il tema dei diritti e della democrazia. 15 ore di collegamento, 24 TEDx, in 24 città italiane, quasi 1000 volontari che hanno lavorato insieme in una straordinaria rete di collaborazione, più di 50 speaker e altrettante idee che meritano di essere condivise.
da TEDxAscoliPiceno
Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sempre meno numerosi i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche, anche se le province di Ancona e Fermo sono stabili. Si liberano posti letto negli ospedali e in terapia intensiva, il numero dei morti è a una sola cifra per la prima volta da nove mesi e le dosi di vaccino inoculate sono sempre di più.
Eppure non manca qualche ombra.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Martedì primo giugno prenderanno il via le attività del progetto “Movimento & Salute 3.0” che viene organizzato dall’U.S. Acli provinciale e dalle amministrazioni comunali di Palmiano e Venarotta col sostegno della Regione Marche, ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 838/2020 (Misura 7).
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2335 tamponi: 1031 nel percorso nuove diagnosi (di cui 319 nello screening con percorso Antigenico) e 1304 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 3,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1517 nel percorso nuove diagnosi (di cui 423 nello screening con percorso Antigenico) e 1507 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ancora 3 corsi sul compostaggio domestico nell'ambito del progetto Anziani Minori Adulti : generazioni a confronto tra tradizione e innovazione finanziato dalla regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ( art 72 D. Lgs n. 117/2017). Gli incontri sono rivolti a tutti i cittadini della provincia di Ascoli Piceno, che desiderano approfondire o approcciare per la prima volta la pratica del compostaggio.
Si è conclusa mercoledì l’8^ edizione del GREEN GAME, il progetto didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli imballaggi CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA, con una Finalissima Nazionale emozionante, sorprendente e alla quale hanno partecipato 113 Istituti Secondari di II grado da tutta Italia.
da Organizzatori
Dalle 12 di domenica 30 maggio, i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (comorbidità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane o tramite il Numero Verde 800.00.99.66.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tempi ancora più contingentati per l'apertura delle prenotazioni libere per tutte le fasce di età. L'apertura a tutti, dai 16 anni in su, sarà dal 3 giugno e non più dal 10 giugno come inizialmente previsto. Ad annuncialo ufficialmente è stato il commissario straordinario per l'emergenza sanitaria il generale Figliuolo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3324 tamponi: 1686 nel percorso nuove diagnosi (di cui 401 nello screening con percorso Antigenico) e 1638 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
C’è grande preoccupazione tra gli allevatori del territorio per il rischio di chiusura definitiva del mattatoio di Ascoli. La struttura, strategica anche per le aziende abruzzesi e umbre, ha bisogno urgente di interventi strutturali e di adeguamento dei locali.
www.coldiretti.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3101 tamponi: 1506 nel percorso nuove diagnosi (di cui 397 nello screening con percorso Antigenico) e 1595 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Era l'ultima accelerazione attesa per completare il rush finale della campagna vaccinale di massa anti Covid. Il commissario stroardinario per l'emergenza il generale Figliuolo ha predisposto una nuova circolare, che sarà inviata nei prossimi giorni a tutte le Regioni che le nuove indicazioni che prevedono la liberalizzazione delle fasce di età per le prenotazioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3572 tamponi: 1879 nel percorso nuove diagnosi (di cui 410 nello screening con percorso Antigenico) e 1693 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,2%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sabato 29 maggio alle ore 15.00 manifestazione davanti alla sede della Pfizer ad Ascoli Piceno per affermare che la salute è un diritto e non una merce, che i brevetti devono essere aboliti, che la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di cure e vaccini devono essere pubbliche.
da
Centri Sociali Marche
Collettivo Caciara Ascoli
Ambasciata dei Diritti Marche
Ya Basta Marche
È singolare come, all’annuncio dell’ingente finanziamento da parte dell’Erap al nostro Ente, larghe parti dell’opposizione si siano sperticate nel ringraziare Regione Marche, Enti e la sempreverde Anna Casini. Quando poi si è trattato di entrare nel merito del finanziamento si è parlato dell’incapacità di questa Amministrazione e del suo essere un mostro divora territorio senza memoria.
da Luca Cristofori
Capogruppo
Ci ha lasciato la Partigiana Egidia Coccia. Egidia fece la sua scelta giovanissima, a 19 anni abbracciò la lotta armata per la libertà, iniziando a trasportare di notte, con i somari, le armi per rifornire i partigiani fuggitivi tra il monte Ascensione e l’area di Castignano.
da ANPI Provinciale Ascoli Piceno
Nella mattinata di giovedì, il nuovo Prefetto di Ascoli Piceno, S.E. Carlo Dott. De Rogatis, si è recato in visita presso la Caserma “Colle San Marco” della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, sede del Comando Provinciale, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3997 tamponi: 1991 nel percorso nuove diagnosi (di cui 473 nello screening con percorso Antigenico) e 2006 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La UGL Salute ha scritto alla Kos Servizi ed alla Kos Care srl, Gruppo Kos catena di comando del Centro Riabilitazione “Venerabile Marcucci” di Ascoli Piceno che gli impegni lavorativi demandati al rsa UGL salute sono impegni lavorativi che tutti permangono in essere all'interno della Struttura, ma sono stati spostati ad altre unità lavorative. Pertanto il Sindacato ha chiesto ed in maniera ultimativa il rientro immediato al lavoro del proprio RSA UGL- Salute.
da Segreteria Provinciale UGL Salute
Sigillo d’autore quello realizzato dai velocisti ascolani del Team Ceci-Piceno Cycling al Gran Prix of Moscow – Gara Internazionale Uci Classe 1 con l’esperto pluricampione Italiano Francesco Ceci e la nuova promessa dello sprint azzurro Daniele Napolitano guidati dal Tecnico Davide Ceci.
da Team Ceci Dreambike/Piceno Cycling Team (Centro Pista Ascoli Piceno)
Previste 40 classi in deroga nel cratere del sisma: ora l’impegno è rendere la misura strutturale attraverso nuovi standard degli alunni medi per classe e del numero di alunni per istituzione scolastica al fine di avere l'autonomia scolastica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it